143 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOROSALIE SOGNA…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIL’ESPOSIZIONE CREATIVAALICE SOTTO TERRA - WHITE RABBIT EDITION
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 78751

Blog Tv - Puntata n° 0015

Salta subito all'occhio la novità inserita nella sequenza di oggi! Ecco un nuovo vloggers, o meglio, un collettivo: sono i Teleindipendentzia Telebisura ( www.teleindipendentzia.net ), un gruppo di ragazzi sardi che ci raccontano la loro terra attraverso i loro bei video. Poi ci sono gli appuntamenti fissi con In cucina e Rocket Boom (puntata del 31 luglio), un video piuttosto ironico e tagliente sulla Juve, fornitoci da MarcoEsposito, MyVideoKaraoke ci offre un tributo ad Elvis, Pischedda ci intrattiene con i suoi ormai noti video, VittorioVespucci ci mostra stralci ... continua

Intervista a Paolo Bolognesi

Presidente dell'Associazione familiari delle vittime strage di Bologna. Visita il sito: www.stragi.it

Intervista a Manlio Milani

Intervista a Manlio Milani presidente della Associazione Vittime Familiari della Strage di Piazza della Loggia. Visita il sito: www.stragi.it

Interviste al pubblico durante la commemorazione

Le interviste ai partecipanti durante la 26° Commemorazione della Strage del 2 Agosto 1980 Visita il sito: www.stragi.it

Intervista a Giovanna Maggiani Chelli

Giovanna Maggiani Chelli è il Vice Presidente Associazione Familiari Vittime della Strage di Via dei Georgofili Firenze Visita il sito: www.stragi.it

Intervista ad Antonio Iannibelli

Antonio Iannibelli uno dei responsabili dell'organizzazione della manifestione per la Commemorazione del 2 Agosto. Visita il sito: www.stragi.it

26° anniversario commemorativo della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna

Sono intervenuti: Paolo Bolognesi - Presidente della Associazione Familiari e Vittime della Strage Sergio Cofferati - Sindaco di Bologna Giulio Santagata - Ministro per l'Attuazione del programma di governo Riprese effetuate durante il 26° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. In collaborazione con Universo Tv Visita il sito: www.stragi.it Visita il sito: www.universotv.it Il testo del discorso di Paolo Bolognesi

Figli (e nonni) della televisione

Riflessioni sulla televisione contemporanea secondochi la tv l'ha vista nascere - di Stephan GrecoIncollaborazione con - Francesca Bonomi e MaddalenaMonge, per il montaggio e le ricerche
 - Elisa Mandelli e Katia Motta per le riprese
Produzione "Laboratorio cortometraggi Sulè"
Un viaggio esplorativo nella percezione di come il linguaggio televisivosia cambiato, dalla nascita della Tv fino ad oggi.
Interviste a nonni telespettatori, tra genuini luoghi comuni ed una lucidaanalisi critica, supportati dagli interventi meta-televisivi piùsignificativi ... continua

Pentapolis - Imprese integrali: le nuove frontiere della Responsabilità Sociale - 2° Parte


Pentapolis - Comitato di istituzioni, università, fondazioni eassociazioni che promuove e sovrintende a canali di informazione,comunicazione e divulgazione dedicati alla Csr e diretti alla businesscommunity e al consumatore
Monza - 19 giugno 2006 - Secondaparte
Integrale è l'impresa che persegue in modo integrato elevate performanceeconomiche e sociali e che agisce concretamente per proteggere e svilupparel'integrità degli stakeholder e dell'ambiente fisico, economico e sociale:che ruolo può e deve avere la disciplina di Scienza ... continua

Pentapolis - Imprese integrali: le nuove frontiere della Responsabilità Sociale - 1° Parte


Pentapolis - Comitato di istituzioni, università, fondazioni eassociazioni che promuove e sovrintende a canali di informazione,comunicazione e divulgazione dedicati alla Csr e diretti alla businesscommunity e al consumatore
Monza - 19 giugno 2006 - Prima parte
Integrale è l'impresa che persegue in modo integrato elevate performanceeconomiche e sociali e che agisce concretamente per proteggere e svilupparel'integrità degli stakeholder e dell'ambiente fisico, economico e sociale:che ruolo può e deve avere la disciplina di Scienza ... continua