603 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LINETTE – LA NUVOLETTANELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!JEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82830

SEDATIVO TV

Idea, regia e realizzazione: Andrea Fanchin SedativoTv vuole essere una provocazione al ruolo che ha raggiunto la televisione. Una denuncia su come viene gestita dai proprietari, ma su tutto dall'utenza. Con SedativoTv Andrea Fanchin ha voluto rappresentare il "senso" farmacologico-sedativo della televisione. Il non pensiero. Andrea Fanchin, nato il 01/05/1970, vive a Dueville in provincia di Vicenza. Educatore in una Comunità Terapeutica per ragazze madri tossicodipendenti con i loro figli. Visita il sito: www.precipitandosivola.it

Seddok, L'erede di Satana

Seddok, l'erede di Satana è un film del 1960 diretto da Anton Giulio Majano. È un horror fantascientifico in bianco e nero che ha per protagonista Alberto Lupo. È una storia basata sull'archetipo dello scienziato pazzo che compie folli esperimenti per salvare la donna amata, come altre pellicole del periodo (quali Occhi senza volto del 1960, Il mulino delle donne di pietra del 1960, Il diabolico dottor Satana del 1962).

Sedia di Paglia - il videoclip

"Sedia di Paglia", che vede la partecipazione di Valentina Lupi, è il singolo da cui è stato tratto il primovideoclip dei Cappello a Cilindro, per la regia di Giovanni Esposito (Iride Production)."Sedia di Paglia" è una delle 13 tracce di "Poeticherie", debut album della band romana che continua a raccogliere
giudizi lusinghieri da stampa e critica di tutta Italia e può vantare oltre 80 concerti in un anno.
I Cappello a Cilindro in pochi mesi hanno guadagnato il titolo di "band rivelazione della stagione 2005", raccogliendo
importanti ... continua

Sedna - La maestosa dea del mare e della vita marina - Mitologia inuit

Sedna è la dea del mare e madre di tutte le creature marine nella mitologia inuit. Sedna controlla l'abbondanza della caccia marina, e i praticanti religiosi inuit eseguono rituali per placarla e garantire il successo nella pesca. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Sedotta e abbandonata

La 16enne Agnese viene sedotta dal promesso sposo di sua sorella maggiore, Matilde. Quando si accorge dell'accaduto, il padre, Don Vincenzo, tenta di imporre a Peppino Califano le nozze riparatrici. Peppino però rifiuta di sposare Agnese, giudicandola troppo arrendevole e, solo con la minaccia di denuncia prima e di morte poi, si rassegna alle nozze. Dopo aver architettato un falso rapimento per rendere inevitabile il matrimonio agli occhi della gente, il padre si trova di fronte all'energico rifiuto di Agnese. L'onore familiare dovrà comunque essere salvato e Don ... continua

Seducción salvaje: El arte del cortejo animal

Este documental explora los extraordinarios esfuerzos que realizan los animales en su búsqueda de pareja. Desde deslumbrantes exhibiciones de cortejo hasta inusuales adaptaciones físicas, este episodio muestra el fascinante mundo de la atracción animal. Ya sea a través de un plumaje vibrante, intrincados bailes o poderosas llamadas, estas criaturas utilizan sus rasgos únicos para encontrar e impresionar a sus parejas potenciales.

Seduti sulla neve

Sport e disabilità: uno scorcio sul mondo degli sciatori paraplegici, dai principianti ai campioni olimpionici.Documentario partecipante al Collecchio Film Festival

Visita: www.collecchiovideofilm.it

Seduzione e controllo nelle scarpe delle donne: Scarpe vittoriane, chopines e okobo giapponesi

Continua la storia dell’origine delle scarpe col tacco: oggi vi parlerò di quando il tacco divenne un’esclusiva femminile. Portarlo era una scelta o una costrizione? E perché oggi associamo il tacco alla seduzione? Con questo video scoprirete come le società del passato abbiano reso difficile la vita delle donne anche solo obbligandole ad indossare calzature scomode, altissime o troppo piccole.

Seeding change (Cambio de siembra) - Economía positiva

El ciclo comienza con un debate y el documental Seeding change (Cambio de siembra), donde se presentan innovadoras propuestas para que la economía tenga un impacto positivo en el planeta, para que sea no sólo más sostenible y justa, sino también regenerativa.
En esta sesión descubriremos cómo aprovechar los fondos europeos de recuperación y cómo conectar con la transformación en marcha. El documental propone alternativas donde el estrés es el protagonista.
De la mano de Ana Gómez, coordinadora de la Wellbeing Economy Alliance, el debate cuenta con el ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Sefarad en Cuenca. Pasado, presente y futuro

El documento más antiguo que habla sobre la presencia de judíos en la ciudad Cuenca y su provincia serían Actas del Concilio de Elvira, que datan del siglo IV. Pero la presencia como tal no la encontramos reseñada hasta finales del siglo XII y principios del XIII, momento en el que se produjo la conquista cristiana.

En esta conferencia analizaremos el pasado sefardí de Cuenca, pero también los esfuerzos que se realizan para el mantenimiento y promoción de dicho legado. Y lo haremos de la mano de Miguel Romero Saiz, doctor en Historia medieval y moderno y ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es