256 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINONELLI MINIMINIMUSLUPOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83637

La ballata del monte Kenya

anno: 2006
genere: film documentario
regia: Andrea Deaglio
produzione: Blips : images and communities
La ballata del monte Kenya è una girandola di immagini e piccole storie dell'Africa nera.
Nei villaggi alle pendici del monte Kenya si conserva un mondo arcaico dove due vecchi contadini sognano di portare l'elettricità alleloro case grazie alla forza di una grande cascata.
Presso le rive del fiume Mutonga gli uomini delle cave di pietra lavorano in condizioni durissime, e ogni giorno rischiano la loro vita.
Le popolazioni di ... continua

El hombre Bestia - Largometraje 1932 de C. Z. Sopani

El hombre Bestia - Largometraje 1932 de C. Z. Sopani Segunda película argentina y una de las primeras en el mundo de ciencia ficción. Con Lito Bayardo, Saverio Cinquito y Carmen Quiroga, en blanco y negro con una hora veinte minutos. Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

03)- Recondite armonie

Mimì Palmiero in Omaggio a Giovanni Paolo II "Gran Concerto" ReconditeArmonie - terza parte
27 agosto 2005 ore 21:00
Teatro Giovanni Paolo II - S.Giovanni di Ceppaloni (BN)
Una panoramica della musica classica napoletana, della musica sacra, della lirica, della musica internazionale che prevede la convivenzadi varie espressioni artistiche: musica, danza e prosa.
Ideazione: Mimì Palmiero
Direzione artistica: Mimì Palmiero
Aiuto programmazione e direzione artistica: Mena Trotta
Associazione Musicale Culturale Mimì ... continua

04)- Intervento di Alberto Martinelli

Una Costituzione per l'Europa? Potenzialità e limiti del nuovo ordinamento dell'Unione Presentazione del volume a cura di Federico Petrangeli Scarica la locandina dell'evento!

Effetti collaterali: la via dei diritti contro tutte le guerre

Incontro con: Teresa Sarti - Presidente di Emergency Lisa Clark - Beati costruttori di pace collegamento telefonico da Kabul con Gino Strada, medico di guerra, fondatore di Emergency.

Intervista a Manlio Milani, Associazione Vittime Familiari della Strage di Piazza della Loggia

Associazione Vittime Familiari della Strage di Piazza della Loggia (Brescia) del 28 maggio 1974.
Lorenzo Pinto, vicepresidente Associazione Familiari Vittime della Strage di P.zza della Loggia (Brescia) intervista Manlio Milani, presidente della stessa Associazione.
Sono trascorsi ormai più di trent'anni e la verità processuale appare sempre più difficile da raggiungere. Accanto a questa però esiste ed è ormai piuttosto consolidata, una verità fondata sull'evidenza dei fatti, sull'oggettività di determinati episodi e su una lunga serie di chiarissime ... continua

Vitamina N°003 - Vita Channel - 1/10/100/1000 Volontari

Vitamina N°3 - Vita Channel, 1/10/100/1000 Volontari
Sono oltre tre milioni gli italiani che almeno saltuariamente danno parte del proprio tempo, o della propria professionalità o del proprio denaro per gli altri. Vitamina questa settimana ha scelto di raccontarvi tre storie. QUella di Paolo Belli che, per 36 ore consecutive, offre al pubblico la sua musica e la sua voce. Per accogliere fondi per la ricerca cardio-vascolare. Un'imprenditrice sociale che è riuscita a conciliare lavoro e famiglia e a vincere, con la sua cooperativa, l'importante premio della ... continua

Meat the Truth

Meat the Truth è un documentario di alto profilo, presentato dalla deputata Marianne Thieme, che costituisce una specie di supplemento ai primi film sul cambiamento climatico. Anche se diversi film hanno cercato di portare all'attenzione del pubblico il problema del riscaldamento globale, essi hanno ignorato una delle cause più importanti del cambiamento climatico: l'allevamento di bestiame. Il film vuole sottolineare questo tema dimostrando che l'allevamento genera più emissioni di gas nocive che tutte le auto, camion, treni, navi e aerei messi insieme.
Il ... continua

Visita: www.mediatecadelleterre.it

Juan Moreira / Argentina

Juan Moreira - A finales del siglo XIX, el arriero Juan Moreira es un buen gaucho y trabajador que, como muchos otros, es objeto de abusos y humillaciones por parte de los poderosos: los terratenientes y su policía.
24 de mayo de 1973 se estrena "Juan Moreira", película argentina dramática-histórica dirigida por Leonardo Favio, Producida Por Juan Sires Y Protagonizada Por Rodolfo Bebán, Elcira Olivera Garcés, Edgardo Suárez, Jorge Villalba, Helena Tritek, Eduardo Rudy, Alba Mujica, entre otros.
Está basada en la novela homónima escrita por Eduardo ... continua

La guerra del fracking - Pino Solanas

"La Guerra del Fracking" es el séptimo largo documental de Pino Solanas sobre la Argentina contemporánea. Como los anteriores Tierra Sublevada -Oro Impuro y Oro Negro- continúa la búsqueda de un cine-ensayo -de fusión de géneros- donde se alternan crónicas y recreaciones con emotivas historias de sus protagonistas: trabajadores, ingenieros, pobladores.
A través de un viaje hacia el yacimiento Vaca Muerta, en Neuquén, con el especialista Félix Herrero y la investigadora Maristella Svampa, se recogen reveladores testimonios de los pobladores y técnicos ... continua