224 utenti


Libri.itNELLLUISECOSIMOROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80345

I diavoli volanti

Un film di A. Edward SutherlandCon Stan Laurel, Oliver Hardy, Jean Parker, Reginald Gardiner, CharlesMiddleton, James Finlayson.Genere: Comico, b/nProduzione USA 1939 (The Flying Deuces)Disperato d’amore, e dopo un suicidio fallito, Ollio entra nella Legione Straniera, seguito da Stanlio. Ma la vita dei legionari non è adatta per due. E così, dopo aver incidentalmente incendiato le tende della legione, decidono di andarsene. Catturati, vengono condannati a morte, ma riescono a fuggire con un aereo… L’aereo cade e solo Stanlio è sopravvissuto. Ma Ollio ... continua

Effegi Putignano V/S B. Ferramati Fasano

Effegi Putignano V/S B. Ferramati Fasano del campionato regionale di serie C/1 Puglia Contatti: 5goal@libero.it

Artsvideo - puntata N°020 - Mondo Bio, Ecolevante

Un viaggio all'interno dei rifiuti industriali e di come da essi si possono ricavare prodotti di nuova ultilitá e di pregio. Visita il sito: www.artsvideo.it Visita il sito: www.servizigiornalistici.it Per informazioni: info@artsvideo.it

Artsvideo - puntata N°019 - Modena Economia, SAPEUR 2007

Sapeur è la fiera dedicata ai prodotti tipici dell'Italia, interviste ai produttori, e all organizzazione. Ci faranno conscere le meraviglie gastronomiche e non, del nostro paese. Visita il sito: www.artsvideo.it Visita il sito: www.servizigiornalistici.it Per informazioni: info@artsvideo.it

Riscoprire Fellini

Dal novembre 2004 all'aprile 2005 Barcellona è stata la sede di numeroseiniziative su Federico Fellini organizzate dall'Istituto Italiano diCultura. Un convegno internazionale è stato un momento importante diapprofondimento sull'opera del grande regista. L'idea guida degliorganizzatori è stata quella indicata dal titolo della manifestazione:Riscoprire Fellini.
In questa occasione abbiamo realizzato un lungo reportage con interviste diesponenti appassionati dei percorsi felliniani.
Questa che presentiamo è una breve anticipazione di quello che sarà unafutura ... continua

4)-Perchè (solo) Gesù. Cristianesimo: religione del libro o fede nell?uomo?

Perchè (solo) Gesù
Cristianesimo: religione del libro o fede nell?uomo?
Se fino al secolo scorso si era di fatto obbligati a essere battezzati cristiani e cattolici al fine di salvarsi, ora le nuove generazioni sanno che anche nell'ebraismo e nell'islamismo, solo per citare le due religioni che sembrano essere le più affini al cristianesimo, è possibile salvarsi. Perché Cristo e non Mosè o Maometto?
Tutte le religioni sembrano essere uguali, almeno quelle monoteiste, che invitano a credere in un unico Dio e ogni religione, anche le non monoteiste, insegna il ... continua

3)-Perchè (solo) Gesù. Cristianesimo: religione del libro o fede nell?uomo?

Perchè (solo) Gesù
Cristianesimo: religione del libro o fede nell?uomo?
Se fino al secolo scorso si era di fatto obbligati a essere battezzati cristiani e cattolici al fine di salvarsi, ora le nuove generazioni sanno che anche nell'ebraismo e nell'islamismo, solo per citare le due religioni che sembrano essere le più affini al cristianesimo, è possibile salvarsi. Perché Cristo e non Mosè o Maometto?
Tutte le religioni sembrano essere uguali, almeno quelle monoteiste, che invitano a credere in un unico Dio e ogni religione, anche le non monoteiste, insegna il ... continua

2)-Perchè (solo) Gesù. Cristianesimo: religione del libro o fede nell?uomo?

Perchè (solo) Gesù
Cristianesimo: religione del libro o fede nell?uomo?
Se fino al secolo scorso si era di fatto obbligati a essere battezzati cristiani e cattolici al fine di salvarsi, ora le nuove generazioni sanno che anche nell'ebraismo e nell'islamismo, solo per citare le due religioni che sembrano essere le più affini al cristianesimo, è possibile salvarsi. Perché Cristo e non Mosè o Maometto?
Tutte le religioni sembrano essere uguali, almeno quelle monoteiste, che invitano a credere in un unico Dio e ogni religione, anche le non monoteiste, insegna il ... continua

1)-Perchè (solo) Gesù. Cristianesimo: religione del libro o fede nell?uomo?

Perchè (solo) Gesù
Cristianesimo: religione del libro o fede nell?uomo?
"Se fino al secolo scorso si era di fatto obbligati a essere battezzati cristiani e cattolici al fine di salvarsi, ora le nuove generazioni sanno che anche nell'ebraismo e nell'islamismo, solo per citare le due religioni che sembrano essere le più affini al cristianesimo, è possibile salvarsi. Perché Cristo e non Mosè o Maometto?
Tutte le religioni sembrano essere uguali, almeno quelle monoteiste, che invitano a credere in un unico Dio e ogni religione, anche le non monoteiste, insegna il ... continua

Italia Economia - puntata n. 001

Rotocalco AdnKronos di economia e finanza Notizie della puntata: Chiuso per scioperoSolidarietà & TruffeImputato EuroTFR escelte Visita il sito: www.adnkronos.com