1828 utenti


Libri.itLUPOPILOURSINE VA A PESCALINETTE – LA NUVOLETTAAMORE E PSICHECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83514

XVIII° Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie - INTERVENTO DI DON CIOTTI

Centocinquantamila: un fiume di persone ha invaso pacificamente Firenze, raccogliendo l'invito dell'associazione Libera in memoria delle vittime di mafia. Sono arrivati da tutta Italia, con centinaia di autobus e anche con un treno speciale per dire no alla criminalita', per unirsi all'impegno dell'associazione guidata da don Luigi Ciotti che da' voce alle richieste 'troppo spesso' inascoltate dei tanti familiari delle vittime."Non uccidiamoli con le ricorrenze rituali, celebrative. Possiamo invece tenere in vita il loro ricordo facendo memoria delle loro storie di ... continua

Visita: www.gruppoabele.org

Visita: www.libera.it

Intervista a Moni Ovadia

Intervista a Moni Ovadia sulla situazione in Medio Oriente. Biografia di Moni Ovadia

Dalla Campania a Caracas - Seconda Parte

www.urihi.org
Dalla Campania a Caracas - Seconda Parte
Il documentario, girato nel Cilento e in Venezuela, rocostruisce alcuni momenti dell'emigrazione negli anni '50 e '60, attirata dal boom del petrolio nel paese sudamericano, dove gli italiani hanno portato un pezzo della loro storia e cultura.
Sono emigrati a decine di migliaia, lasciando un mondo contadino chiuso e immobile nel tempo, duro nella tormenta geografia e nella miseria e splendido nei paesaggi che si affacciano sul mare, che oggi comincia a cambiare proprio grazie al ritorno di tanti ... continua

Museo de cera

1933. De Michael Curtiz, largometraje americano, en inglés con subtítulos en castellano, en color. Intérpretes Lionel Atwill, Fay Wray y Glenda Farrel. La primera versión de este título en cine, con una trama de una serie de cuerpos que desaparecen misteriosamente en toda la ciudad. Contundente film de terror en el que el tecnicolor de dos colores crea una atmósfera sin par Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

La sociedad deficitaria. Entrevista con Marco Klemerman - Terram


El destacado profesional, Coordinador del Programa Social de Fundación Terram, descubre las serias carencias de la autodenominada, economía más moderna de América de Sur. El déficit educacional -en especial desde la óptica de las oportunidades que brindan, se diría, los dos sistemas educativos paralelos chilenos- trazan un cuadro cuando menos preocupante.
¿Podrá un país dejar atrás, en forma definitiva, el subdesarrollo y elevar la calidad de vida de su población si desde la enseñanza de las primeras letras se conforma una situación que discrimina ... continua

Mighty Vibez - Rotototom Sunsplash 2006

Vincitori del Reggae Contest categoria Europa Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Intervento di Oscar Luigi Scalfaro

Durante la giornata per la Giustizia organizzata da A.N.M. (Associazione Nazionale Magistrati) - Teatro Brancaccio in ROMA Biografia di Oscar Luigi Scalfaro

Cronache Palepolitane - Speciale concerto per Sciascià

'11 aprile del '75 a Santa Anastasia, un evento drammatico sconvolse tutta la provincia. In una fabbrica "Flobert" 12 operai furono dilaniati da uno scoppio di petardi in costruzione. In un momento storico molto politicizzato e in un territorio terra di lavoro di contadini e operai, un personaggio Salvatore Affuso detto "Sciascià", militante nei Zezi e poi nelle Nacchere Rosse scrisse un canto disperato pieno di liricità e di denuncia che è stato poi uno dei cavalli di battaglia di tante formazioni di musica folk appunto "'A Flobert".
Il 4 Maggio 2005 a Napoli si ... continua

Il Palio di Siena - Palio del Bruco Luglio 2005

Il Palio di Siena, la festa che ha radici antiche, sempre più nota; viene vissuta con grande trasporto dalla popolazione, incurante di turisti e visitatori che rimangono più che spettatori, alieni. Ingiustamente messa all'indice per maltrattamenti agli animali, la corsa è in realtà a rischio contenuto, sia per i cavalli che per i fantini, e con il progresso della veterinaria le fatalità sono diventate abbastanza rare. Nel passato recente i fantini erano sopratutto di origine sarda, per la statura: piccoli, agili e intraprendenti, oltre ad essere slegati dalle ... continua

Rencontre avec Ndiogou Fall

Rencontre avec Ndiogou Fall, président du réseau d'organisations paysannes des producteurs agricoles d'Afrique Occidentale (Roppa), Nora Mckeon et Laura Saponaro de l'organisation Terra Nuova. Ndiogou Fall retrace le parcours des petits producteurs dans les différentes régions du monde. De la déclaration de Dakar à celle de Chapeco, la résistance des paysans contre le business de l?agriculture s'organise.