1176 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?ABBECEDARIO STRAVAGANTECOSIMOLUISEPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83547

Los Dioses deben estar locos

Los Dioses deben estar locos (The Gods Must Be Crazy) es una comedia cinematográfica escrita y dirigida por Jamie Uys en 1980. Filmada con bajo presupuesto y enteramente en Botsuana; la película tuvo éxito y fue seguida de cuatro secuelas, tres de las cuales fueron filmadas en Hong Kong.
Xi y su tribu de bosquimanos viven felizmente en el desierto del Kalahari. Un día, una botella de Coca-Cola cae desde una avioneta que sobrevolaba el lugar. Inicialmente, la tribu de Xi cree que este extraño artefacto es otro "regalo" de los dioses y le dan múltiples usos. A ... continua

01)- I Grandi Dittatori: Adolf Hitler - Prima Parte

Questa raccolta cerca di definire profili ancora nascosti di alcuni tra i più grandi Condottieri del Secolo scorso.Tutti i filmati qui raccolti sono originali dell'epoca. Gli operatori di guerra documentarono realisticamente violenze,conflitti e ritorsioni pertanto, per la cruenza di alcune riprese, si consiglia la visione al solo pubblico adulto.
Adolf Hitler (Braunau am Inn, 20 aprile 1889 – Berlino, 30 aprile 1945) è stato un politico tedesco.
Fu Reichskanzler (Cancelliere) dal 1933 e Führer (Guida, Condottiero) della Germania ... continua

Storia di Jacqueline Saburido

Jacqueline Saburido si stava prendendo una pausa dagli studi in ingegneria industriale quando giunse negli Stati Uniti dalVenezuela per studiare l'inglese. Un incidente d'auto, causato da un ubriaco, le ha cambiato la vita completamente Visita il sito: www.helpjacqui.com Visita il sito: www.guidopervivere.it Visita il sito: www.vittimestrada.org

Madre e Hijo (1997, Aleksandr Sokurov) / Rusia

Madre e hijo (1997) es una película rusa dirigida por Alexandr Sokurov. El film se centra en los cuidados, el amor y cariño que brinda un hijo a su madre enferma. Las imágenes pictóricas y el paseo de los personajes por la naturaleza, generan una atmósfera nostálgica y poética que llevan a los protagonistas y al espectador por un recorrido de sus memorias más íntimas. Dirección: Aleksandr Sokúrov Guion: Yuri Arabov Música: Mikhail Ivanovich Publicada por: Cine Filos el 17 noviembre 2020

10) - Poesia di Pablo Neruda - Perché tu mi ascolti

Video lettura musica e conversazione, una serata dedicata all'opera del grande poeta cileno. Lettura dei testi a cura di Massimilano Martinez. Con la partecipazione dell' ambasciata del Cile in Italia, in collaborazione con: clanDestino, centro di Poesia Contemporanea dell'Università di Bologna. 2 Febbraio 2004, Cappella Farnese di palazzo d'Accursio. Visita il sito: www.pabloneruda.it

Rencontre avec la militante Sahraoui Aminatou Haidar


N.A.Di.R. informe: Une femme qui a choisi de croire et de lutter de façon pacifique pour l?indépendance de son peuple face à l?invasion marocaine. Une activiste des droits de l?homme déjà détenue à trois reprises dans les prisons marocaines, lieux où comme elle le raconte elle-même: ?La torture était notre lot quotidien?.Aminatou Haidar, après sa dernière détention à la Prison Noire d'El Ayoun effectuée à cause de son militantisme, après avoir subit des tortures physiques et psychologiques, après une longue grève de la faim ... continua

Piccolo carnevale armonico

Il soggetto del film è tratto dal racconto "Storia immaginaria degli angeli Akim e Michele" di Italo Cassa, pubblicato sul mensile di Ecologia Universale "Peter Pan" del Marzo 1990
Film Documentario scritto e diretto da Italo CassaRiprese di Matteo Saradini
Montaggio di Paolo Maselli
Voce narrante: Francesca Sgheri
Musiche: Rick e Adam Wakeman, Forever in my heart - W. A. Mozart, Concerto per clarinetto e orchestra in LA magg. K622 - Richard Wagner, Der Engel
Si ringraziano:
- L'Associazione L'Isola di Peter Pan
- Il Comune di Roma
- Il Municipio I - ... continua

085)- Intervista a Vincenzo Maddaloni - Leggere negli occhi

Vincenzo Maddaloni è autore de "L'atomica degli Ayatollah" (Ed. Nutrimenti), un testo che racconta la storia recente dell'Iran e aiuta a comprendere la realtà complessa di un Paese di cui molti parlano e pochi sanno. Un libro che fa luce sulle molte ragioni della rilevanza strategica della terra degli Ayatollah. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

Mostra: Crimini di guerra: quello che tutti dovrebbero sapere

Genocidio, tortura, mutilazioni... Ne parla Anna Cataldi, messaggero di pace delle Nazioni Unite, curatrice della mostra.

Legalità, sviluppo e democrazia: l'impegno di enti locali, partiti e società civile

N.A.Di.R. informa:
Il Gruppo Consiliare Riformisti per Bologna ha organizzato un incontro con Rita Borsellino (Candidata dell'Unione alla Presidenza della Regione Sicilia) a Palazzo d'Accursio in Cappella Farnese (Bologna) in quanto la sua candidatura sembra rappresentare una sorta di sfida nazionale orientata al cambiamento. Un'occasione di confronto sull'impegno degli enti locali, dei partiti e della società civile per lo sviluppo e la democrazia.
Ha presieduto:
Giovanni Maria Mazzanti (Presidente del Gruppo Consiliare Riformisti per ... continua