244 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSA FANNO LE BAMBINE?I MINIMINIMUSABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83783

Silvia Bottiroli - Fuori! teatro in piazza

Silvia Bottiroli - Fuori! Teatro in piazza: lotta, cambiamento e partecipazione dagli anni Settanta a oggi
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Gli anni Settanta del Novecento segnano una particolare intensità nel rapporto tra teatro e piazza, in relazione a un momento storico caratterizzato da movimenti sociali e culturali che mettono al centro lo spazio pubblico come spazio di lotta e immaginazione politica.
Da allora il rapporto tra teatro e piazza ha assunto forme diverse, rispondendo a diverse ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Silvia Bre, Alessandro Zaccuri

Dire l’invisibile

Visita: www.festivaldellamente.it

Silvia Camporesi - Il mondo è tutto ciò che accade - Incontri #49 - Biblioteca Fotografica

Silvia Camporesi ci parla del suo lavoro: Il mondo è tutto ciò che accade
Silvia Camporesi (nata a Forlì nel 1973), laureata in filosofia, vive e lavora a Forlì. Attraverso i linguaggi della fotografia e del video costruisce racconti che traggono spunto dal mito, dalla letteratura, dalle religioni e dalla vita reale. Negli ultimi anni la sua ricerca è dedicata al paesaggio italiano. Dal 2003 tiene personali in Italia: Dance dance dance al MAR di Ravenna nel 2007, La Terza Venezia a Lugano nel 2011, Qualche volta, di notte alla MLB di Ferrara nel 2012, Souvenir ... continua

Visita: www.bibliotecafotografica.it

Silvia Carlini e Barbara Meggetto - C'è ancora domani? - Filosofarti 2025

Silvia Carlini e Barbara Meggetto - C'è ancora domani? - Filosofarti 2025

Legado «in memoriam» de la escritora Carmen Martín Gaite a la Caja de las Letras del Instituto Cervantes.
Presentación del libro «Carmen Martín Gaite. Una biografía», de José Teruel.
Resumen:
Carmen Martín Gaite (Salamanca, 1925 – Madrid, 2000) nació en el seno de una familia burguesa de ideas liberales que le inculcó una educación poco convencional para la época. Con su primera novela corta, «El balneario», obtuvo en 1955 el Premio Café Gijón y, tres años después, su novela «Entre visillos» le valdría el prestigioso Premio Nadal. Se ... continua

Visita: www.cervantes.es

Silvia Cucchi e Virginia Niri - Carla Lonzi: Taci, anzi parla

Silvia Cucchi e Virginia Niri - Carla Lonzi: “Taci, anzi parla”. Un diario alla ricerca della libertà femminile, nell'ambito della tredicesima edizione della Storia in Piazza, libro e libertà.
Quale il legame tra autocoscienza femminista e scrittura pubblica? La narrazione della propria vita attraverso la forma diaristica è per Carla Lonzi lo strumento con cui il soggetto femminile si oppone alla cultura patriarcale che caratterizza la società occidentale.
L’atto della scrittura si trasforma in uno spazio politico di autoaffermazione. L’intervento ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Silvia Danise, Oceani del passato: evoluzione e biodiversità nel tempo profondo

Mercoledì 27 Novembre, ore 16.30 per il ciclo OCEANI Saluti Guido Chelazzi (Accademia "La Colombaria") Silvia Danise (Università di Firenze), OCEANI DEL PASSATO: EVOLUZIONE E BIODIVERSITA’ NEL TEMPO PROFONDO Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Silvia De Laude – Manzoni. Il romanzo fra storia e invenzione, La Storia in Piazza 2022

Silvia De Laude – Manzoni. Il romanzo fra storia e invenzione, La Storia in Piazza 2022
Il discorso “Del romanzo storico e, in genere, de’ componimenti misti di storia e d’invenzione”, pubblicato nell’ottobre del 1850, è il risultato di un’elaborazione tormentosa e più che ventennale. Lo studioso Carl Witte, che era stato a trovare Manzoni nel 1831, riporta dalla sua visita un senso di disagio. Lo scrittore aveva «un’espressione strana, ferita».
Parlava delle sue opere già pubblicate e di quelle che aveva in cantiere con imbarazzo. Aveva alluso ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Silvia e Elena a Convivium - Salotti fotografici, mostre e formazione. Questo è Very Enthusiast

Oggi assieme a Elena Onti e Silvia Roli parleremo di Very Enthusiast il loro progetto che permette a tutti gli appassionati di avere un confronto dal vivo con alcuni dei maggiori fotografi contemporanei. Ma non è solo questo. Oltre ai salotti Elena e Silvia hanno da poco presentato una loro mostra e aperto le iscrizione ai loro corsi in presenza. Parleremo di questo e di molto, molto altro!

Silvia Ferrara - Finalmente domenica

Dalle impronte nella grotta di Pech Merle a quelle di Yenikapı in Turchia, dalle giraffe incise nel deserto del Sahara ai petroglifi giganti delle Hawaii, dai templi di Göbekli Tepe ai segni enigmatici nelle grotte del Salento: Silvia Ferrara ci guida lungo uno straordinario cammino di salti verso l’invisibile.
Scopriamo così la nostra antichissima storia di manipolatori della natura, impastatori della sua materia grezza, orditori di trame inaspettate, esploratori dei meandri oscuri del possibile, tessitori di un mondo di fiction. Incontriamo disegni di uomini ... continua