730 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACUZZ Ì CVA?LUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83544

Trigo de luna

A través de los recuerdos de juventud de Eva Trigo, viuda de Luna, pirquinera desde los 27 años, se ingresa al nostálgico mundo de los mineros. Eva Trigo y su amiga, Sara Cepeda, rememoran los tiempos de gloria y también las dificultades que implica el trabajo de una mujer en la mina. Copiapó, III Región. Consejo Nacional de la Cultura y de las Artes Chile Audiovisual

04)- Intervento di Don Luigi Ciotti

La necessità di colmare una distanza, che nel tempo si è sempre più accentuata, tra il sapere derivato dall'elaborazione delle esperienze di chi lavora sul campo e le culture istituzionali che stilano le agende delle priorità sociali, impone la ricerca di un dialogo, quali interlocutori indispensabili principali, con le rappresentanze politiche nazionali e con gli amministratori regionali e delle città.
E allora dopo il saluto delle autorità, Luigi Ciotti apre ufficialmente la sessione dei lavori e passa la parola al professor Romano Prodi, giunto a Perugia per ... continua

Entrevista a Guillermo Ponce

Conversación con el poeta chileno que fue detenido por la dictadura militar de Pinochet y fue exiliado político en distintos países. Cuenta su experiencia con la distancia de los años y lee sus poemas. Hoy vende su libro "Te amo, mi amor te amo" en la calle.

La transformación de la educación hacia la descolonización de la pedagogía. Enrique Dussel / México

8 de octubre 2018, Palacio Legislativo de San l'zarp
Descolonizar la educación.
Debe haber una reforma del contenido de la enseñanza
Actualmente se enseña a repetir lo que el profesor dice y no a que el alumno cree su propia imagen de lo que aprende, de la realidad.
Se enseña la historia desde un punto de vista eurocéntrico sin tener en cuenta los pueblos originarios y sus grandes culturas.
Estudiamos una historia a la que no pertenecemos.
No se tiene conciencia de la colonización mental.
Hay que situarse en el lugar de los pobres y desde ahí hacer ... continua

Sessione d'apertura della sesta Assemblea dell'Onu dei Popoli


Sessione d'apertura della sesta Assemblea dell'Onu dei Popoli
Ore 15.30-19.00 - Perugia, Sala dei Notari, Palazzo dei Priori

Saluti di:
Renato Locchi, Sindaco di Perugia
Giulio Cozzari, Presidente del Coordinamento nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani
Rita Lorenzetti, Presidente della Regione dell'Umbria
Ricordo degli amici assenti
Introduzione e presentazione degli obiettivi dell'Assemblea
Flavio Lotti, Coordinatore nazionale della Tavola della Pace
Aminata Traorè (Mali), "Forum per ... continua

Il sistema dell'informazione in Italia

Roberto Zaccaria, Fabrizio Morri, conduce Maurizio Malavolta. In collaborazione con: Festival de l'Unità Provinciale di Modena

1° maggio in Piazza Maggiore - intervista a Fabian Lang

N.A.Di.R. informa: i Sindacati (CISL, CGIL e UIL) hanno organizzato un 1° maggio speciale a Bologna portando all'attenzione dell'opinione pubblica il temadell'immigrazione, dell'integrazione multiculturale, dell'Africa quale continente desideroso di partecipare al suo stesso processo di crescita al di là diogni tentativo di cooperazione colonialistica. La festa dei lavoratori quest'anno ha voluto festeggiare TUTTI i lavoratori senza accenno a nessun tipo diesclusione e/o emarginazione.Non ha occupato posto di minore rilievo il grave problema delle cosiddette morti ... continua

Los Náufragos

Suspendidos en el tiempo y en la realidad, en un complejo entrelazado entre pasado y presente, los personajes de esta historia viven la evidente tortura existencial que supone la pérdida de la identidad y de los referentes psicológicos y sociales.Inmediatamente luego de volver a su país natal, luego de veinte años de ausencia, Arón se enfrenta con una realidad que ha cambiado radicalmente, que siente distante y enigmática: el naufragio de la conciencia se lleva a cabo entre los encuentros (sus padres, su hermano) y conflictos (el policia Sebastián Mola que se ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Dibattito sul video Iraq il dossier Nascosto

Al commento e dibattito della proiezione del video Iraq il dossier Nascosto, hanno partecipato l'avvocato internazionalista Vainer Burani di Reggio Emilia, difensore di Mohammed Daki e altri guerriglieri pro Iraq indagati (Burani ha fatto numerosi viaggi in Iraq durante l'embargo), Carlo Terracciano esperto di geopolitica redattore della rivista "Eurasia" e curatore del libro di Padre Benjamin "Iraq: trincea d'Eurasia".
Clicca qui per vedere il video "Iraq il dossier Nascosto"
In collaborazione con l'Associazione culturale "Pensieri in Azione"
Visita il sito: ... continua

Salviamo Rinascita, salviamola dalla riforma Moratti!

L?istituto sperimentale Rinascita A.Livi non è solo una scuola media statale ad orientamento musicale, ma un laboratorio professionale, un esperimento riuscito e una risorsa per il sistema della formazione Oggi il Ministero vuole che le prossime classi prime adottino il modello orario della Legge Moratti Questo porrà termine a un progetto di scuola laboratorio che è studiato e imitato in Italia e all'estero per la sua originalità e per il suo successo. Chiudere Rinascita sarebbe un'errore ed un danno per tutti Visita il sito