534 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVANELLI MINIMINIMUSJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83795

Si fa presto a dire adotta - Volume 1 - Aurora e le storie

Domitilla Pirro ci racconta, insieme alla piccola Aurora, il potere trasformativo della lingua e delle storie.
«È un vero e proprio "superpotere" quello del costruire realtà alternative soltanto con l'utilizzo di un mucchio di lettere in fila; di fatto lavora anche sulla nostra identità, sul modo in cui gli altri la percepiscono e sul modo in cui noi stessi ce la raccontiamo».
Nel corso degli anni il progetto "Adotta uno Scrittore" è quasi sempre stato documentato dalla prospettiva delle scrittrici e degli scrittori. Poche volte ci si è soffermati sugli ... continua

Si fa presto a dire Adotta - Volume 1 - La storia di Andrea

«Per Andrea le storie sono la materia stessa di cui sono fatti i sogni, tra privilegi e velleità».

Si fa presto a dire Adotta - Volume 1 - La storia di Antonella

«Quello che troviamo in Antonella è l’eroina di una storia, che di fatto con grande lucidità analizza il suo vissuto e, attraverso lo strumento indiretto della narrazione orale, lo rielabora, lo fa proprio e lo usa per seminare un possibile alternativo futuro».

Si fa presto a dire Adotta - Volume 1 - La storia di Fabio

«Il conflitto è il motore della narrazione: la felicità non fa letteratura».

Si fa presto a dire Adotta - Volume 1 - La storia di Marta

«Bisogna cercare di fare in modo che la realtà là fuori sia sempre più simile alla realtà fatta di carta e di pixel, non per imitarla ma per aiutarci a costruirne una nuova».

Si fa presto a dire Adotta - Volume 1 - La storia di Paolo

«Se avessi avuto la cultura che ho oggi non sarei mai stato in carcere, come tanti miei compagni».

Si fa presto a dire scimmie: noi e gli altri primati

Cristian Capelli - Dipartimento delle Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale, Università degli Studi di Parma L'esplorazione del mondo dei primati offre una finestra unica sulla nostra storia evolutiva e sulla diversità biologica del pianeta. La distinzione tra "scimmie" e "primati" non è solo una questione di terminologia, ma riflette un approccio più ampio alla comprensione della vita sulla Terra e del nostro posto al suo interno.

Visita: www.scienzainrete.it

Si han criticado tu físico, mira este video

¿Infeliz con tu cuerpo, criticas el de otros? ¡Las apariencias engañan! El único cuerpo perfecto es el sano... Publicado por: Farid Dieck

Si moschea a Genova

Venerdì 13 Febbraio 2009 via B.Bianco, Genova ore 16:20' L'isola dell'accoglienza e dei diritti Costruiamo un'isola di dialogo e integrazione! Alla paura, all'odio e all'ignoranza creata dalla Lega Nord noi rispondiamo con una festa in piazza invitando a partecipare il quartiere e la città. Resistiamo alle fiaccolate xenofobe e razziste! Vogliamo una città laica, antirazzista, antifascista e multiculturale! Chi non riconosce i diritti di tutti non passerà! FERMIAMO LA CROCIATA DELLA LEGA ! E' TEMPO DI INTEGRAZIONE E DIALOGO ! E' TEMPO DI FESTA ! Musica, dibattito, ... continua

Si muero antes de despertar / Argentina

Encarnación del “cuco” en su versión más siniestra, el lunático que interpreta aquí Homero Cárpena no sólo tiene un aspecto aterrador sino que además niega a Dios y carece de los rasgos humanos que poseían otros colegas suyos, como Peter Lorre en M, de Fritz Lang, o Nathán Pinzón en El vampiro negro. (FILMAFFINITY) Año 1952 País: Argentina Dirección: Carlos Hugo Christensen Guion: Alejandro Casona. Cuento: Cornell Woolrich Publicada por: Flor del Ceib