367 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEPLOPMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOI DINOSAURI A FUMETTICOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77560

Tutankhamon - Il viaggio nell'oltretomba

Il regale viaggio di Tutankhamon verso il paradiso, raccontato attraverso i tesori dell’antico Egitto fotografati da Sandro Vannini.

Visita: www.libri.it

Tutankhamon en España

Mesa redonda a propósito de la publicación del libro "Tutankhamón en España. Howard Carter, el duque de Alba y las conferencias de Madrid", de Myriam Seco Álvarez y Javier Martínez Babón, Premio Manuel Alvar de Estudios Humanísticos 2017 Miércoles, 21 de junio de 2017

Visita: www.man.es

Tutela e diritti dei minori

La questione dei diritti dei minori affrontata da Paolo Sceusa, presidente del Tribunale per i minori del Friuli Venezia Giulia e del Veneto Sud-Orientale, da Fabia Mellina Bares, giurista esperta in istituzioni e tecniche di tutela dei diritti delle persone di età minore, nonché docente di legislazione minorile presso l'Università di Trieste, e dal giornalista Roberto Collini, direttore della sede Rai del Friuli Venezia Giulia. Il 22 maggio a Gorizia, durante èStoria, si è parlato della Convenzione sui diritti dell’infanzia e l’adolescenza, che ha ... continua

Tutelare la lingua italiana oggi: da chi e da che cosa?

Settimana Lingua Italiana Tavola Rotonda Tutelare la lingua italiana oggi: da chi e da che cosa? Saluti del direttore del Dipartimento di Studi Umanistici Giuseppe Marrani Dialogano sul tema: Paolo D’Achille - presidente dell’Accademia della Crusca Tomaso Montanari - rettore dell’Università per Stranieri di Siena Francesco Ziosi - direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo Modera Massimo Palermo, direttore del Centro CeSIM

Visita: www.unistrasi.it

TUTTA COLPA DI MIGUEL BOSE' - Sciltian Gastaldi

Scilitian Gastaldi , scrittore, giornalista , professore ed ora dottorando all'università di Toronto in Canada, lo incontro in Occasione della pubblicazione del suo ultimo libro.Tutta colpa di Miguel Bosè, dove attraverso un romanzo ironico e irriverente racconta una versione un pò romanzata della sua esperienza nel crescere da bisessuale nell'italia delle prime trasmissioni a colori, dell'eplosione delle tv private e dei conflitti con una cultura ideologizzata e conservatrice. le prime scoperte ed esplorazioni nel mondo LGBT della capitale negli anni 80 e 90, fino ... continua

Visita: www.youtube.com

Tutta l'ipocresia di Fredda

#freeda #femminismo #sessismo

Visita: www.paypal.me

Tutta la fuffa del marketing della Cannabis

Approfondendo il mondo della Cannabis "da collezione" e di Cannabis legale ho scoperto un coacervo di narrazioni che però non hanno nessun fondamento scientifico. Così ho deciso di raccontarvelo.

Visita: www.patreon.com

Tutta la scienza del mondo di James Bond

C’è tanta scienza e tecnologia nelle storie di James Bond, l’agente segreto più amato al mondo. Come si costruisce il covo di un supercattivo in un vulcano attivo? Venire ricoperti di vernice d’oro, come in Goldfinger, uccide davvero? Ma soprattutto: se il tuo piano è conquistare il mondo, le armi da scegliere sono i veleni, le bombe o i batteri? Interviene: Kathryn Harkup, Scrittrice e divulgatrice scientifica Modera: Michele Bellone, Festival Una sola Terra di Brescia In collaborazione con Una Sola Terra Si ringrazia 3V Green Eagle S.p.A.

Visita: www.bergamoscienza.it

Tutta la storia della mitologia norrena spiegata

Tutta la verità (e qualche falso mito) sulla trombosi

Parliamo di scienza Con Cura
Nel mondo, una morte su quattro ha una causa correlata alla trombosi: eppure questa patologia è ancora sottovalutata rispetto ad altri problemi di salute come ictus, infarto e ipertensione. Quali sono le cause, i fattori di rischio e i sintomi della trombosi? In questa conferenza facciamo chiarezza su prevenzione e trattamento, per aumentare la consapevolezza pubblica su un problema troppo trascurato.
Partecipano: Anna Falanga, Università degli Studi di Milano Bicocca; Sara Gamba, ASST Ospedale Papa Giovanni XXIII; Franco Piovella, ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it