507 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?COSIMOCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84458

Seminario: Construyendo entornos seguros para la infancia en el espacio virtual

El uso y exposición a pantallas desde una temprana edad tiene efectos en el desarrollo de las infancias.
Encuentros #CongresoFuturo presenta el seminario gratuito "Construyendo entornos seguros para la infancia en el espacio virtual" para dialogar sobre este fenómeno con expertas y expertos nacionales e internacionales, y pensar en conjunto qué sociedad queremos ser.
Expone el Secretario General del Parlamento Europeo del Intergrupo de Derechos de las Infancias, Emilio Puccio, y la ministra de Ciencia, Tecnología, Conocimiento e Innovación, Aisén Etcheverry. ... continua

Visita: 2024.congresofuturo.cl

Seminario: Los acuerdos de paz de El Salvador, 30 años después, en el marco de la Agenda 2030

Los Acuerdos de Paz de El Salvador se firmaron en 1992 y pusieron fin a un conflicto armado que había desangrado al país desde sus comienzos en 1979.
30 años después estos acuerdos merecen ser valorados histórica y críticamente.
Desde el Ministerio de Derechos Sociales y la Cátedra de Sostenibilidad, Inclusión Social, Diversidad y Derechos Humanos de la Universidad Carlos III de Madrid os proponemos hacerlo junto a sus protagonistas, desde el convencimiento de que la paz, la justicia y los Derechos Humanos son todavía aspiraciones irrenunciables para la ... continua

Visita: www.mdsocialesa2030.gob.es

Seminario: Pintura y medicina

Seminario: «La cooperación para el desarrollo: una realidad multidimensional». Sesión I

Seminario: «La cooperación para el desarrollo: una realidad multidimensional». Sesión II

Seminario: «La cooperación para el desarrollo: una realidad multidimensional». Sesión III

Sempre interrogo in me il personaggio - Giulia Caminito e Melania G. Mazzucco con Alessandro Zaccuri

Sia Giulia Caminito, vincitrice del Campiello e finalista al Premio Strega 2021 con L'acqua del lago non è mai dolce, che Melania G. Mazzucco, dalla cui penna sono nati splendidi romanzi storici come La lunga attesa dell'angelo e L'architettrice, oltre naturalmente a Vita (premio Strega 2003), possono oggi considerarsi – nell'interconnessione tra storia e finzione, ricerca documentaria e invenzione di voce che caratterizza le loro opere – originalissime eredi di Maria Bellonci. Nel cuore della reggia gonzaghesca tanto cara alla scrittrice romana, le autrici delle ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Sempre nel mio cuore

Jenna e Charlie si sono conosciuti in Irlanda, dove è nato un amore intenso e profondo. Ma le loro strade si sono separate, segnate da sogni e ambizioni differenti. Quando, cinque anni dopo, il destino li riporta nella magica cornice dell’Isola di Smeraldo, i ricordi riaffiorano e le emozioni si fanno più forti. Tra paesaggi mozzafiato, musica tradizionale e momenti di dolce nostalgia, Jenna dovrà capire se il vero amore merita una seconda occasione.

Sempre più connessi, ma sempre più divisi [Walter Quattrociocchi e Carlo Canepa]

L’avvento di Internet, degli smartphone, e soprattutto dei social media, ha cambiato quasi ogni aspetto della nostra vita: dal modo di muoversi e lavorare a quello di prendersi cura del proprio corpo, di conoscere nuove persone e di innamorarsi. Ma è forse come ci informiamo e come costruiamo le nostre opinioni sul mondo ad aver subito la trasformazione più radicale: i social media e i motori di ricerca mostrano infatti contenuti diversi a ognuno di noi, costruiti su misura sulla nostra identità sociale, anagrafica e politica. Il risultato è che viviamo isolati ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Sempre più trattamenti estetici tra i giovani, anche per colpa dei social - Falò - RSI Info

Sono sempre di più i giovani che si sottopongono a trattamenti estetici di vario tipo per modificare quel, magari presunto, difetto che la telecamera del cellulare mette in evidenza. Labbra rimpolpate, botox antirughe e nasi più armonici: queste le principali richieste delle ragazze e dei ragazzi che frequentano i Centri di medicina estetica.
Il motivo? Somigliare alle celebrità di turno ma soprattutto rincorrere quell’ideale di bellezza proposto dai social. La corsa ai trattamenti estetici spinge però molti giovani a rivolgersi a strutture non autorizzate, ... continua

Visita: www.rsi.ch