289 utenti


Libri.itLA REGINA DELLE NIAGARA FALLSLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2AMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMALA SIRENETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 67727

Nikon Z30 - Il gioiellino - Recensione (Seconda parte)

Seconda e ultima Parte.

Presentación del libro «Soy Milena de Praga»

En conmemoración del centenario del fallecimiento de Franz Kafka este 3 de junio de 2024, la Fundación Ortega-Marañón presenta el libro «Soy Milena de Praga» con la autora Monika Zgustová y el escritor y filósofo Jesús Marchamalo.
La autora reconstruye la vida de Milena Jesenská a partir de los escritos, artículos y cartas que se han conservado de Milena y de los testimonios de quienes la conocieron. Zgustová rinde con esta obra un homenaje a las mujeres que, en los complicados años veinte y treinta, dedicaron su vida a luchar por la dignidad de la mujer ... continua

Fat Albert (Albertone) Episodio 41 - Dexter supereroe

Medusa vs Perseo - Las aventuras de Perseo - 2/3 - Mitología griega

Medusa vs Perseo - Las Aventuras de Perseo - 2/3 - Mitología Griega - Mira la Historia Arte: Ricardo Cidade Color: Rod Fernandes

5 Reyes más crueles de la Edad Media - Historia medieval

Laura Canali, Lucio Caracciolo e Fabrizio Maronta - Linee spezzate Vecchi e nuovi confini

Laura Canali, Lucio Caracciolo e Fabrizio Maronta - Linee spezzate Vecchi e nuovi confini, inaugurazione della morta cartografica dell'XI Festival di Limes, "Fine della guerra. La politica senza fine sabota la geopolitica".
La mostra che Limes presenta quest’anno parte da una riflessione sulle nuove linee di confine. In alcuni paesi come Libia, Yemen, Siria, Georgia, Ucraina e Iraq emergono a causa delle guerre attuali nuove e vecchie linee di frattura che complicano le partite geopolitiche. All’interno di questi Stati in crisi sono cresciute diverse entità che ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Cybertalk - Andrea Campora spiega come si blinda l’Internet delle cose

Intervistato da Jordan Leo Foresi, Andrea Campora, direttore della divisione Cyber Security Solutions di Leonardo, delinea il quadro di una situazione in continua evoluzione, dettata dalla cosiddetta transizione digitale, che riguarda ormai ogni ambito della vita sociale, delle attività economiche e persino del dibattito politico.

Visita: www.civiltadellemacchine.it

Cafés Literarios: Marta Peirano

En la última sesión de Cafés Literarios antes de la pausa estival, el crítico literario Jorge Carrión charló con la periodista y escritora Marta Peirano sobre su nuevo libro: Contra el futuro. Resistencia ciudadana frente al feudalismo climático. Peirano ofrece en esta obra distintas estrategias de acción ciudadana para hacer frente al cambio climático y a los efectos nocivos del capitalismo. Durante el encuentro, la conversación exploró las recetas que ofrece la autora para construir un futuro esperanzador de manera colectiva.
Marta Peirano es periodista. ... continua

Aperilibro con Michele Dotti, Roberto Venafro e Mauro Romanelli

APERILIBRO con Michele Dotti, Roberto Venafro e Mauro Romanelli. Conduce Mattia Ciampicacigli, Direttore della rivista Nuova Verde Ambiente

Presentazione di: "Un segreto difficile da mantenere" | "Un mutamento reversibile. La crisi climatica attraverso le Conferenze delle Parti delle Nazioni Unite" | "La Risposta"

Siamo nel 2070 e un nonno racconta al nipotino le storie di quando il mondo era pieno di problemi, l'umanità avida e competitiva e l'ambiente inquinato. Comincia così l'ultimo libro di Michele Dotti, un vero e proprio strumento interattivo di ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Federico Leoni - Che cosa significa trasmettere un sapere vivo?

Pesaro, 06/04/2024 | Teatro Sperimentale, Lectio. Che cosa significa trasmettere un sapere vivo?
Un sapere vivo è un sapere che passa da chi insegna a chi apprende cambiando di stato, trasformandosi radicalmente, non senza generare contenuti inauditi e senza che docente e discente si trasformino a loro volta in modo radicale, mostrando di essere non tanto emittenti e riceventi nel processo di trasmissione, quanto essi stessi contenuti di quel processo.
Chi insegna un sapere vivo indirizza verso qualcosa che non sa ancora, e ne diviene insegnante solo a cose fatte, ... continua

Visita: www.kumfestival.it