302 utenti


Libri.itSENZALIMITIPILOURSINE È IN PARTENZANELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82603

¿A quién le importa el cambio climático? - Martín Barreiro

Retomando el ciclo de conferencias 'Ciencia, medicina y humanismo', organizado con la Fundación Lilly, el pasado 3 de marzo, Martín Barreiro, meteorólogo de RTVE y divulgador científico, pronunció la conferencia '¿A quién le importa el cambio climático?'.
El ciclo de conferencias “Ciencia, medicina y humanismo”, organizado por el Círculo de Bellas Artes y la Fundación Lilly, alcanza su segunda edición con el propósito de seguir ahondando en los puntos de intersección entre la ciencia y las humanidades, apostando por un programa de encuentros que nos ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Le montagne d'acqua

Trovare delle foreste temperate così come apparivano prima dell'arrivo dell’uomo è veramente difficile. Per questo il nostro documentario ci porta in uno dei luoghi più sperduti della Terra. un posto così lontano e dimenticato che forse non riusciremmo neppure a trovarlo sulla carta geografica. Si chiama Fiordland ed è un immenso territorio che si trova in Nuova Zelanda, dove piove 200 giorni l’anno. Un territorio che dall'oceano sale fino alle cime innevate, con vallate, caverne, ma soprattutto altissime cascate. La cinepresa è riuscita a filmare qui una ... continua

Francesco Costa 'Dove andranno gli Stati Uniti'

Sabato 1° febbraio alle ore 18.30 la Fondazione ospita Francesco Costa, nuovo direttore designato de Il Post. Profondo esperto di politica statunitense, dal 2015 cura Da Costa a Costa, un progetto innovativo nato come newsletter indipendente e divenuto uno dei podcast giornalistici più ascoltati in Italia. Durante l’incontro approfondirà i risultati delle elezioni di novembre, analizzandone l’impatto sugli equilibri internazionali e offrendo al pubblico una chiave di lettura privilegiata su un momento cruciale della storia americana.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

¿Qué falló en Kodak? - De gigante a quebrado - Cuando la innovación no fue suficiente

Kodak, una marca muy conocida con ingresos millonarios que en 2005 se declaró en bancarrota: ¿qué fue lo que salió tan mal? Secretos corporativos: Lecciones de la sala de juntas, entrevista a las personas directamente implicadas. Se descubren las decisiones y los errores que condujeron al colapso de esta emblemática empresa.

Visita: www.moconomy.tv

Convivere, la sfida più antica

Torino - Circolo dei lettori
27 Marzo 2025 - ore 14:00
Partecipanti: Elisabetta Galeotti, Gabriele Segre.
Ogni volta che entriamo in contatto con un estraneo – e a maggior ragione con una comunità – notiamo anzitutto le differenze: aspetto fisico, modo di porsi, cucina, idee. Il pregiudizio cognitivo (che fa parte dell’istinto di sopravvivenza) è un tratto tipico di noi sapiens. Ma abbiamo, da sempre, anche caratteristiche opposte: socialità, condivisione, apertura. Conoscere l’altro è una necessità e una risorsa. Ma può avvenire senza che nessuno dei ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

La foresta delle aquile

Questo documentario ci mostra uno degli ultimi luoghi in Europa dove lupi e aquile vivono in libertà. Una zona nascosta, in Estremadura, ai confini tra la Spagna e il Portogallo, dove resiste una delle più
antiche foreste di querce, alcune delle quali raggiungono addirittura i mille anni di età. Animali e alberi sono i superstiti di un antico ambiente, quello mediterraneo, che era un tempo molto diverso da quello attuale, così ricco di alberi che uno scoiattolo (ha detto qualcuno) avrebbe potuto andarsene in giro ovunque, saltando di ramo in ramo senza mai ... continua

Nicolás Maduro - Propuesta del plan legislativo de los candidatos a diputados del GPPSB

Presentación de la Propuesta del Plan Legislativo de los Candidatos a Diputados y Diputadas del Gran Polo Patriótico “Simón Bolívar” a la Asamblea Nacional.

Así es la vida en Botsuana

En este nuevo vídeo de Viajero Curioso, te llevamos a descubrir Botsuana, uno de los países más salvajes y fascinantes de África. Con la frontera más corta del mundo, Botsuana es un territorio inexplorado para muchos, pero lleno de maravillas naturales y culturales. Conocido como el mayor productor de diamantes del mundo, este país alberga a la tribu de los Kung del desierto del Kalahari, quienes tienen una tradición sorprendente: las mujeres acostumbran a tener juegos íntimos entre ellas antes de iniciar relaciones con los hombres. Este peculiar rito no solo ... continua

Ecofuturo a Bruxelles

Conferenza stampa del 19 marzo 2025 "Eco-tecnologie: soluzioni pratiche per rispondere alle sfide della transizione verde"
L'evento, coordinato dal direttore di TeleAmbiente, Stefano Zago, ha visto l'intervento iniziale di Bertrand Piccard, esploratore, psichiatra e aviatore svizzero, celebre per aver completato sia il primo giro del mondo senza scalo in mongolfiera, sia un'analoga avventura con un aereo alimentato esclusivamente da energia solare. Oltre alle sue imprese, è un sostenitore delle tecnologie pulite e fondatore della Solar Impulse Foundation, che ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Perché Disney fa solo 3D

La Disney non fa più animazione 2D. Ci sono più motivi per questa scelta e io ve li spiegherò tutti. La CGI è davvero la scelta migliore? E se qualcuno lo crede perché lo fa?