851 utenti


Libri.itNELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIABBECEDARIO STRAVAGANTECUZZ Ì CVA?AMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84501

Intervento di Marco Poggi

Intervento di Marco Poggi sindaco di Marano sul panaro. Presso il centro culturale di Marano sul Panaro (Modena) dibattito "accesso all'alimentazione, un diritto di tutti, la nostra guerra è contro la fame".

04)- Intervento di Don Luigi Ciotti

La necessità di colmare una distanza, che nel tempo si è sempre più accentuata, tra il sapere derivato dall'elaborazione delle esperienze di chi lavora sul campo e le culture istituzionali che stilano le agende delle priorità sociali, impone la ricerca di un dialogo, quali interlocutori indispensabili principali, con le rappresentanze politiche nazionali e con gli amministratori regionali e delle città.
E allora dopo il saluto delle autorità, Luigi Ciotti apre ufficialmente la sessione dei lavori e passa la parola al professor Romano Prodi, giunto a Perugia per ... continua

Sessione d'apertura della sesta Assemblea dell'Onu dei Popoli


Sessione d'apertura della sesta Assemblea dell'Onu dei Popoli
Ore 15.30-19.00 - Perugia, Sala dei Notari, Palazzo dei Priori

Saluti di:
Renato Locchi, Sindaco di Perugia
Giulio Cozzari, Presidente del Coordinamento nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani
Rita Lorenzetti, Presidente della Regione dell'Umbria
Ricordo degli amici assenti
Introduzione e presentazione degli obiettivi dell'Assemblea
Flavio Lotti, Coordinatore nazionale della Tavola della Pace
Aminata Traorè (Mali), "Forum per ... continua

Eduardo Galeano y la historia oficial, Mitos, Dios

Entrevista a Eduardo Galeano en Ecuador quien nos habla sobre la historia no oficial de América Latina. Documento audiovisual preservado por Cinemateca Nacional del Ecuador, una realización de Centro de Educación Popular CEDEP en 1990.
La Historia está marcada por el machismo, no hay mujeres importantes en la historia, tampoco hay indígenas o negros.
Sin embargo hay muchas mujeres que le ganaron batallas a los europeos, pero fueron escamoteadas de la historia oficial, pues para un europeo era una ofensa ser derrotado por una mujer.
Pero hay una memoria de ... continua

Il sistema dell'informazione in Italia

Roberto Zaccaria, Fabrizio Morri, conduce Maurizio Malavolta. In collaborazione con: Festival de l'Unità Provinciale di Modena

Dibattito sul video Iraq il dossier Nascosto

Al commento e dibattito della proiezione del video Iraq il dossier Nascosto, hanno partecipato l'avvocato internazionalista Vainer Burani di Reggio Emilia, difensore di Mohammed Daki e altri guerriglieri pro Iraq indagati (Burani ha fatto numerosi viaggi in Iraq durante l'embargo), Carlo Terracciano esperto di geopolitica redattore della rivista "Eurasia" e curatore del libro di Padre Benjamin "Iraq: trincea d'Eurasia".
Clicca qui per vedere il video "Iraq il dossier Nascosto"
In collaborazione con l'Associazione culturale "Pensieri in Azione"
Visita il sito: ... continua

Attimi con animali - Augen Blicke

Si tratta di un lavoro fotografico con immagini di animali, poco movimento quasi poesia, con citazioni di personaggi come ad esempio Gandhi, che sottolineano il carattere degli animali, la loro esistenza che noi uomini non rispettiamo. Dopo avergli tolto la terra e lo spazio vitale gli togliamo anche l'anima. Il filmato vuole toccare il cuore, ridare l'anima agli animali con il silenzio dei loro volti e dei loro occhi. Visita il sito: www.radio-santec.com

1° maggio in Piazza Maggiore - intervista a Fabian Lang

N.A.Di.R. informa: i Sindacati (CISL, CGIL e UIL) hanno organizzato un 1° maggio speciale a Bologna portando all'attenzione dell'opinione pubblica il temadell'immigrazione, dell'integrazione multiculturale, dell'Africa quale continente desideroso di partecipare al suo stesso processo di crescita al di là diogni tentativo di cooperazione colonialistica. La festa dei lavoratori quest'anno ha voluto festeggiare TUTTI i lavoratori senza accenno a nessun tipo diesclusione e/o emarginazione.Non ha occupato posto di minore rilievo il grave problema delle cosiddette morti ... continua

Salviamo Rinascita, salviamola dalla riforma Moratti!

L?istituto sperimentale Rinascita A.Livi non è solo una scuola media statale ad orientamento musicale, ma un laboratorio professionale, un esperimento riuscito e una risorsa per il sistema della formazione Oggi il Ministero vuole che le prossime classi prime adottino il modello orario della Legge Moratti Questo porrà termine a un progetto di scuola laboratorio che è studiato e imitato in Italia e all'estero per la sua originalità e per il suo successo. Chiudere Rinascita sarebbe un'errore ed un danno per tutti Visita il sito

Testimonianza di Roberto dal carcere di Anfissa

N.A.Di.R. informa: "Se un giorno mi avessero detto: "tu finirai in galera in Grecia", mi sarei fatto una grossa risata. Ed invece eccomi qui.In una prigione di un paese della Grecia che non so neanche dove sia; circondato da trafficanti, assassini, truffatori. Praticamente sono di proprieta' di un Governo che prima mi chiede perche' ho fatto una certa cosa, poi non mi crede e infine non mi ascolta quando invoco spiegazioni..." Leggi la mia lettera: www.robertozappaterra.com