3210 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACUZZ Ì CVA?COSIMOL’ESPOSIZIONE CREATIVANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84934

Franco Franceschi: I mestieri delle donne

La lezione integrale di Franco Franceschi al Festival del Medioevo 2019 (Gubbio, 25-29 settembre).

Mario Hamuy: Cielos - Recurso inagotable de conocimiento y cultura

Mario Hamuy: Astrónomo chileno. Fue el investigador principal del proyecto Calán/Tololo, cuyos resultados contribuyeron a que se descubriera la expansión acelerada del universo. Es profesor titular del Departamento de Astronomía de la Universidad de Chile. En 2011 el asteroide 109097 fue nombrado como «asteroide Hamuy» en su honor.

Visita: congresofuturo.cl

Michel Brunet: Todos compartimos el mismo origen: nuestro pasado y presente

Michel Brunet: Paleontólogo francés, profesor del Collège de France. En 2001, Brunet anunció el descubrimiento en África Central de un cráneo y la mandíbula de un homínido del mioceno apodado Toumaï.

Visita: congresofuturo.cl

Zoé riflette con... Luigi Fontana. La felicità ha il sapore della salute

La via della longevità attraverso scienza e cucina è un percorso che ci regala salute e benessere mentale. Il cibo è infatti il più prezioso alleato della nostra salute e nella confusione di notizie contrastanti e di dubbia solidità scientifica diventa essenziale riflettere sul nostro rapporto con esso.
Con LUIGI FONTANA, Direttore dell’Healthy Longevity Research and Clinical Program dell’Università di Sydney, in Australia, scopriremo in che modo scegliere gli alimenti, combinarli, trasformarli, assemblarli e gustarli possa diventare una forma attiva di ... continua

Richard Fariña: ¿Enfrentamos una sexta extinción?

Richard Fariña: Paleontólogo uruguayo. Autor de los libros "Megafauna, giant beasts of pleistocene South America", "Hace sólo diez mil años" y "Megafauna para niños". En la actualidad trabaja en el yacimiento del Arroyo del Vizcaíno, un sitio con evidencias de presencia humana a la edad inesperadamente alta de unos 30.000 años.

Visita: congresofuturo.cl

Da Rasputin al massacro dei Romanov. La rivoluzione russa raccontata da Ezio Mauro

Cento anni fa i bolscevichi prendevano il potere in Russia. Ezio Mauro torna sui luoghi della rivoluzione per raccontarne i protagonisti. Il documentario integrale su uno degli eventi che hanno cambiato il corso della storia nel XXmo secolo nel il racconto di un grande giornalista Video a cura di Francesco Fasiolo, regia di Sonny Anzellotti Immagini di repertorio dell'Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico

L'attuale crisi politica negli Stati Uniti: premesse interne e implicazioni internazionali

Renato Quiñones: La importancia de proteger nuestro mar

Renato Quiñones. Biólogo Marino de la Universidad de Concepción, Doctor en Ecología Marina en Dalhousie University, Canadá. Consultor en temas pesqueros y ambientales para corporaciones nacionales e Internacionales, organizaciones sindicales y organismos del Estado. Profesor Titular del Departamento de Oceanografía de la Universidad de Concepción y Director del Centro de Excelencia FONDAP-CONICYT “Centro Interdisciplinario para la Investigación Acuícola” (INCAR).

Visita: congresofuturo.cl

Economia circolare e spreco di cibo

Diamo una seconda vita agli oggetti, nella settimana europea per la riduzione di rifiuti.

Incontro con Marco Lodoli: La Roma romantica e simbolista

Incontro di approfonimento sui temi della mostra "100 capolavori dallo Städel Museum di Francoforte". Un racconto tra biografia e storia dello scrittore Marco Lodoli: "Appeso nel salotto della vecchia casa di campagna, c'è un quadro con l'intero albero genealogico della mia famiglia. Alla base il primo, l'Adamo della mia stirpe: Joseph Anton Koch, pittore tedesco che all'inizio dell'Ottocento scese in Italia e si fermò a Olevano Romano, dove conobbe Cassandra, dove imparò ad ammorbidire la pennellata, a unire la luce del Sud ai pensieri del Nord". L'incontro si è ... continua