230 utenti


Libri.itIL MAIALEEDMONDO VA AL MARECOSA FANNO LE BAMBINE?CUZZ Ì CVA?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83713

Natty King - Rototom Sunsplash 2005

Quest'anno al Rototom Sunsplash c'è grande attenzione per i nomi nuovi della scena roots giamaicana che stanno entusiasmando tutti coloro che erano stanchi del predominio del bashment sound. E' quindi con grande piacere che diamo anche il benvenuto in Italia per la prima volta al giovanissimo Natty King. Il suo vero nome è Kevin Roberts, è nato nel 1977 a Bath, nel parish di St. Thomas ed ha entusiasmato tutti con la sua voce calda e le bellissime liriche con il suo singolo "No guns to town" direttamente al primo posto nelle charts giamaicane. Aveva iniziato a ... continua

Figli (e nonni) della televisione

Riflessioni sulla televisione contemporanea secondochi la tv l'ha vista nascere - di Stephan GrecoIncollaborazione con - Francesca Bonomi e MaddalenaMonge, per il montaggio e le ricerche
 - Elisa Mandelli e Katia Motta per le riprese
Produzione "Laboratorio cortometraggi Sulè"
Un viaggio esplorativo nella percezione di come il linguaggio televisivosia cambiato, dalla nascita della Tv fino ad oggi.
Interviste a nonni telespettatori, tra genuini luoghi comuni ed una lucidaanalisi critica, supportati dagli interventi meta-televisivi piùsignificativi ... continua

“Mezzogiorno continentale e Risorgimento” Paolo Macry

Ciclo di incontri "Unità d'Italia: verso il centocinquantesimo (1861-2011). Due nodi tematici."Secondo incontro: "Mezzogiorno continentale e Risorgimento". Lectio di Paolo Macry; introduce Valeria Sgambati.Casa della Cultura in collaborazione con il Dipartimento di Storia dell’Università Statale di Milano (Direttore Grado G. Merlo).Milano 21 aprile 2010

Carlo Carlevaris, uno dei primi preti operai italiani, racconta ad Arcoiris la sua storia

Carlo Carlevaris, uno dei primi preti operai italiani, racconta ad Arcoiris la sua storia. Dal 1967, e per 20 anni, operaio metalmeccanico a Torino e militante sindacale. Durante le celebrazioni per il cinquantennale della sua ordinazione sacerdotale don Carlo ha detto: "un'espressione mi ha accompagnato in tutti quegli anni: 'Tu sei un bravo delegato, peccato che sei un prete', dicevano i compagni che mi votavano nel Consiglio di fabbrica. Tra il clero e i benbensanti invece si mormorava: 'Carlo è un bravo prete, peccato che sia comunista'.
Intervista raccolta da ... continua

Desaparecido (Missing)

Constantin Costa-Gavras. USA/Francia - 1982 Chile, 1973. Sobre la desaparición de un joven periodista norteamericano durante el golpe de Estado que derrocó al gobierno de la UP. Basado en sucesos reales, el film relata la desesperada búsqueda de su padre en la vorágine de los días posteriores al golpe. Y deja al descubierto la complicidad de la CIA y el gobierno norteamericano con la dictadura pinochetista.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Intervista a Stefano Mencherini condotta da Paolo Mondani

Nella trasmissione satellitare Reporter, condotta da Paolo Mondani, l'interruzione dello sciopero di uno sciopero della fame durato 18 giorni per la liberta' di informazione e la tutela dei diritti umani e civili dei migranti. Negli ultimi tre giorni Stefano Mencherini (autore di Mare Nostrum e regista Rai) ha scelto anche di non bere, rendendo piu' dura la protesta a causa del totale silenzio dei media. Visita il sito: www.stefanomencherini.org

Il Lato umano

Di Pietro Orsatti
Produzione MiliaPlus 2004.
La storia di Marisa Gall, una delle protagoniste sconosciute di uno dei primi esperimenti di riscatto e integrazione dei disabili in Italia. Marisa è una dei tredici fondatori della Comunità di Capodarco.Una disabile fin dalla nascita. Il film racconta la sua storia attraverso la sua voce, nel corso di un breve viaggio da Roma alla sua casa nativa a Fermo, e la teatralizzazione di un monologo interpretato dall'atrice Carmela Ricci.
Regia, riprese e montaggio Pietro Orsatti.
Hanno collaborato: Marco Aureli, Franco ... continua

Intervista a Giuseppe Gamba

Giuseppe Gamba - Primo Presidente del Coordinamento A21L Italiane Intervista realizzata in collaborazione con A21ITALY Visita il sito: www.a21italy.it

Compañero Presidente - Lunga intervista al Presidente socialista Salvador Allende

Lunga intervista al Presidente socialista Salvador Allende, registrata nel 1971 a Santiago del Cile. Documentario basato sui dialoghi tra il Presidente Allende e Regis Debray. Regia di Miguel Littín Per acquistare il dvd, manda una mail a strabuccop@mi.cl

Intervista a Richard Metzger

Richard Metzger insieme con Gary Baddeley dirige The Disinformation Company,con sede a New York City. Disinformation ricerca le notizie più scomode e inconsuete allo scopo di restituire un equilibrio all'offerta omologata,sterile e controllata dei tradizionali mezzi di comunicazione di massa. Nuovi Mondi Media ha pubblicato in Italia le due raccolte di saggi Tutto quello che sai è falso edite negli Stati Uniti da Disinfo. Visita il sito: http://www.nuovimondi.info