438 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?JEAN-BLAISE SI INNAMORASENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83023

Michele Antonio Fino e Andrea Farinetti 'Non me la bevo'

Venerdì 11 aprile alle ore 19 la Fondazione ospiterà Michele Antonio Fino, professore associato di Fondamenti del Diritto Europeo all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, che dialogherà con l'amministratore delegato di Fontanafredda Andrea Farinetti, prendendo spunto dall’ultimo libro di Fino, dal titolo Non me la bevo. Il dialogo offrirà al pubblico un’occasione preziosa per riflettere su come il vino e la sua percezione siano mutati nel tempo tra scienza, tradizione e strategie di comunicazione. Un incontro per chi ama il vino e desidera ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

'Mi abuelo materno', poema en prosa de Lydie Dattas de su libro 'El rayo'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Il mistero del quetzal, l'uccello degli dei

Nelle giungle del Chiapas, in Messico, ad oltre 2000 metri di altezza, vive il leggendario quetzal, uno degli uccelli più belli del mondo, che gli Atzechi veneravano come una divinità. In una foresta ancora in gran parte inesplorata, dove gli indios si avventuravano chiedendo al dio-giaguaro di proteggerli dal morso dei serpenti, vivono altre creature splendide dai nomi curiosi, alcune delle quali mai filmate prima d'ora.

Vamos viendo - Chile

Documental producido por la Secretaría Nacional de Extensión y Comunicaciones de la UTE y Chile Films a cargo de Jacqueline Mouesca, Wolfgang Tirado y Antonio Montero. No existe precisión sobre su fecha de producción, pero se estima que fue en 1972 o 1973. Dentro del marco del compromiso de la UTE con las transformaciones llevadas a cabo durante la Unidad Popular, este material trata de los peligros que trae el fascismo para los pueblos de América y el mundo. Un discurso muy duro y crítico de la situación de momento. Hacia el final aparecen imágenes de la ... continua

Incontro con Lech Wałęsa: dal sindacato al Nobel

"La gente percepisce che il vecchio ordine non esiste più, ma che il nuovo tarda ancora ad arrivare". Lech Wałęsa, ex leader del sindacato polacco Solidarnosc, Presidente della Repubblica dal 1990 al 1995 e Premio Nobel per la Pace, dialoga con Yves Kugelmann su temi come libertà e democrazia, evocando le sfide che l'Europa di oggi deve affrontare.

Visita: www.arte.tv

Episodio 01: La aventura de las pruebas de imprenta

Buenos Aires, 1953. Al regresar a su casa Alberta descubre a Raimundo Morel, su marido, muerto en su escritorio. Una primera mirada sugiere que se ha tratado de un suicidio o un accidente, ya que Morel estaba solo en su escritorio y tenía un arma. El experimentado comisario Jiménez inicia la investigación y reúne a los testigos en el lugar del hecho. Los diferentes puntos de vista van construyendo las hipótesis. El comisario cree haber logrado esclarecer el caso, pero Daniel Hernández, joven corrector de pruebas compañero de Morel, parece encontrar la clave. ... continua

Ep. 188 - Sciamano in viaggio con Paolo Borzachiello

Cosa succede quando ci si mette a chiacchierare con qualcuno che ti ascolta davvero?
Benvenuti e ben tornati al Bazar Atomico, in questa puntata abbiamo fatto due chiacchiere con Paolo Borzacchiello.
Niente schemi rigidi, niente copione. Solo una conversazione che, tra una risata e una riflessione, scivola su temi che ci toccano tutti da vicino - anche se spesso non ce ne accorgiamo. E qui le parole hanno un peso ben specifico.
Un incontro dove il linguaggio non è solo uno strumento, ma un modo per guardare le cose da un'altra prospettiva.
Adesso mettetevi comodi ... continua

Visita: www.instagram.com

Intervista a Putin, parte 3

Questa famosa intervista è l’insieme di conversazioni tra il regista Oliver Stone e Vladimir Vladimirovič Putin, avvenute tra il luglio 2015 e il febbraio 2017. La stringente attualità delle domande e delle risposte ne fa oggi un vero e proprio must da rivedere.

Daily Show for September 19, 2025 Democracy Now!

Democracy Now! host Amy Goodman sat down with longtime political prisoner and Indigenous activist Leonard Peltier for his first extended television and radio broadcast interview since his release to home confinement in February. Before his commutation by former President Joe Biden, the 81-year-old Peltier spent nearly 50 years behind bars. Peltier has always maintained his innocence for the 1975 killing of two FBI officers. He is expected to serve the remainder of his life sentences under house arrest at the Turtle Mountain Band of Chippewa Nation in Belcourt, North ... continua

Visita: www.democracynow.org

Lyla

Un uomo porta la sua famiglia in una baita isolata per trovare tranquillità e completare il suo primo libro. Ma presto l’atmosfera si fa inquietante: eventi misteriosi e inspiegabili iniziano a scuotere la serenità del gruppo, spingendoli verso un lento crollo mentale.