290 utenti


Libri.itNELLIL MAIALEROSALIE SOGNA…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80448

La valigia: un viaggio verso l'abolizione della guerra #diguerraedipace

"La valigia: un viaggio verso l'abolizione della guerra": venerdì 23 giugno dalle 21.15, in diretta dal Teatro Massimo Bellini a Catania, la seconda serata dell'Incontro nazionale 2017 di EMERGENCY.
Mai tante guerre, mai tante vittime civili, mai tanti profughi. È tempo di invertire la logica che negli ultimi quindici anni ha reso il mondo molto più insicuro. Di cosa abbiamo bisogno per andare verso un mondo senza guerra?
Una conferenza multimediale condotta da Cecilia Strada, con Gino Strada, Renato Accorinti (sindaco di Messina), Bader Belrhazi (mediatore ... continua

Visita: www.emergency.it

Música llano y juventud

Oscar suona l'arpa, il cuatro e le maracas dall'età di 12 anni. Possiede qualità eccezionali nell'esecuzione al primo di questi strumenti musicali.Regia: Teresa SaldarriagaRicerca: Loreley NoriegaFotografia: Jaime NeiraMontaggio: Walter Bernal, Julio Armando Talero, John James EscobarSuono: Jorge ForeroProduzione: Gustavo A. EspíndolaAnno di produzione: 1997 COLOMBIAPer informazioni o acquisto del video scrivere a: festivalatino@gmail.com Visita il sito: www.cinelatinotrieste.org

Visita: www.cinelatinotrieste.org

I Commensali

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della terza edizione del NonantolaFilmFestival. La gara si è svolta dal 22 al 26 Aprile 2009. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente una clessidra, guanti di gomma o in lattice e la frase "Dipende dai punti di vista". Regia: Alessio Anania, Giuseppe FidottaSoggetto/Sceneggiatura: Alessio Anania, Giuseppe FidottaGenere: HorrorInterpreti: Ludovica Anania, Renato Castelli, Bruna Bertacchi, Alessio Anania, Alessio Orlandi

Visita: www.nonantolafilmfestival.it

Education for Life, Kariobangi - W.S.F. Nairobi 2007

Intervista a George Utiemo, Kenia dell'organizzazione Education for Life, Kariobangi - W.S.F. Nairobi 2007 Intervista realizzata presso il 7° Forum Sociale Mondiale svoltosia a Nairobi dal 20 al 25 gennaio 2007 a Nairobi (Kenya). Visita il sito: wsf2007.org

Manifestazione alla Rocca Maggiore di Assisi durante la Marcia della Pace Perugia-Assisi

16° edizione della Marcia della Pace Perugia-Assisi per la giustizia e la pace Mettiamo al bando la miseria e la guerra. Visita il sito: www.perlapace.it Visita il sito: www.tavoladellapace.it

Cooperation that Counts: Helping the World by Preserving Biodiversity

We're in the East of the Democratic Republic of Congo. Contrary to appearances, these men are not soldiers... They are forest rangers from the ICCN, the Congolese Institute of Nature Conservation. Their job? To fight against poaching and protect the biodiversity of the Virunga National Park.
Interviews:
Samy Mankoto, President, Central Africa Protected Areas NetworkNorbert Mushenzi, Conservationist, Virunga National ParkCarlo De Filippi, Head of European Commission Delegation - Democratic Republic of CongoNorbert Mushenzi, Conservationist, Virunga National ... continua

COME SAVIANO

Julian Assange ha rivelato al mondo cosa si cela dietro la faccia apparentemente pulita degli Stati uniti. Il suo arresto in Gran Bretagna con l’accusa di aver violentato due donne mostra la lunga mano e la volontà politica di Washington di colpirlo.

Le interviste possibili - Il comitato girola - Fermo: Parla Daniele Postacchini

Daniele postacchini per parte del comitato girella spiega la vicenda della Mozione presentata dallo Strovegli, candidato alle prossime comunali con Romanella.Dalla mozione si deduce che la ned silicon, ditta classificata come industria insalubre di tipo A abbia avuto il permesso ad aprire l'azienda nei pressi di un centro abitato ,pare, non rispettando le leggi stesse leggi comunali che per un'industria del genere prevede una distanza minima di 100 metri mentre ora si trova a 87 metri. Con la mozione il comune si prende la responsabilità delle proprie azioni e quindi ... continua

Visita: www.telestreeti3.it

I vestiti nuovi del consumatore

Industria tessile, globalizzazione, consumatori attivi: una trama che svela l’iniquo sistema delle multinazionali dell’abbigliamento sviluppando percorsi verso un altro modo possibile di indossare abiti e accessori equi e solidali, biologici e naturali, riciclati o riusati in modo creativo, coniugando lo stile con il rispetto per l’ambiente e le persone.Dialogo a partire dal percorso di costruzione di alternative avviato a Genova e in Italia grazie al ruolo propulsivo del consumo critico e dei gruppi di acquisto solidali per arrivare al cambiamento ... continua

Visita: www.abitipuliti.org

Visita: www.faircoop.it

I CAMINI DI VENEZIA

Con la legge n° 257 del 27 Marzo 1992 sono state bandite dal territorio Nazionale l'estrazione, l'importazione, la lavorazione, l'utilizzazione e la commercializzazione dell'amianto e dei prodotti che lo contengono.
Per le fabbriche e gli ambienti di lavoro in genere è stato un salto di qualità dopo che, aimè, si sono contate e ancora si contano numerose le vittime tra quanti, in varia misura, sono venuti a contatto con l'amianto. La stessa legge, all'art .12 comma 5, prevedeva per i proprietari di immobili l'obbligo di comunicare la presenza di materiali ... continua