268 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPLOPFUOCHI Edizione limitataCANTO DI NATALELUCIA - La biblioteca della Ciopi
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 75169

Libertà come bene supremo. G. Leghissa, dibattito

La libertà diventa un "bene supremo" se inventiamo altre modalità di scambio economico, un'altra economia non basata sull'efficienza e sulla razionalità delle forme del vivente. Contro questa mitologia neo-liberale si tratta di costruire "un'altra narrazione" spendibile nell'arena politica.Libertà come bene supremo - Teatro CORTE, Coriano (Rimini) 3, 4, 5 dicembre 2009, tre giorni non stop di proiezioni, lectio magistralis, workshop, docufilm, fumetto, filosofia, antropologia, voce, poesia, diritti umani un progetto di Isabella Bordoni, promosso da Comune di ... continua

Visita: www.ib-arts.org

Vite di Scatto

Le "vite scartate", fissate in "scatto", fotografia, in questo corto, appartengono ai bambini rom della baraccopoli di via Lufrano a Casoria, in provincia di Napoli. Lì manca tutto: acqua, elettricità, servizi igienici...Tutto! Per non parlare delle montagne di rifiuti che vi si trovano. Di fronte a tale miseria, l'amministrazione comunale, nella persona del sindaco Giosuè De Rosa, non ha saputo fare altro che costruire un muso che celasse quella disperazione ai passanti. Crediamo, per questi motivi, che le teorie espresse da Bauman nel suo libro Vite di scarto, ... continua

Telegiornale Spazio Aperto N°065

Telegiornale Spazio Aperto N°65 Olivero Beha e Marco Travaglio. Breve intervista a Olivero Beha. A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

Telegiornale Spazio Aperto N°063

Telegiornale Spazio Aperto N°63 A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

Telegiornale Spazio Aperto N°040

Telegiornale Spazio Aperto N°40 L'argomento più importante del 2004 Seconda parte A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

Música llano y juventud

Oscar suona l'arpa, il cuatro e le maracas dall'età di 12 anni. Possiede qualità eccezionali nell'esecuzione al primo di questi strumenti musicali.Regia: Teresa SaldarriagaRicerca: Loreley NoriegaFotografia: Jaime NeiraMontaggio: Walter Bernal, Julio Armando Talero, John James EscobarSuono: Jorge ForeroProduzione: Gustavo A. EspíndolaAnno di produzione: 1997 COLOMBIAPer informazioni o acquisto del video scrivere a: festivalatino@gmail.com Visita il sito: www.cinelatinotrieste.org

Visita: www.cinelatinotrieste.org

I Commensali

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della terza edizione del NonantolaFilmFestival. La gara si è svolta dal 22 al 26 Aprile 2009. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente una clessidra, guanti di gomma o in lattice e la frase "Dipende dai punti di vista". Regia: Alessio Anania, Giuseppe FidottaSoggetto/Sceneggiatura: Alessio Anania, Giuseppe FidottaGenere: HorrorInterpreti: Ludovica Anania, Renato Castelli, Bruna Bertacchi, Alessio Anania, Alessio Orlandi

Visita: www.nonantolafilmfestival.it

Audizioni Live Musicultura 2010 - Serena Ganci

Videointervista alle audizioni live del Musicultura Festival. Macerata, teatro della società filarmonico-drammatica, 5 Febbraio 2010.

Un'esperienza a Pinarella

Pensato come documentazione dei soggiorni degli anziani e dei portatori di Handicap nella colonia marina di Pinarella del Comune di Modena, illustra la vita giornaliera e l'impegno degli assistenti.L'idea era di utilizzarlo anche per la preparazione dei nuovi assistenti.Realizzato dall'ufficio cinema del Comune di Modena su richiesta dei servizi sociali, non è mai stato terminato per la perdita di interesse dei servizi sociali: è muto e senza titoli.Anno di produzione 1988

Corrireggio 2015

La gara podistica, corsa per tutti, professionisti e non,organizzata dalla Legambiente il 25 aprile di ogni anno a Reggio Calabria.