257 utenti


Libri.itNOVELLA DEGLI SCACCHIPINOCCHIOCOSA FANNO LE BAMBINE?CANTO DI NATALEJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77212

Preghiera Interreligiosa

Mai più Hiroshima! Mai più Nagasaki! "60 ANNI DOPO LE ARMI NUCLEARI MINACCIANO ANCORA L'UMANITA'" Preghiera interreligiosa per la pace e contro le armi nucleari . Realizzata lo scorso 7 agosto a Padova nella piazza chiesa San Nicolò e organizzata dai Beati Costruttori di Pace. Visita il sito: www.beati.org

Telegiornale Spazio Aperto N°065

Telegiornale Spazio Aperto N°65 Olivero Beha e Marco Travaglio. Breve intervista a Olivero Beha. A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

Catena per la pace

Il reportage della CatenaPerLaPace. Una iniziativa che si è svolta a Marina di Ravenna per dire "no alla guerra e no al terrorismo", con più di 4.000 persone che hanno formato un lunghissimo serpentone multiculturale sulla battigia della riviera ravennate. Il servizio è stato realizzato dalla redazione di www.ravennainforma.com. Regia di Gianfranco Mascia. Visita il sito www.ravennainforma.com

Intervista a Alfonso Pecoraro Scanio

Videointervista realizzata da Gianfranco Mascia al presidente dei Verdi Alfonso Pecoraro Scanio, a Marina di Ravenna, il 9 agosto 2005, in occasione della presentazione dei "Comitati per Pecoraro premier" di Ravenna. Il leader dei Verdi spiega le motivazioni che lo hanno spinto a gettarsi in questa avventura e parla dei temi che si impegnerà a portare avanti in sede di elaborazione del programma dell'Unione. Operatrice video: Liuba Mascia Visita il sito:www.ravennainforma.com

En nombre de Dios

La Chiesa Cattolica cilena si scontra con la dittatura militare e si schiera dalla parte delle vittime e dei suoi familiari, creando il "Vicariato della Solidarietà" (Vicaría de la Solidaridad), con squadre di assistenti sociali e avvocati per la difesa dei prigionieri davanti ai tribunali e per la ricerca dei corpi dei cosiddetti "desaparecidos". Il film mostra l'impressionante movimento di masse contro Pinochet che si generò in Cile nel 1985 nei quartieri popolari, nelle università, nei sindacati e nel centro di Santiago.
Co-produzione, sceneggiatura, regia: ... continua

Visita: www.patricioguzman.com

Madre Terra

"Madre Terra" è il tema che l'edizione 2005 del Rototom Sunsplash reggae festival ha sviluppato nei dieci giorni di manifestazione attraverso una serie di incontri, dibattiti e eventi culturali e spettacolari. Un impegno che da sempre l'associazione Rototom di Pordenone, radio Base Popolare network di Venezia e la rivista reggae Rastasnob di Mestre-Venezia hanno messo in pratica attraverso comportamenti e azioni tesi alla salvaguardia del pianeta. E che si è concretizzato in particolare nel voler dare una attenta e continua informazione sulla condizione della salute ... continua

Romano Prodi incontra la stampa estera

Video registrato nel corso della conferenza stampa tenuta presso l'associazione della stampa estera, durante la quale il Professore mette in guardia dal fatto che dopo il referendum francese e olandese, che di fatto hanno rallentato se non bloccato il progetto di integrazione europea, "c'è la tentazione, irrazionale, di gettare via il bambino con l'acqua sporca".

Legittima difesa

Attraverso 5 udienze, gli avvocati dei 25 imputati per devastazione e saccheggio hanno ricostruito puntualmente dinamica e responsabilitàsu uno dei fatti più rilevanti del G8: le violente e ripetute cariche delle forze dell'ordine sul
corteo autorizzato delletute bianche in via Tolemaide e zone limitrofe durante il pomeriggio di venerdì 20 luglio 2001 (vedi l'ordinanzadi servizio della Questura del 19 luglio).
Il video è il risultato del montaggio di tutti i materiali che sono stati utilizzati in aula durante le 5 udienze. L'obiettivo è quello difornire una ... continua

Mai più Hiroshima! Mai più Nagasaki! - Sono sopravvissuta a Hiroshima e ancora ne combatto l'orrore

L?orrore rimasto impresso negli occhi e nella mente, quindici operazioni per ricostruirsi, un impegno durato il resto della vita acombattere tutte le armi e tutte le guerre: Seiko Ikeda una delle sopravvissute al 6 agosto del 1945 è venuta in Italia a testimoniare ea ricordare che il pericolo nucleare è sempre più forte.Lisa Clark dei Beati Costruttori di Pace ribadisce l?allarme: nessuna volontà politica internazionale contro la proliferazione dellearmi nucleari. Irma Dioli, assessore alla pace della Provincia di Milano: di fronte alla carenza di iniziative ... continua

Mai più Hiroshima! Mai più Nagasaki! - In Italia ci sono almeno 90 bombe atomiche

Parla don Albino Bizzotto, dei Beati Costruttori di Pace: nella base Nato di Ghedi, in provincia di Brescia, ci sono 40 bombeatomiche, e altre 50 sono alla base Usa di Aviano. E altre armi nucleari sono sparse in Italia e nei suoi mari. E don Bizzotti rilanciauna proposta: denuclearizziamo e disarmiamo almeno il bacino del Mediterraneo. L?intervista è stata realizzata il 5 agosto 2005. Il convegno si è tenuto il 5 agosto 2005