Dirigente di ricerca in fisica del vulcanismo dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. È stato direttore della Sezione di Pisa dell'INGV e attualmente della Struttura Vulcani dello stesso Istituto. La sua carriera scientifica si è focalizzata sullo sviluppo e applicazione di modelli dei fenomeni vulcanici. E' autore di più di 90 pubblicazioni scientifiche.
Già neurochirurgo all'Ospedale Cantonale di San Gallo e alla Schulthess Klinik di Zurigo. È Professore Emerito di neurochirurgia dell'Università di Zurigo. Ha scritto Che cosa sono io. Il cervello alla ricerca di sé stesso Garzanti 2009; La coscienza imperfetta. Le neuroscienze e il significato della vita Garzanti 2012; Neurobiologia del tempo Cortina 2017.
Geofisico, è stato direttore della sezione di Sismologia e Tettonofisica dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e componente del CASPUR. Ricercatore nel campo della fisica, della sismologia, della vulcanologia, della climatica e degli oceani. Sta sviluppando un programma di ricerca sui precursori sismici e previsione dei terremoti.
Docente di "Experimental Particle Physics" all'Università di Berna dove è Direttore del Laboratorio di Fisica delle Alte Energie e dell'Albert Einstein Center for Fundamental Physics. Il suo principale campo di interesse è la fisica del neutrino. Di recente ha pubblicato Le Particelle Elementari, edito dal Saggiatore. Nel 2016 ha condiviso con colleghi di esperimenti di fisica del neutrino il Breakthrough Prize per la Fisica.
Fisico climatologo CNR è docente di Fisica del clima presso l'Università degli Studi Roma Tre. Le sue ricerche vertono sull'analisi modellistica del sistema clima. Ha al suo attivo quattro libri di divulgazione e un blog "Il Kyoto fisso" sulle pagine web di Le Scienze. Il suo ultimo libro, Effetto serra, effetto guerra, parla degli influssi dei cambiamenti climatici sui conflitti e le migrazioni, anche quelle italiane.
Sur la terre ancestrale des Mapuches, qui représentent la plus importante minorité autochtone au Chili, Bernard Fontanille découvre en compagnie de la machi Rosa Barbosa la médecine traditionnelle de ce peuple qui soigne à la fois le corps et l'esprit en puisant l'énergie curatrice de la terre, de la mer et de la montagne, et qui s'exerce en lien avec le système de santé du pays. Les Mapuches, ou "gens de la terre", représentent la plus importante minorité autochtone au Chili. Pour ce peuple attaché à son intégrité, la présence des machis est ... continua
Filmar desde el interior, rescatistas, las causas de as protestas, las consecuencias en los heridos. 2019-2020
Publicado por: Adoctos, el 15 de diciembre de 2019?
Asamblea Constituyente, Poder Popular, construir la historia desde abajo.
¿De qué se trata la Convención Constituyente?
¿Cuáles son los aliados de esta trampa?
El pueblo se debe unir por las bases, por los territorios, en cabildos, asambleas comunales, territoriales, regionales...
Publicado por: Ivan Appelgren