250 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIROSALIE SOGNA…I MINIMINIMUSABBECEDARIO STRAVAGANTECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83621

Entrevista a César Aira - Off The Record

Aunque uno de sus libros se es La broma, y el humor absurdo cruza su obra, César Aira dice que dicha característica es uno de los puntos dolorosos de su vida como escritor: ?El humor suele ser una coartada para evitar decir verdades?, dice. La crítica y su público, por el contrario, lo celebran. Este traductor, novelista, dramaturgo y ensayista argentino ha sido traducido y editado en Francia, Inglaterra, Italia, Brasil, España, México y Venezuela. Entre sus numerosos libros figuran: Ema, la cautiva (1981l), La luz argentina (1983), La liebre (1991), Embalse ... continua

Intervista a Gian Carlo Caselli

Quindici anni dopo la strage di Capaci, a che punto è la lotta alla mafia? Sabato 19 maggio 2007 Piero Ricca ha intervistato per Arcoiris Gian Carlo Caselli. Il procuratore generale di Torino denuncia le persistenti collusioni fra mafia e pezzi dello Stato, critica il ddl Mastella sulle intercettazioni e l'assenza di discontinuità del governo Prodi in materia di giustizia, parla dei paradisi fiscali e dell'antimafia dei diritti, spiega gli effetti della riforma dell'ordinamento giudiziario sull'indipendenza della magistratura. Visita il sito: www.pieroricca.org

02) - Ridere della paura: fobie e pregiudizi in una società interculturale

"Ridere della paura: fobie e pregiudizi in una società interculturale". Sono Intervenuti: Lisa Clark (Beati Costruttori di Pace); Hamza R. Picardo (Segretario U.C.O.I.I.). Moderatore: Brunetto Salvarani (Direttore C.E.M. mondialità) Con intermezzi artistici e musicali. Registrazioni effetuate presso il TEATRO DELL'ANTONIANO - Via Guinizelli , 3 - Bologna. Visita il sito: www.mediconadir.it

Terra Futura 2007 - Intervista a Franco Ferrario di Ecologioco

Tanti gli stand presenti a Terra Futura per promuovere associazioni, progetti, modi alternativi di lavoro. Franco Ferrario ci parla dell'ecologioco, fatto a base di amido di mais e colori per alimenti. Intervista di Claudia Bruno Visita il sito: www.terrafutura.it

La revolución libertadora

1955. Capítulo que entra en el largo metraje "Perón, Sinfonía de un Sentimiento". Del director Leonardo Fabio. El 16 de junio de 1955, Juan Domingo Perón es derrocado de su cargo por la denominada "Revolución Libertadora" plasmada por un grupo de militares argentinos que estaban en desacuerdo con las políticas del gobierno peronista. Desde ese día, el peronismo fue proscrito y "Perón" pasó a ser una mala palabra para todo el que quería ir de la mano con el nuevo régimen. Sobre Juan Domingo Perón
Cortesía de Roberto Di Chiara
Visita el sitio: ... continua

El guerrero indígena más temido de América - Leftraro (Lautaro), parte 1

Grandes leyendas se cuentan acerca de la conquista de América, pero, ninguna es tan epíca como la historia del joven libertador de arauco, Leftraro, más conocido como Lautaro. Caudillo indígena. Perteneciente a la Pueblo Mapuche, asentada en la región del Bío bío, ubicada hacia el surcentro de Chile. Lideró la mas grande campaña indígena libertadora hasta la fecha. Aterrorizó a los españoles en todo lo largo y ancho de la Araucanía. Publicado por: Historyart

Digestione in Re Maggiore

ovvero... come nacque la ManoloStrimpelliNaitOrkestra
Pescia Morta (Toscana 2003)
Sulla tavola i tranci di baccalà con i porri lasciavano sulla bocca dei commensali un reverbero di sale marino; il vino bianco nontrovava terraferma sulla mensa e le bottiglie si accalcavano vuote sulla mensola della finestra come cadaveri ripescati in mare. C'eraun gusto comune, una specie di magia, un eros culinario che ci spingeva inesorabile in questa orgia di sapori. Camminavamo con suole dicrosta e mollica sulla strada di ceramica, tra olio e pomodoro. Caffè, ... continua

19) - Caparezza

Manifestazione di protesta promossa da: Coordinamento Nazionale dei Girotondi e dei Movimenti, Arcoiris Tv, A.R.C.I., CGIL, Megachip, Articolo21, Carta. Napoli - Palapartenope - 25 gennaio 2004 Una grande manifestazione estesa a tutta l'Europa per denunciare e gridare forte il nostro "ORA BASTA" allo sfascio dell'Italia.

02)- Poesia di Pablo Neruda - Soltanto la morte

Video lettura musica e conversazione, una serata dedicata all'opera del grande poeta cileno. Lettura dei testi a cura di Massimilano Martinez.Accompagnamento musicale: Gressi Sterpin, Silvia Tarozzi. Con la partecipazione dell' ambasciata del Cile in Italia, in collaborazione con: clanDestino, centro di Poesia Contemporanea dell'Università di Bologna.2 Febbraio 2004, Cappella Farnese di palazzo d'Accursio. Visita il sito: www.pabloneruda.it

TIERGARTENSRASSE 4 - Un giardino per Ofelia - Itc Teatro

Compagnia del Teatro dell'Argine
Con: Micaela Casalboni e Paola Roscioli
Scene: Nicola Bruschi
Costumi: Cristina Gamberini
Video di scena: Daniele Bonazza, Giovanni Cassano, Viviana Salvati
Testo e regia: Pietro Floridia
Ofelia è una ragazza a cui piacciono i fiori. Qualcuno dice che è matta, qualcun altro che ci fa e basta. Suo padre, partito per la guerra, le ha lasciato una serra in uno stato veramente pietoso. Ma a Ofelia piacciono i fiori, sa come si trattano, parla con loro. Il problema è che a Berlino, nel 1941, non ... continua