254 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAL’ORACOLO FAVOLOSODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…FUOCHII MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77212

Un dibattito su giornalismo e diritti umani

Il Comitato Interministeriale per i Diritti Umani ha nel corso degli anni notato una generale mancanza di attenzione e di conoscenza tecnica sul tema dei diritti umani. Tali mancanze sono emerse di recente in tutta la loro ampiezza, ad esempio, in occasione delle celebrazioni per i 70 anni della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani dello scorso 10 dicembre. Al riguardo si è pensato, d’intesa con l’Associazione “Ossigeno per l’Informazione”, che si potrebbe usare il volano del Piano d’Azione Nazionale Quinquennale 2016-2021 su Impresa e Diritti Umani ... continua

Un Digital Champion in ogni Comune

Conferenza di Riccardo Luna, Digital Champion per l’Italia, giornalista e direttore responsabile di «CheFuturo!» in occasione del Festival della Scienza 2014; introduce Manuela Arata.

Un dios que ya no ampara

Vari anni fa, quando aspettava il primo figlio, lo scrittore e giornalista Miguel Mena fece una promessa; se tutto fosse andato bene avrebbe scalato i 2.315 metri del Moncayo. Mesi dopo la salita, al figlio Daniel viene diagnosticata la sindrome di Angelman, una grave malformazione genetica che lo condanna ad un ritardo mentale permanente.Anni dopo, decide che deve tornare alla montagna magica. Questa è la storia del viaggio di un padre afflitto alla ricerca di risposte sulla natura di un figlio che non è come gli altri, ma ciò non gli impedisce di ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Un discorso memorabile! Carl Sagan: The pale blu dot

La Pale Blue Dot (in italiano pallido punto blu o pallido puntino azzurro) È una fotografia del pianeta Terra scattata nel 1990 dalla sonda Voyager 1, quando si trovava a sei miliardi di chilometri di distanza. L'idea di girare la fotocamera della sonda e scattare una foto della Terra dai confini del sistema solare è stata dell'astronomo e divulgatore scientifico Carl Sagan. In questo video espone i suoi pensieri sul significato profondo di quella fotografia.

Visita: ugobardi.blogspot.it

  • Visualizzazioni: 4330
  • Lingua: ITALIANO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: Mason Massy James | Durata: 4.62 min | Pubblicato il: 2017-06-05
  • Totale: 1333 filmati
  • Categoria: Documentari
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 2.9/5 (20 voti)
    Condividi| Commenta

Un discorso serio sullo scherzare

Visita: it.tipeee.com

Un DJ boliviano se consolida en Berlín

Bernardo Resnikowski, alias DJquien, ha viajado por el mundo gracias a la música. Así conoció Berlín, Alemania, -de donde viene su familia- y se enamoró de su carácter libre, a veces salvaje y agresivo. Durante la pandemia decidió no volver a Bolivia, para tratar de consolidarse en su rubro en Europa. Y aquí lo tenemos en entrevista para ¡Aquí estoy!
Bernardo tiene una historia de migraciones en su familia que no es nada fácil: nació en Argentina, pero su bisabuelo venía de Prusia y fue condecorado durante la Primera Guerra Mundial por el ejército ... continua

Un dolcetto indigesto

Ran prepara dei dolcetti da donare a Rei. Ataru ne trova uno e se lo mangia, ma immediatamente si sente male. Solo Ran può salvarlo, ma la ragazza è con Rei nell'iperspazio. Lamù inizia una disperata corsa contro il tempo per rintracciare l'amica e curare Ataru.

Un domingo en silencio - Carlos Villegas

Festival de cine cortometraje "THE CORTOZ" 23 al 25 de abril de 2008. Cortometraje concursante. Titulo: Un Domingo en Silencio Director: Carlos Villegas

Un dorado Pancho Villa

de Emilio Fernández. México. 1967 Un dorado de Pancho Villa es una película dramática mexicana de 1967 escrita y dirigida por Emilio “Indio” Fernández. Formó parte de la selección oficial del 5º Festival Internacional de Cine de Moscú. Después de que Pancho Villa depuso las armas, uno de sus "dorados", el mayor Aurelio Pérez, regresa a su pueblo natal. Allí descubre que su madre ha muerto y que su prometida, Amalia, se ha casado con otro.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Un dovere morale

Arnaldo Vitangeli e Matteo Brandi alla "Marcia della Liberazione". Essere presenti alla Marcia della Liberazione, in questo momento, era un dovere morale ed è stata anche un'occasione per lanciare un forte messaggio di unità. Per questo, molti di noi hanno aderito. Arnaldo Vitangeli e Matteo Brandi intervistati da Eugenio Miccoli per MePiù.

Visita: mepiu.it