Dedalo è Francesco Tamburrino, un'artista localedell'agro aversano che si propone, con forme sonore e verbali personali, diriflettere il mondo visto per com'è o per come è intimamente "avvertito"alla luce di una consapevole e seria riflessione. Un modo di fare musica chescaturisce a volte anche dal disagio percepito dal degrado e lo squalloreche versa dai mezzi di comunicazione ufficiali, dalla tv spazzatura, dallecontinue offese fatte all'intelligenza delle persone che assennatamente sonocapaci di discernere i "motivi reali" del presente storico. Per ... continua
Visualizzazioni: 5708
Lingua:
Fonte: Dedalo | Durata: 4,19 min | Pubblicato il: 03-05-2006
Noto a pochi l'iter di licenziamento di 9 giornalisti e 7 tecnici dell'emittente televisiva catanese Telecolor che dopo anni di lavoro per sopraggiunte e fantomatiche crisi economiche del gruppo Ciancio hanno ricevuto un simpatico avviso con il quale viene messo a repentaglio il loro posto di lavoro nonchè il loro destino professionale e umano.
La vicenda di Alfio Sciacca, Fabio Albanese, Ada Mollica, Nicola Savoca, Katia Scapellato, Walter Rizzo, Michela Giuffrida e dei 7 tecnici anonimi (quelli che mandano avanti una televisione) non si prefigura soltanto come un ... continua
Visualizzazioni: 6549
Lingua:
Fonte: Malastrada | Durata: 6,34 min | Pubblicato il: 04-05-2006
Noto a pochi l'iter di licenziamento di 9 giornalisti e 7 tecnici dell'emittente televisiva catanese Telecolor che dopo anni di lavoro per sopraggiunte e fantomatiche crisi economiche del gruppo Ciancio hanno ricevuto un simpatico avviso con il quale viene messo a repentaglio il loro posto di lavoro nonchè il loro destino professionale e umano.
La vicenda di Alfio Sciacca, Fabio Albanese, Ada Mollica, Nicola Savoca, Katia Scapellato, Walter Rizzo, Michela Giuffrida e dei 7 tecnici anonimi (quelli che mandano avanti una televisione) non si prefigura soltanto come un ... continua
Visualizzazioni: 2751
Lingua:
Fonte: Malastrada | Durata: 3,20 min | Pubblicato il: 04-05-2006
Noto a pochi l'iter di licenziamento di 9 giornalisti e 7 tecnici dell'emittente televisiva catanese Telecolor che dopo anni di lavoro per sopraggiunte e fantomatiche crisi economiche del gruppo Ciancio hanno ricevuto un simpatico avviso con il quale viene messo a repentaglio il loro posto di lavoro nonchè il loro destino professionale e umano.
La vicenda di Alfio Sciacca, Fabio Albanese, Ada Mollica, Nicola Savoca, Katia Scapellato, Walter Rizzo, Michela Giuffrida e dei 7 tecnici anonimi (quelli che mandano avanti una televisione) non si prefigura soltanto come un ... continua
Visualizzazioni: 4790
Lingua:
Fonte: Malastrada | Durata: 14,55 min | Pubblicato il: 04-05-2006
Noto a pochi l'iter di licenziamento di 9 giornalisti e 7 tecnici dell'emittente televisiva catanese Telecolor che dopo anni di lavoro per sopraggiunte e fantomatiche crisi economiche del gruppo Ciancio hanno ricevuto un simpatico avviso con il quale viene messo a repentaglio il loro posto di lavoro nonchè il loro destino professionale e umano.
La vicenda di Alfio Sciacca, Fabio Albanese, Ada Mollica, Nicola Savoca, Katia Scapellato, Walter Rizzo, Michela Giuffrida e dei 7 tecnici anonimi (quelli che mandano avanti una televisione) non si prefigura soltanto come un ... continua
Visualizzazioni: 4670
Lingua:
Fonte: Malastrada | Durata: 2,25 min | Pubblicato il: 04-05-2006
Noto a pochi l'iter di licenziamento di 9 giornalisti e 7 tecnici dell'emittente televisiva catanese Telecolor che dopo anni di lavoro per sopraggiunte e fantomatiche crisi economiche del gruppo Ciancio hanno ricevuto un simpatico avviso con il quale viene messo a repentaglio il loro posto di lavoro nonchè il loro destino professionale e umano.
La vicenda di Alfio Sciacca, Fabio Albanese, Ada Mollica, Nicola Savoca, Katia Scapellato, Walter Rizzo, Michela Giuffrida e dei 7 tecnici anonimi (quelli che mandano avanti una televisione) non si prefigura soltanto come un ... continua
Visualizzazioni: 3594
Lingua:
Fonte: Malastrada | Durata: 7,17 min | Pubblicato il: 04-05-2006
Armi fuori controllo: dal produttore al consumato (re) Intervengono: Tonio dell'Olio, Libera: associazioni,nomi e numeri contro le mafie Fabio Affinito, coordinamento armi e trasferimerimenti militari Amnesty International Italia Paolo Busoni, storico militare collaboratore della rivista di Emergency Marco Deriu, Sociologo Università di Parma Coordina:Francesco Galli, giornalista TRC Sostengono la campagna Control ARMS:
Amnesty International; gruppo Italia 064 (Modena); ARCI Solidarietà; ... continua
Visualizzazioni: 4765
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 122,4 min | Pubblicato il: 26-04-2006
Come si comunica l'ambiente? Quali sono i punti forti su cui far leva per sensibilizzare i ragazzi e appoggiare gli sforzi di enti pubblici e privati impegnati su questo fronte? Qual è la condizione attuale della comunicazione e della conoscenza sui temi ambientali?Massimo Rossi, responsabile di Achab Group, risponde a queste e ad altre domande.
Visita il sito: www.terrafutura.it
Visualizzazioni: 2685
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 4,56 min | Pubblicato il: 02-04-2006
Luca Ragazzo, consigliere provinciale dei Verdi per Firenze.A Terra Futura ha promosso il software libero, contro il monopolio di Microsoft, per la libera diffusione del sapere.
Visita il sito: www.terrafutura.it
Visualizzazioni: 3420
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 2,41 min | Pubblicato il: 02-04-2006