266 utenti


Libri.itNELLSENZALIMITICOSIMOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83598

Qui Milano libera

Piero Ricca in QUI MILANO LIBERA Aprile 2006, un documentario sulle elezioni politiche più tragicomichedegli ultimi anni. Con la partecipazione straordinaria di: Giulio Andreotti, Piero Fassino, Silvio Berlusconi,Corrado Stajano, Salvatore Bragantini, Furio Colombo, Onoriana Barambilla e Giovanni Pesce. Un film di Riccardo Farina, montaggio di Logo prodotto da Chisciotte Con la partecipazione dei cittadini milanesi. Visita il sito: www.pieroricca.org Visita il sito: www.logovideo.com Visita il sito: meetv.altervista.org

17)- Comunicazione Girotondi

Visita il sito: www.igirotondi.it per maggiori informazioni. Manifestazione di protesta promossa da: Coordinamento Nazionale dei Girotondi e dei Movimenti, Arcoiris Tv, A.R.C.I., CGIL, Megachip, Articolo21, Carta. Napoli - Palapartenope - 25 gennaio 2004 Una grande manifestazione estesa a tutta l'Europa per denunciare e gridare forte il nostro "ORA BASTA" allo sfascio dell'Italia.

Entrevista a Alfredo Bryce Echenique - Off The Record

El escritor peruano es uno de los autores más importantes de Latinoamérica. Con libros como "Un Mundo para Julius" y "No me esperen en abril" conquistó a los lectores y se ha hecho merecedor de más de 12 premios entre los que figuran el Premio Nacional de Literatura, Premio Nacional de Narrativa en España y nombramientos como Oficial de las Artes y las Letras de Francia. En esta entrevista habla de sus libros "Guía triste de París" y "La amigdalitis de Tarzán" intercalando datos autobiográficos y anecdóticos como la ley motiv de su narraciones: las ... continua

Genova 2001/2006: cinque anni di verità nascoste

Coordina: Alessandro Oria
Interverranno: Giuliano Giuliani, Lorenzo Guadagnucci
Partecipano Cindy Sheehan, Leuren Moret, Maximiliano Ferro, Sigfrido Rannucci, Giuliana Sgrena, Sergio Finardi
Nell'occasione verranno mostrati i risultati di una controinchiesta, frutto del lavoro certosino di recupero delle fonti fotografiche e audiovisive da parte del comitato piazza Carlo Giuliani che offrirà uno spaccato inedito su piazza Alimonda a Genova.
Heidi Giuliani parlerà della futura commissione d'inchiesta parlamentare sui fatti di Genova, delle sue ... continua

Pedro Lemebel. Corazón en fuga

A través de unas crónicas, Pedro Lemebel, desde 'Radio Tierra', nos transporta hacia el interior de una geografía urbana donde la "marginalidad" se convierte en un urgente manifiesto político. De esta forma, el género, la escritura, el sexo, la música y la política dejan una huella histórica en La Habana, Santiago, Cartagena y Pisagua. Lugares que llevan incorporada la presencia poética del escritor.
Dirección Verónica Quense
Escenografía Verónica Quense
Fotografía Verónica Quense
Montaje Verónica Quense
Música Camila Salinas
Sonido ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Giovanni Avena: mafia e chiesa, rapporti ancora tutti da chiarire

Sicilia, primarie dell'Unione: esce la candidatura di Rita Borsellino, espressione delle richieste della società civile, donna che ha vissuto sulla propria pelle la lotta alla mafia... Come mai Rutelli sente la necessità di opporre un altro candidato, ex democristiano di ferro passato a Forza Italia, traghettato nel centrosinistra perché, disse, 'il vento cambiava'? Chi è davvero Ferdinando Latteri?
Lo spiega Giovanni Avena, che ricostruisce anche, in questa intervista, il duraturo rapporto tra la mafia e una parte significativa dei vertici ecclesiastici. Un ... continua

04)Libera stampa in libero stato- La verità é rivoluzionaria? Giornalismo e stampa 'di parte'

Dibattito sull'informazione "di parte" con: Antonio Padellaro (Unità), Federico Orlando (Europa), Gabriele Polo (il Manifesto), Lidia Ravera, Marco Travaglio, Elio Veltri, Maurizio Chierici, Massimo Fini, Paolo Flores d'Arcais. Antonio Scurati discute con Lidia Ravera del talk show in stile Bruno Vespa. Riprese effetuate presso l'incontro organizzato da MicroMega e dall'UNiversità degli Studi Roma Tre dal titolo: LIBERA STAMPA IN LIBERO STATO Svoltosi a Roma, sabato 1 ottobre 2005 presso l'Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia.

Por Siempre Che - 30 Años Concierto Homenaje

Septiembre 1997 - Estadio Nacional - Chile 1. El aparecido Grupo espiral 2. Guitarra en duelo mayor cancion de cuna para Emiliana y el Che Angel Parra, Javiera Parra, Angel Parra Hijo 3. Che camino Pancho Sazo, Pedro Foneca, Rebeca Gody, Tita Parra, Luis le Bert 4. Para Cuentame otra vez Ismael Serrano 5. Con datos en la Unicef Schewenke & Nilo 6. Son los sueños todavia Gerardo Alfonso 7. Mi mujer esta muy sensible Santiago Feliu 8. Yo pisare las calles nuevamente Pablo Milanes 9. Hacia la tierra para que nunca más Sol y lluvia 10. El aparecido Los miserables 11. ... continua

No al Trusted Computing

Il Trusted Computing, o più brevemente TC, (informatica fidata) è un insieme di componenti hardware-software e di specifiche chedovrebbero rendere i computer di prossima generazione più 'sicuri'. Il TC è promosso dal consorzio TCG (Trusted Computing Group), compostodalle principali compagnie informatiche internazionali. In sostanza, tale tecnologia potrebbe aumentare enormemente il controllo e lacapacità di monitoraggio dei sistemi da parte dei produttori hardware e software, in maniera che essi possano imporre quello che gli utentipossono o non possono fare con ... continua

Conversazione sull'acqua

Rosario Lembo - Presidente del CIPSI Riccardo Petrella - Comitato internazionale per un contratto mondiale dell'acqua Roberto Cavallini - Coop Italia Coordinatore, Cristiano Lucchi - Retelilliput