227 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83713

El alegre fantasma

De 1941 del director Amleto Palermi, con Totò, Luigi Pavese, Franco Coop, Isa Bellini.Largometraje hablado en italiano, con subtítulos en castellano, en blanco y negro.Una bella comedia, con tres mellizas y un tercer hermano no esperado Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Crescere davanti a uno schermo. Una generazione di malati?

Smartphone, tablet, pc: onnipresente nel quotidiano, la tecnologia digitale ha stravolto i rapporti sociali e cambiato la percezione del tempo; eppure, il tema del suo impatto sul cervello umano ha ancora molte zone d'ombra. Specialmente tra i giovanissimi, l’esposizione e la dipendenza dagli schermi rappresenta una sfida neurologica senza precedenti. In questo documentario, le testimonianze di specialisti e psichiatri indicano l’orizzonte della ricerca scientifica.

Iris Blu - Cortometraggio

Film di Sydney Sibilia e Fabio Ferro, impreziosito dalla partecipazione di Edmondo J. Sparano e Cristiana Capotondi. Il cortometraggio racconta la storia di un regalo floreale la cui consegna rappresenterà un problema. Emblematica la frase riportata nella copertina del film "l'amore ha diritto ad essere disonesto e bugiardo se è sincero".

N. Merker - Popolo e potere nell'ideologia nazionalsocialista

POPOLO E POTERE NELLA FILOSOFIA DELL’OCCIDENTE - Seminario a cura di Fulvio Papi. Popolo e potere nella filosofia e nella politica dell’Occidente hanno avuto significati e referenze molto diversi. Il “demos” greco non è riproducibile nel “peuple” della rivoluzione francese, così come nel “volk” romantico tedesco. Le stesse irriducibili trasformazioni valgono per il potere. Eppure, come per il passato storico, popolo e potere costituiscono anche per noi unarelazione essenziale del nostro vivere sociale, intorno alla quale l’interrogarsi è ... continua

Video spot della Fondazione Pangea Onlus - Basta

Spot di 30 secondi registrato da Ottavia Piccolo (attrice italiana) con lo scopo di sensibilizzare e informare l'opinione pubblica sulle attività della fondazione a favore delle donne di Africa ed Asia. Nello spot scorrone le immagini di volti di donne intente nei corsi di formazione professionale e nel momento in cui ricevono il credito che permetterà loro di iniziare un'attività. Visita il sito: www.pangeaonlus.org

Disarmiamo la Storia

Non un filmato sulla PACE, ma alcune piste e testimonianze per riflettere, discutere, approfondire, decidere... e fare...
Armi - Società Civile - Informazione - Europa e Onu - Proposte di Pace
Interviste e immagini raccolte alla manifestazione nazionale "Arena di Pace" - Verona, 1 giugno 2003 e al seminario organizzato da Beati i Construttori di Pace "Per un futuro senz'armi" - Padova, 6-9 agosto 2003
Gianfranco Benzi - Antonio Dall'Olio - Carlo Gubitosa - Alex Zanotelli - Massimo Toschi - Sabina Siniscalchi - Savino Pezzotta - Antonio Papisca - ... continua

No Tav - Stop that Train

Video documentario sulla lotta NO TAV in Val di Susa. Vengono documentate lediverse fasi della mobilitazione contro il treno ad alta velocità, culminatanei mesi di novembre-dicembre 2005. All'interno interviste e schede tratteda produzioni di attivisti no-tav.Visita il sito: www.notav.it

Les Contes d’Hoffmann (I racconti di Hoffmann ) Prima parte

Opera incompiuta del compositore Jacques Offenbach, su libretto di Jules Barbier dall’omonimo romanzo. La vicenda, incorniciata da un prologo e un epilogo, deriva da un lavoro teatrale del 1851 nel quale il poeta E.T.A. Hoffmann, protagonista di alcuni dei suoi stessi racconti, attraversa tre storie d’amore: l’infatuazione per una bambola meccanica, l’amore puro ma contrastato per una cantante e la frivola passione per una cortigiana. Da questo percorso verso il declino morale, il poeta potrà riscattarsi solo attraverso l’arte. PERSONAGGI ED ... continua

Alberi di stelle

Una piccola poesia ingiallita dal tempo, dimenticata e rinchiusa in un cassetto, può tornare a risplendere di luce propria. I ricordi sono quanto di più reale abbiamo, certi che nessuno può portarceli via. Spazi infiniti, di carta di luce, sul tuo passato l\'anima tace. Corsa nel vento, se sono io, luomo migliore, no sono mio. Ti stai spingendo dove non so, io non conosco questo giardino, ti sei ripreso la tua vendetta, ti avevo chiesto non aver fretta. Portami nel cielo, lasciami volare, dimmi che è vero, ci puoi provare. Portami nel cielo, lasciami volare, dimmi ... continua

Visita: www.morenocorelli.it

La fantastica storia di Silvio Berlusconi

Nando Dalla Chiesa ricostruisce la biografia privata e politica del nostro premier, in un libro documentatissimo ma anche molto ironico. Alla presentazione anche Ottavia Piccolo e Fulvio Scaparro