2086 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTICUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84985

Sistema immunitario: il nostro guardiano

Insieme di organi e cellule altamente specializzate, il sistema immunitario è indispensabile per la nostra sopravvivenza e costituisce una speranza terapeutica contro numerose patologie, tra cui il cancro. Indagine su uno dei più grandi misteri del corpo umano.

Visita: www.arte.tv

Boia, maschere e segreti: l'horror italiano degli anni sessanta

Con il contributo di alcuni grandi maestri (Dario Argento, Pupi Avati) e di importanti critici francesi (Jean-François Rauger, Bertrand Tavernier), il documentario di Steve Della Casa ci racconta una stagione forse irripetibile nella storia del cinema italiano. Per tutti gli appassionati dell'horror nostrano.

La microbiota que nos da vida

Sembradores de las artes, reconocimiento a Nelson Carrizo

Reconocimiento a Nelson Carrizo, El Poeta Minero.

Mariaelena Fedi - Applicazione della fisica nucleare ai beni culturali

Carlo Lucarelli in 'Nero come il terrore', la storia dell’omicidio nel Medioevo

Al Festival del Medioevo Carlo Lucarelli dialoga col giornalista Andrea Fioravanti sul podcast Audible Original "Nero come il terrore - La storia dell'omicidio nel Medioevo".

Alfonso Pleguezuelo - Azulejos en las reservas del MAN. Restos de naufragios

Intervención en la jornada "Cerámicas de Edad Moderna en el Museo Arqueológico Nacional: últimas investigaciones" realizada el día 10 de noviembre de 2016

Visita: www.man.es

Focus Live 2024 la diretta della prima giornata venerdi 8 novembre

Visita: www.focus.it

Il paradiso dei puma

Documentario sulla vita del felino più elegante e stravagante, il puma. Nel parco nazionale di Torres del Paine, in Patagonia, seguiamo la storia di Solitaria, esemplare femmina di puma che deve crescere i suoi quattro cuccioli.

Cosimo I e Vassari a 450 anni dalla morte, II sessione

Giovedì 24 ottobre 2024, ore 15.30
COSIMO I E VASARI
A 450 ANNI DALLA MORTE
Giornata di studi in occasione dei 450 anni dalla morte di Cosimo I de’ Medici e Giorgio Vasari.
A cura di Antonio Natali e Beatrice Paolozzi Strozzi
ANTONIO NATALI (Accademia “La Colombaria”, storico dell’arte)
L’idea vasariana di “Maniera moderna”
BEATRICE PAOLOZZI STROZZI (Accademia “La Colombaria”, storica dell’arte)
Questioni di famiglia. La sala di Clemente VII in Palazzo Vecchio
VINCENZO FARINELLA (Università di Pisa)
Vasari, Donatello e la “bellezza ... continua

Visita: www.colombaria.it