1666 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE VA A PESCAAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81850

L'infiltrato

Una squadra di ladri irrompe in una prigione messicana di massima sicurezza con un piano per rapinare il più famoso signore della droga. Pieno di azione, pistole fumanti, combattimenti e politici corrotti.

El anticristo - El ascenso del hijo del diablo

Valhalla - El paraíso de los valientes guerreros vikingos

Silvia Garambois, Silvano Tagliagambe, Susi Ronchi - Le verità perché parlarne al plurale

Silvia Garambois, Silvano Tagliagambe, Susi Ronchi - Le verità: perché parlarne al plurale. Hanno tutti ragione?
Abstract: Perché pubblicare oggi un libro sulle verità, chiamando a raccolta, per parlarne, filosofi, scienziati, giornalisti, prelati, giudici, avvocati”? E perché parlare di verità al plurale, anziché al singolare, come sembrerebbe più appropriato, in sintonia con l’idea del senso comune che la verità sia una sola e che la si debba distinguere, in quanto tale, dal falso? Sono queste le domande che si pone l’agile volume Le verità, a cura ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Nicolás Maduro - Con Maduro + N° 87

Transmisión de la Edición N° 87 del programa "Con Maduro +".

Presentación libro «Por qué deberías tener un filósofo en tu empresa»

La filósofa Pilar Llácer presenta su último libro: Por qué deberías tener un filósofo en tu empresa. Participarán junto a la autora: Federico Buyolo, Arturo Gonzalo, Manuel Pimentel y Valerio Rocco.

Carlo Ruta. Bologna 2 agosto 1980. Primo forum sulle stragi in Italia

Il primo "Forum sulle stragi in Italia", avvenuto presso la sede del Laboratorio degli Annali di storia, a Ragusa. Relatori Carlo Ruta e Giuseppe Lumia. Dibattito coordinato da Gianluca Floridia.

Carlo Ruta. Dibattito sul saggio storico Il leone e il cammello

Dibattito sul saggio storico di Carlo Ruta "Il leone e il cammello", in occasione del 7° Convegno internazionale "Le morti per mare nella storia", tenuto il 19-20 giugno 2025 dal Laboratorio degli Annali di storia, con sede a Ragusa, in collaborazione con l'Università degli Studi di Genova, l'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari, l'Università di Siena e con il Laboratorio di studi marittimi e navali "Ferdinand Braudel" dell'Università di Genova.

Carlo Ruta. Relazione scientifica di base al convegno internazionale Le morti per mare nella storia

Relazione scientifica tenuta in apertura del 7° Convegno internazionale "Le morti per mare nella storia", tenuto il 19-20 giugno 2025 dal Laboratorio degli Annali di storia, con sede a Ragusa, in collaborazione con l'Università degli Studi di Genova, l'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari, l'Università di Siena e con il Laboratorio di studi marittimi e navali "Ferdinand Braudel" dell'Università di Genova.

'Vorrei salvare tutto', con Rkomi e Nicola H. Cosentino

Il successo, il romanticismo, la costante irrequietezza, l’importanza dell’amicizia. E, ovviamente, l’alchimia che sta dietro la scrittura di un disco. Rkomi vuole provare a salvare tutto, senza rinunciare a stupire (per primo se stesso). Perché la bellezza si trova “solo dietro l’imprevisto”. Ce lo ha raccontato nei giorni concitati di Sanremo.