758 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSIMOPILOURSINE È IN PARTENZASENZALIMITILINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82584

Chi riciclava i soldi dei narcos: la banca Wachovia

Nel 2006, un jet DC-9 atterra a Città del Carmen, Messico, trasportando 5,7 tonnellate di cocaina dal valore di circa 100 milioni di dollari. I documenti trovati sull’aereo collegano l'acquisto al cartello di Sinaloa, rivelando come sia stato finanziato tramite fondi riciclati dalla banca statunitense Wachovia.
Questo evento segna l'inizio di un’indagine federale che coinvolgerà la DEA e l'FBI e svelerà un sistema esteso di riciclaggio legato al cartello.Martin Woods, responsabile anti-riciclaggio di Wachovia a Londra, aveva già scoperto transazioni sospette ... continua

Visita: startingfinance.com

Diego Siragusa: dialogo impossibile con un rabbino

L'arroganza etnica degli ebrei - Il dialogo impossibile - La nascita di Israele - Gli ebrei askenaziti - Incontro con Arafat - Stati Uniti succubi di Israele

Visita: contro.tv

François López-Ferrer dirige ‘L’Isola disabitata’ en la Ópera de París

El director de orquesta hispanoamericano François López-Ferrer dirige ‘L’Isola disabitata’de Joseph Haydn que estará en cartel en la Opéra national de Paris del 11 al 25 de marzo. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

Presentación del libro «Salieri: El hombre que no mató a Mozart»

Ernesto Monsalve presenta su nuevo libro Salieri: El hombre que no mató a Mozart, una obra publicada coincidiendo con el 40 aniversario del estreno de la película Amadeus (2024) de Milos Forman y Peter Shaffer, y el bicentenario de la muerte de Salieri (2025), fundador del Conservatorio de Viena. Como colofón al acto, el quinteto solista de la Joven Orquesta Sinfónica de Valladolid interpretará el Concertino da Camera para flauta y cuerda de Salieri.

Focus live 2024 - Love the unloved

Gli insetti hanno un aspetto intrinsecamente lontano dal nostro e si trovano ad anni luce da quello che un umano possa considerare “bello”. Però c’è anche molta esagerazione. Infatti, diciamo che si è brutti come scarrafoni e non come un gamberetto. Troviamo l’aragosta un cibo prelibato, mentre la farina di grilli ci fa accapponare la pelle.
Siamo certi che una mosca sia un animale sporco e poi ci lasciamo leccare da un cane, la cui lingua è meglio non pensare dove sia stata in precedenza. E allora perché ce l’abbiamo tanto con gli insetti? Cerchiamo ... continua

Visita: www.focus.it

SLF 2024 - Il Museo contemporaneo, l’interattività, l’emozione. Il confronto tra virtuale e reale

28 settembre 2024 - Sala Verde Fondazione Collegio San Carlo. Attraverso un confronto a più voci, il talk ha inteso approfondire il tema dello “sviluppo contemporaneo” del museo virtuale, indagando la possibilità che questo possa essere una via d’accesso privilegiata a una nuova forma di conoscenza, apprendimento e comunicazione.
La narrazione immersiva può favorire la comprensione dei contenuti, cercando di superare i concetti di originale/autentico e di copia/falso? Nell’incontro abbiamo esplorato le potenzialità che i nuovi mezzi tecnologici ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Una intervención de la pieza teatral 'La oscuridad' de Juan Carlos Moisés

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

¿Y si solo bebiésemos coca cola?

Sustituir los 2 litros de agua recomendados por 2 litros de Coca Cola puede resultar en diversos problemas de salud. Además, esto es algo que ya hizo una mujer durante años.

5 trabajos que desaparecieron (y nadie los vio irse) - Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials vamos a ver trabajos que un día simplemente desaparecieron. La tecnología les pasó por encima y chau, ni nos vimos, pero antes eran súper necesarios. Algunos incluso duraron más de un siglo, pero de repente... ya no existen más. Un recorrido por profesiones extintas que marcaron una época.

La rivincita dei Boomer con Ivano Zoppi e Germano Lanzoni

con Ivano Zoppi, Educatore e Segretario Generale di Fondazione Carolina e Germano Lanzoni, attore
Lo spettacolo nasce dalla collaborazione tra l’attore Germano Lanzoni, noto anche per essere parte del cast de “Il Milanese Imbruttito”, e Fondazione Carolina, impegnata nella tutela dei minori online in memoria di Carolina Picchio, prima vittima acclarata di cyberbullismo. Si rivolge a quegli adulti (genitori, nonni, zii, educatori, docenti) che si trovano ad interfacciarsi con le piazze digitali più frequentate dagli under 18: il mix di teatro-canzone e di ... continua