258 utenti


Libri.itLINETTE – L’OMONE DI SABBIAMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOL’ESPOSIZIONE CREATIVAJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDOROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77212

G8 Genova luglio 2005: Dibattito CHE RESISTENZA? - 1° parte

Prima parte del dibattito: CHE RESISTENZA?
A cui hanno partecipato:
Norma Bertullacelli, RetecontroG8(Resistere all'indifferenza);
Anna Bucca, Arci Sicilia (Resistenze alla mafia);
Lucia Bruno, Associazione Piero Bruno (Memorie resistenti);
Monica Lanfranco, Marea (Resistenze femminili);
Carlo Bachshmidt, Segreteria GLF (Resistenza legale);
Francesco Caruso, Rete Sud Ribelle (Disobbedienza resistente);
Giuseppe Coscione, Comitato Piazza Carlo Giuliani (Resistere ai fondamentalismi);
Ali Rashid, Delegazione generale Palestinese (Resistenza di un ... continua

25° anniversario commemorativo della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna

Sono intervenuti: Paolo Bolognesi - Presidente della Associazione Familiari e Vittime della Strage Sergio Cofferati - Sindaco di Bologna Giulio Tremonti - Vice Presidente del consiglio dei Ministri Riprese effetuate durante il 25° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. In collaborazione con Radio Città del Capo Visita il sito: www.stragi.it Visita il sito: www.radiocittadelcapo.it

Intervista a Stefano Mencherini condotta da Paolo Mondani

Nella trasmissione satellitare Reporter, condotta da Paolo Mondani, l'interruzione dello sciopero di uno sciopero della fame durato 18 giorni per la liberta' di informazione e la tutela dei diritti umani e civili dei migranti. Negli ultimi tre giorni Stefano Mencherini (autore di Mare Nostrum e regista Rai) ha scelto anche di non bere, rendendo piu' dura la protesta a causa del totale silenzio dei media. Visita il sito: www.stefanomencherini.org

Stefano Mencherini al Forum di Barcellona

E' stato il primo Forum sociale europeo del Mediterraneo voluto dal movimento antiglobalizzazione. Nel breve filmato, oltre a un piccolo spaccato della grande assemblea di popolo che si e' tenuta nelle scorse settimane a Barcellona,alla quale partecipava anche l'europarlamentare Vittorio Agnoletto.
Vi proponiamo la sintesi di due interventi di Stefano Mencherini (giornalista indipendente e regista Rai) che era in sciopero della fame da oltre tredici giorni per la liberta' di informazione e la tutela dei diritti umani e civili degli immigrati.
Visita il sito: ... continua

048)- Intervista a Cinzia Venturoli - Leggere negli occhi

Cinzia Venturoli, direttore del Cedost, ha curato con Massimiliano Boschi il volume "Bologna, 2 agosto 1980, il racconto della strage", edizioni Yema. Si tratta di un libro fotografico che include la raccolta di testimonianze inedite (dei ferrovieri presenti all'esplosione, del conducente dell'autobus 37 adibito al trasporto cadaveri, dei primi fotografi arrivati sul posto). Cinzia Venturoli spiega il valore della memoria e la necessità di conservare un ricordo coretto dei fatti della storia recente.
Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas
Visita il sito: ... continua

Bologna un anno dopo - una rete tesa al riaprirsi alle associazioni, movimenti e società civile

N.A.Di.R. informa: "Bologna un anno dopo" una rete tesa al riaprirsi alle associazioni, ai movimenti, alla società civile. L'evento si è svolto in Cappella Farnese - Palazzo D'Accursio lunedì 4 luglio 2005.
Hanno partecipato quali relatori una ventina di rappresentanti di movimenti ed associazioni di Bologna che desiderano aprire un canale di comunicazione costruttivo, moderato ed organizzato con le Istituzioni cittadine. Malgrado qualche disagio sapientemente utilizzato e manipolato dal sistema mediatico, la città non vuole disconoscere la sua Amministrazione e ... continua

TORRI GEMELLE: CROLLI PASSIVI, O DEMOLIZIONI CONTROLLATE? - LuogoComune.net

E' noto come le Torri Gemelle fossero state progettate per reggere all'impatto di mutlipli aerei commerciali, grazie alla poderosa serie di piloni centrali di acciaio di supporto, ed alla particolarissima struttura esterna, a maglie in acciaio incrociate, che permetteva di redistribuire il carico sulle quelle restanti, in caso che una parte di esse fosse venuita a mancare. Ed infatti, ambedue gli edifici avevano retto egregiamente agli impatti, oscillando, scricchiolando e vibrando per qualche minuto, prima di ritornare stabili e immobili, con il carico redistributo ... continua

Visita: contro.tv

Intervista ad Arnaldo Cestaro - Pensionato picchiato alla scuola Diaz a Genova durante il G8

A quattro anni dai fatti del G8 di Genova Arnaldo Cestaro (pensionato di 61 anni picchiato dalla polizia all'interno della scuola Diaz) racconta cosa prova ad essere di nuovo a Genova. Visita il sito: www.veritagiustizia.it

Intervista ad Haidi Giuliani in cui spiega il progetto 'RETI INVISIBILI'

Intervista a Haidi Giuliani in cui spiega la storia e le motivazioni che la hanno indotta a creare "RETI INVISIBILI" il network di associazioni italiane impegnate nella memoria storica, nella ricerca della verità e della giustizia su molte vicende che hanno insanguinato il nostro Paese dal dopoguerra ad oggi. Visita il sito: www.reti-invisibili.net

017)- Morpurgo: Pena di morte per i terroristi suicidi

Il mondo è sull'orlo di una (non ingiustificata) crisi di nervi? Il numero di Diario di questa settimana, in edicola da venerdì 29 luglio, viene presentato dal caporedattore Marina Morpurgo. Visita il sito: www.diario.it