2000 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84317

Storia della Dreamworks - parte 1

Come è nata la Dreamworks? Da una vendetta messa in atto da Jeffrey Katzenberg dopo essere stato licenziato dalla Disney! Non vedo l'ora di raccontarvela tutta!

Storia della Dreamworks - parte 2

Continua la storia dietro la Dreamworks Animation! Perché ha smesso di animare a mano? Come siamo arrivati a Madagascar e Bee Movie? E soprattutto... chi è James Baxter?

Storia della Dreamworks - parte 2 Versione family friendly

Continua la storia dietro la Dreamworks Animation! Perché ha smesso di animare a mano? Come siamo arrivati a Madagascar e Bee Movie? E soprattutto... chi è James Baxter?

Storia della Dreamworks - parte 3

Continua la storia dietro la Dreamworks Animation! Perché ha smesso di animare a mano? Come siamo arrivati a Madagascar e Bee Movie? E soprattutto... chi è James Baxter?

Storia della Dreamworks - parte 4

La Dreamworks è stata venduta a Comcast, Katzenberg se ne è andato, come siamo passati da film terribili e anonimi a uno dei momenti più alti della storia della Dreamworks? Chris Meledandri

Storia della Germania dopo il muro - Incontro con Massimo Nava

Storia della Laika

Da Coraline a Paranorman, la Laika è la maestra della Stop Motion, ma ha anche una lunga ed emozionante storia alle spalle che va da Will Vinton a Travis Knight, dalla Claymation ai prossimi Wildwood e Seventeen.

Storia della legislazione negli stati del re di Sardegna

12/05/2008 ore 16Presentazione del libro di Federico Sclopis

Storia della malaria

Conversano Frank M. Snowden, storico dell’età contemporanea e della medicina Andrea Zannini, storico dell’età moderna. La lotta contro la malaria ha fortemente impegnato politiche e operatori sanitari nelle più diverse aree del mondo, Italia inclusa. Il dialogo segue le tappe della lotta globale alla malaria e riflette sui risultati raggiunti e sulle insidiose sfide ancora irrisolte.

Storia della mappa che ha cambiato (il nostro modo di vedere) il mondo

Le cartine geografiche non rappresentano tanto il mondo, quanto piuttosto il modo in cui vediamo e osserviamo il mondo; l’idea che abbiamo di esso e che, per contro, ci rappresenta. Le mappe non parlano del mondo, parlano di noi. E alcune mappe, più di altre, hanno segnato un’epoca o addirittura un cambiamento epocale.
Questa è la storia della Bibbia della mappe, un capolavoro relativamente recente che ci ha mostrato molto di più di quello che raffigura, che ci ha insegnato a gestire la complessità del mondo moderno e muoverci con precisione su piani diversi ... continua