4272 utenti


Libri.itCOSIMOI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO VA AL MARELINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85073

Üxüf Xipay: El Despojo, sucesos históricos sobre el conflicto mapuche


Centrado en las tensiones que por años han enfrentado las comunidades mapuches con el Estado chileno y empresarios forestales, el documental dirigido por Dauno Tótoro, Üxüx xipay, El Despojo, intenta generar una mirada global hacia el conflicto, desde su gestación con la llegada de los españoles, hasta el actual dilema de territorialidad en el sur de país. Con la idea de conformar una mirada general, el realizador incluyó versiones de los involucrados ?tanto de las comunidades, como de los empresarios y funcionarios de gobierno-, junto a material ... continua

Intervista a Domenico Finiguerra

Intervista a Domenico Finiguerra, sindaco di Cassinetta di Lugagnano che racconta la sua esperienza di Comune a crescita 0.

Visita: www.terrafutura.it

Verità, grido il tuo nome! - il video-denuncia sulla morte di Federico Aldrovandi

Ad un anno dall'uccisione di Federico Aldrovandi (la notte del 25 settembre 2005) da parte di quattro agenti di Polizia, pubblichiamo questa video-denuncia in cui ricostruiamo:
gli avvenimenti di quell'alba;
la lotta da parte dei familiari, degli amici e di tutti coloro che hanno dato la propria solidarietà;
la testimonianza di Anne Marie, che rompendo il silenzio, dopo diversi mesi, ha raccontato con grande lucidità quello che ha potuto vedere.
Infine dedichiamo un ricordo a Federico attraverso le fotografie che ripercorrono la sua troppo breve vita, tra le ... continua

Visita: www.veritaperaldro.it

Enzo Biagi spiega come dovrebbe essere la televisione

Loris Mazzetti intervista Enzo Biagi. Intervista avuta per gentile concessione di Articolo 21

Visita: www.articolo21.org

Actividades del Liceo Valentín Letelier



Imágenes en blanco y negro del liceo número 1 de hombres de Santiago tomadas anónimamente en 1930. Las escenas mudas permiten formarse una idea de los valores que se inculcaban a los alumnos y de las usanzas de las escuelas chilenas de la época.
ECA Films
Programa: 100 años de cine.
Colección Patrimonio Fílmico chileno.
Restauración: División de Cultura del ministerio de Educación.
Coordinación de restauración y edición: Colección videos Ignacio Aliaga
Musicalización: Jorge Carrasco
Postproducción: Colección video Mario ... continua

Last Embrace

interprete: Kirayelbrano per il festival Canzoni 2010

Subida al cielo

Subida al cielo es una película mexicana de largometraje dirigida por el director de origen español naturalizado mexicano Luis Buñuel. El origen de esta película está en el poeta español exiliado Manuel Altolaguirre, amigo de Buñuel, ya desde la época de la Residencia de Estudiantes de Madrid. Tras un accidentado viaje con su esposa, una millonaria cubana, propuso a Buñuel financiar una película que narrara de modo estrafalario acontecimientos curiosos que suceden en un viaje, siempre y cuando Buñuel aceptara dirigirla.

Visita: es.wikipedia.org

Il ritorno dell'uomo nero

Moni Ovadia, Luigi Ciotti, Ash Amin, Boris Pahor e Laura Balbo parlano di razzismo.Che in Italia e in Europa la bestia del razzismo abbia rialzato la testa è ormai un fatto inequivocabile, come testimoniano i numerosi episodi di cronaca di questi ultimi mesi. Dopo il rapporto fra immigrazione ed emergenza securitaria affrontato lo scorso anno, eccoci allora proseguire nella ricerca sul mutamento profondo, indotto dalle grandi migrazioni, che attraversa la società europea.Intervengono:MONI OVADIAAttore, drammaturgo, musicista, scrittore, Moni Ovadia è una delle ... continua

Visita: www.rototom.com

La strage alla stazione di Bologna - 02/08/1980

Immagini in presa diretta dall'esplosione in stazione il 2 agosto 1980 ai funerali, con le dichiarazioni di Pertini, il discorso di Zangheri e interventi di altre personalità. Visita il sito: www.stragi.it

Cooperare per conoscere ... Conoscere per cooperare

L'idea che abbiamo del Sud del mondo è spesso un po' riduttiva... un posto dove la gente muore di fame e che non ha nulla da offrire.Ma le culture di questi paesi sono incredibilmente varie e ricche di fascino.La natura, la tradizione, la spiritualità... caricando questi popoli di una forza e di una voglia di vivere che noi occidentali non conosciamo o abbiamo ormai dimenticato.l Cesvot - Centro Servizi Volontariato Toscana - è un'associazione di volontariato fondata sul principio della cittadinanza attiva e responsabile, attenta alla partecipazione e aperta alla ... continua

Visita: www.cesvot.it