350 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I DINOSAURI A FUMETTILINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77620

Alieno a chi? - Dibattito con il pubblico

Questo video registra un dibattito con il pubblico in cui vengono discusse questioni relative all'introduzione di specie non native e i loro impatti sull'ambiente.
Alcuni dei temi chiave affrontati includono:
I criteri per considerare una specie come naturalizzata o aliena, e le categorie intermedie
L'utilizzo del 1500 come soglia di riferimento per le piante, e come a volte vengano autorizzate introduzioni di specie anche più recenti
Esempi di specie introdotte che hanno avuto impatti significativi, come il Cervo Nobile, ma anche di specie che sono riuscite a ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Daily Show for April 7, 2025 Democracy Now!

Outrage is growing over Israel’s killing of 15 Palestinian medics and rescue workers north of the Gazan city of Rafah in the predawn hours of March 23. Israel initially claimed the convoy had suspiciously approached troops without headlights or flashing lights, but video footage shows the ambulances had their lights on when Israeli troops opened fire, unleashing a barrage of bullets. A paramedic who was inside the vehicle when it came under fire recorded the video on a cellphone and was among the 15 aid workers killed and buried in an unmarked mass grave. Diana ... continua

Visita: www.democracynow.org

Andrea Scanzi intervista Massimo Giannini

Incontro con Massimo Giannini nella prima serata della seconda edizione della Gaberiana. Firenze, 15 luglio 2024

Profesores contra la 'extrema derecha' - David Saavedra

No creo que exista ninguna ola de "extrema derecha" en las escuelas, pero sin duda, tal y como DESDE MI OPINIÓN Y EXPERIENCIA se están haciendo las cosas, se está contribuyendo muchas veces en estas a que nuestro mundo a la larga, sea mucho más oscuro de lo que ya es.

La resa di Fort Henry - Michele Angelini

La Resa di Fort Henry - Michele Angelini

Visita: domusorobica.com

Debate 'Sección II: El pasado arqueológico' moderado por Beatriz Blasco Esquivias

Debate de la "Sección II: El pasado arqueológico", moderado por Beatriz Blasco Esquivias (Universidad Complutense de Madrid) el 9 de marzo de 2023 en el marco del Simposio Internacional "El nacimiento de la Historia del Arte en España".
"El nacimiento de la Historia del Arte en España"
La crítica e historiografía artísticas del periodo ilustrado y liberal conforman uno de los episodios fundamentales
de la literatura sobre las Bellas Artes españolas. En este periodo, al que pretende aproximarse este simposio internacional, se escribieron y publicaron obras ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Festivaletteratura 2021 - Tesi, protesi, sintesi Slavoj Zizek con Mauro Carbone

Nell'era dell'iperconnessione e dei sogni transumani non sembra esserci posto per il vecchio Hegel, a meno che un filosofo faccia proprie le sue rivoluzionarie intuizioni e le porti nuovamente al centro del dibattito, provandone la tenuta davanti a bramose utopie di mercato e futuri soggetti all'imperio di macchine e algoritmi. Slavoj Žižek non è nuovo a imprese speculative di questo genere: dopo aver firmato un lungimirante diario filosofico sul tempo della pandemia (Virus), in Hegel e il cervello postumano – premessa del suo dialogo con Mauro Carbone (I poteri ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Así es la vida en Namibia, El país más misterioso de África

Desde poseer las dunas más altas del planeta, algunas casi tan altas como la Torre Eiffel, hasta contener el misterioso Valle de la Muerte, donde los árboles petrificados crean una atmósfera digna de una película de fantasmas, y la famosa 'Costa de los Esqueletos', un desolado desierto donde todo parece converger hacia un destino macabro de huesos, estamos seguros de que este país te va a sorprender…

Peste suina africana: com'è arrivata in Italia e quali sono i rischi per gli animali e per l'uomo

20mila persone sono scese in piazza a Milano per l'abbattimento di tutti i suini del rifugio Cuori Liberi. Ad oggi sono oltre 33mila i maiali abbattuti dalle autorità sanitarie in otto allevamenti intensivi, tutti in provincia di Pavia, a causa della peste suina africana. In questi mesi tribolati il Nord Italia è alle prese con la diffusione di questo virus, arrivato nel nostro Paese nel gennaio del 2022.
Quali sono i sintomi di questa malattia e cosa stiamo facendo per contenere la sua diffusione? Colpisce esclusivamente i maiali o è pericolosa per l'uomo. ... continua

Visita: www.kodami.it

Due giovani imprenditori toscani aprono una distilleria in Garfagnana! - Siamo presente Ep.17

Una distilleria di gin nel cuore della Garfagnana. Incredibile? Non per Francesco e Saverio! I due giovani imprenditori ci hanno raccontato la loro storia tra sfide, difficoltà ma anche tanto divertimento

Visita: giovanisi.it