709 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAL’ESPOSIZIONE CREATIVANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83980

'Olga Orozco', poema del libro 'Las muertes' de Olga Orozco

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Gli uccelli del paradiso e dell'inferno

Ci troviamo in Nuova Guinea. Nell’incantevole penombra della foresta tropicale si aprono le danze d'amore dei paradiseidi, un gruppo di uccelli imparentato con i nostri corvi, ma che a differenza di questi ha sviluppato colori, forme e movenze di raffinatissima eleganza. La loro armonia contrasta con l'aspetto goffo e curioso del Megapodio di Freycinet, un animale affascinante, capace persino di contrastare l'attacco del varano. A terra, sotto la volta degli alberi, costruisce il nido più grande del mondo.

Perché si fa meno sesso?

Sulla carta, le popolazioni occidentali vivono nell'epoca più "sessuomane" di tutte: al di là della secolarizzazione e della liberalizzazione dei costumi, non sono mai esistite così tante opportunità per incontrare nuovi partner sessuali, tra app per incontri e feste licenziose. Questo "boom del sesso" rispecchia davvero i fatti? E se in realtà facessimo l'amore meno rispetto al passato?

Visita: www.arte.tv

Maria Sole Piccioli - Cosa pensano e come vivono la violenza tra pari gli adolescenti

L'intervento di Maria Sole Piccioli a Edufest 2025

Visita: www.edufest.it

L’amore era dietro l’angolo…

Been There All Along segue la storia di Charley (Marlie Collins), fondatrice di una popolare dating app. Dopo un’imbarazzante rottura resa pubblica dal suo ex, la sua azienda rischia il fallimento. Per salvarla si affida a Liam (Adam Hollick), brillante esperto di marketing. Insieme lanciano “Been There All Along”, una campagna che trasforma il dolore di Charley in pubblicità autentica: riprendere il cammino dell’amore può diventare la chiave per ricostruire sia la reputazione dell’app, sia il suo cuore.

Economía de China y dinero - La minería de criptomonedas en China - El enfrentamiento global

En muchas áreas de la industria, China es uno de los países líderes. Sin embargo, el país no parece estar abierto a todas las nuevas tecnologías. La industria de las criptomonedas, con sus mineros, es una espina en el costado de la potencia económica. China ha prohibido todas las transacciones de criptomonedas y también ha anunciado el cese de la minería de activos digitales, el golpe más duro contra la industria hasta ahora. Moconomy analiza y discute lo que esto significa para Bitcoin y para toda la industria de las criptomonedas con expertos de la ... continua

Visita: www.moconomy.tv

Luca Bottura, Beppe Severgnini - Rassegna stampa

Perché l’igiene nel medioevo era assolutamente disgustosa - Storia noiosa per addormentarsi

UN VIAGGIO STRANO TRA PULIZIA E CAOS
Dalla sporcizia antica ai rituali profumati, scopri come l’umanità ha combattuto contro l’odore corporeo, le disavventure del bucato e l’imbarazzo pubblico. Questo documentario affonda il naso nella storia strana, selvaggia e spesso disgustosa dell’igiene.
IN QUESTO SINGOLARE DOCUMENTARIO STORICO SCOPRIRAI:
• L’“Apocalisse Olfattiva” — quando la puzza regnava sovrana
• Antichi bagni pubblici contro rimpianti moderni
• Quando la gestione dei rifiuti significava solo... rifiuti, e tanti
• Il Grande ... continua

La importancia de la lectura para el desarrollo del niño

Patrizia Caraveo: cos'è l'ecologia spaziale

Cosa significa Ecologia Spaziale? In questo webinar, l’astrofisica Patrizia Caraveo, Presidente della Società Astronomica Italiana, ci guida alla scoperta dell’ecologia spaziale: un tema sempre più urgente tra detriti spaziali, sostenibilità delle missioni e l’impatto di grandi operatori come SpaceX. Un viaggio tra scienza e tecnologia, per capire come preservare anche l’ambiente oltre l’atmosfera, un’occasione per riflettere sulla necessità di una nuova responsabilità cosmica.

Visita: www.scienzainrete.it