520 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…COSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!SENZALIMITIMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84526

Il Palio di Siena - Palio del Bruco Luglio 2005

Il Palio di Siena, la festa che ha radici antiche, sempre più nota; viene vissuta con grande trasporto dalla popolazione, incurante di turisti e visitatori che rimangono più che spettatori, alieni. Ingiustamente messa all'indice per maltrattamenti agli animali, la corsa è in realtà a rischio contenuto, sia per i cavalli che per i fantini, e con il progresso della veterinaria le fatalità sono diventate abbastanza rare. Nel passato recente i fantini erano sopratutto di origine sarda, per la statura: piccoli, agili e intraprendenti, oltre ad essere slegati dalle ... continua

Homenaje a detenidos desaparecidos, patinaje

Una pareja de patinadores franceses hace un homenaje a los detenidos desaparecidos de Sudamérica. 1990, Halifax, Canadá. La pareja es, Isabelle Duchesnay y Paul Duchesnay, franceses. Reconocidos por sus performance rupturistas y adelantadas a la época, consiguieron la medalla de plata en el evento. Su magistral demostración, va acompañada de la canción "Sikuriadas", parte del undécimo álbum de Inti Illimani y su tercer álbum grabado en Italia después del exilio llamado "Canciones de Pueblos Andinos". Publicado por: Carmen Hertz - Diputada

Rete delle donne di Bologna: Libere dalla violenza, libere di scegliere

Il 25 Novembre 2006 si è tenuta a Bologna una grande manifestazione contro la violenza alle donne, organizzata dalla Rete delle Donne di Bologna. Il video racchiude i momenti salienti della manifestazione, dagli interventi politici a quelli artistici. 4000 donne unite per essere: Libere dalla Violenza e Libere di Scegliere Visita il sito: retedelledonnedibologna.blogspot.com Visita il sito: retedonnebologna@women.it

3)Il miracolo della Cattedrale- Intervento dell'architetto Alberto Desco

Architetto Alberto Desco - Centro Studi per la Cultura popolare Intervento registrato a Modena presso la Chiesa del Voto durante il la manifestazione culturale "Il miracolo della Cattedrale" promosso dal centro Culturale della Poesia di Modena

Indios del Cono Sud - Argentina e Cile

www.urihi.org
Regia: Marco De Poli.
Commento: Giovanna Cossia.Fotografia: Eugenio Bongiovanni.
Nel Nord Ovest argentino, verso il confine con la Bolivia, si estendevano le ultime propaggini dell'impero degli Incas; i cui discendenti hanno ancora molti tratti in comune con le popolazioni indie andine. Più a sud, nella zona di Salta vivono di agricoltura e allevamento comunità di indios Diaguites.
Un'altra importante etnia indigena si trova nel Cile meridionale: sono i discendenti dei fieri Mapuche, cha hanno saputo resistere fino a cento anni fa sia alla ... continua

Piero Fassino intervistato da Giampaolo Pansa

Lunga intervista all'Onorevole Piero Fassino affidata al noto giornalista editorialista e scrittore Giampaolo Pansa. Riprese effetuate durantew l'iniziativa pubblica "Da Pesaro a Roma: Per vincere. La sinistra che unisce" che si è tenuta presso il Forum Monzani a Modena. Per gentile concessione dei DS di Modena Visita il sito: www.dsmodena.it

ViralVideo 20 Fini

Massimo Fini, intellettuale di destra, giornalista e scrittore. Il caso Berlusconi:un regime ad personam. Filmato ViralVideo Project

Intervista a Haidi Giuliani

Intervista a Haidi Gaggio Giuliani, madre di Carlo, morto il 20 luglio 2001 in piazza Alimonda, a Genova. Un'intervista sulla memoria e sul valore della testimonianza; una conversazione per definire una visuale sulla nostra storia contempornea attraverso i suoi protagonisti. Visita il sito: www.piazzacarlogiuliani.org

Manuel H., el estanque visionario

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico On Line Manuel H., artista della fotografia. A 86 anni è un uomo giovanile e lucido. Il suo obiettivo, da più di mezzo secolo, registra con taglio profondo immagini di eventi memorabili, personaggi scomparsi, cambiamenti architettonici e cronache visive che riflettono i costumi dei suoi concittadini.Paese: ColombiaRegia: Roberto Triana ArenasSceneggiatura: Roberto Triana ArenasFotografia (colore): Néstor AmorteguiMontaggio: Erick MorrisSuono: Henry QuinteroProduzione: Corporación ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

28 anni dopo la strage: cosa ne pensa la gente ?

NADiRinforma ha raccolto alcune dichiarazioni dalle persone che hanno partecipato alla manifestazione commemorativa il 28° anniversario della strage alla stazione di Bologna. Dai tentativi orientati alla revisione delle sentenze che giunsero alla condanna di militanti di estrema destra dei Nuclei Armati Rivoluzionari ora pare ci si voglia orientare verso la cosiddetta pista palestinese già a suo tempo proposta dall’allora Presidente del Consiglio, Francesco Cossiga, al vissuto di ingiustizia subita dalle vittime e dai loro famigliari. I cittadini sentono crescere ... continua

Visita: www.stragi.it

Visita: www.mediconadir.it