548 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAMEDARDOJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84490

Silvia Giuliana Priori - Aspetti etici della Terapia genica e dell'Ingegneria genetica

Silvia Giuliana Priori: Cardiologa Nel reparto di Cardiologia Molecolare dell'Istituto Maugeri di Pavia, viene erogato un servizio clinico per la diagnosi e la gestione delle patologie aritmogene ereditarie. Peculiare è la ricerca nel campo della terapia genica, con particolare attenzione agli aspetti etici. La possibilità di raccogliere sia dati clinici che genetici permette di compiere numerose osservazioni sui rapporti genotipo-fenotipo, sia di tipo prognostico di stratificazione del rischio, sia in termini di ottimizzazione delle strategie terapeutiche.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Il Museo suona ancora.

Il Museo non è morto. Suona ancora. Un pomeriggio gioioso, trascorso tra risate e musica, al Museo dello Strumento Musicale di Reggio Calabria. Maniche rimboccate, grandi e piccini, tutti chini a ripulire gli strumenti risparmiati dall'incendio doloso del 4 novembre scorso. Colonna sonora offerta dalla Banda di Ortì.

Genova 30 giugno 2010 manifestazione antifascista

Si é tenuta a Genova il 30 giugno 2010 una manifestazione antifascista per ricordare come i lavoratori di Genova insorsero cinquanta anni prima contro il governo democristiano Tambroni appoggiato dal Movimento Sociale Italiano e contro il convegno che tale partito avrebbe voluto tenere provocatoriamente a Genova, città medaglia d'oro della Resistenza nei pressi del monumento dedicato ai Partigiani e pochi anni dalla fine della guerra.

Laos, il popolo delle montagne

di Zecca Adrianoanno: 2000Un itinerario avventuroso nelle regioni più misteriose del Laos, al confine con la Cina e la Birmania, nel "triangolo d’oro": la terra dell’oppio.Una documentazione inedita su popolazioni straordinarie che vivono ancora in totale autarchia.Scene di vita dei Lahu, Lanten e Akha, che praticano le religioni tradizionali, che coltivano riso, mais e soprattutto oppio.L’oppio è per questa gente un rito arcaico che non ha nulla da spartire con il consumo di droghe praticato nelle metropoli occidentali.

Visita: www.emi.it

Gsotto: CRISI DI CIVILIZZAZIONE E RICERCA DI NUOVI PARADIGMI

05 Luglio 2009Ex-mattatoio, Iglesiasintervento di:Moema Miranda, IBASE, Brasile e Liaison Group Forum Sociale MondialeDon Salvatore Benizzi, Cooperativa San LorenzoOier Imaz, Askapena Paesi Baschi e Network Popoli senza StatoVincenzo Tiana, Presidente Legambiente sardaMarino Canzonieri, Arci Iglesias

Visita: www.gsotto.org

West of the Divide

Ted Hayden, ricercato, si unisce alla banda di Gentry. Successivamente scoprirà che Gentry è l'uomo che ha ucciso suo padre.

03)- Campo scuola Gruppo Abele 2007

Quarantunesimo campo scuola del Gruppo Abele Immaginare e governare una città vista dalle "periferie" PARTE TERZA (pomeriggio di venerdì 31 Agosto) - Intervento di Gianni Garena, Facoltà di scienze politiche, Università di Torino, Università del piemonte orientale - Intervento di Massimo Campedelli, Sociologo Visita il sito www.gruppoabele.org

Romano Prodi: a Milano manca la politica

Prodi si rivolge alla società civile milanese in vista delle elezioni amministrative. La campagna elettorale, dice, deve avere termini diversi da quelli nazionali, deve essere prettamente milanese. Purtroppo, però, manca un vero candidato della politica, e questo non è un bel segnale. Fare il sindaco di questa città piace, ma nessun esponente di partito se l'è sentita di provarci. Ben venga, dunque, la società civile, che tappa le falle della politica, ma i milanesi devono recuperare l'attenzione per la politica.

Gabriel Salazar en Algarrobo. "Deliberación ciudadana y proceso constituyente" Chile

"Estamos aprendiendo intuitivamente a ser y comportarnos como ciudadanos soberanos".
Las personas que elijamos, deben tender un mandato soberano, hasta ahora los que elegimos no tienen un mandato, hacen lo que les da la gana. Si ellos no cumplen con el mandato, deben ser revocados.
Esta vez tenemos que aprovechar esta oportunidad única y salir adelante con una Asamblea Nacional Constituyente. A través de asambleas territoriales, comunales soberanas... destacando los problemas reales que tenemos.
Extraordinaria y esclarecedora charla dada por el premio Nacional de ... continua

Seminario sulla partecipazione

Testimonianze video di alcuni momenti del seminario sulla partecipazione svoltosi a Roma nei giorni 5-6 aprile 2008.

Visita: www.arcoiris.tv