1903 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…PILOURSINE VA A PESCAIL MAIALEL’ESPOSIZIONE CREATIVALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83501

Arriva John Doe - I dominatori della metropoli

In una città americana, il caporedattore di un giornale appena acquistato dall'editore D. B. Norton, fa licenziare numerosi impiegati per "fare pulizia" di personale.
Tra questi c'è Ann Mitchell (Barbara Stanwyck) che, prima di lasciare il posto, fa pubblicare per la sua rubrica la falsa lettera di un disoccupato disperato cheminaccia di gettarsi dal palazzo del municipio a mezzanotte della vigilia di Natale. La lettera crea subito scalpore, i centralini del municipio vengono inondati ditelefonate da parte di cittadini e datori di lavoro pronti ad "adottare" il ... continua

Nascita di una nazione

Due fratelli, Phil e Ted Stoneman, vanno a Piedmond, nel Sud Corolina, a visitare la famiglia Cameron, loro cari amici. La loro amicizia però viene compromessa dalla Guerra Civile in quanto le due famiglie si trovano a combattere su due fronti diversi. Le conseguenze della guerra si ripercuotono sulle loro vite attraverso i vari fatti storici: lo sviluppo della stessa Guerra Civile, l'assassinio di Lincoln e la nascita del Ku Klux Klan.
Titolo originale: THE BIRTH OF A NATION
Regia: D.W. Griffith
Attori: Lillian Gish - Elsie Stoneman
Mae ... continua

80° compleanno di Roberto Savio

Cena medievale in occasione del 80° compleanno di Roberto Savio.

11 settembre - il giorno che cambiò la storia

Incollati alle tv abbiamo visto e rivisto il trailer di quel maledetto martedì di settembre. Le torri sono crollate non una, ma mille volte. Mezzo mondo ha assistito in tempo reale alla più grande e sanguinosa operazione di marketing del terrore mai inventata. Perché chi ha scagliato gli aerei contro le torri sapeva che ad attenderli c’erano anche gli occhi delle telecamere. Chi ha dirottato quegli aerei non lo ha fatto nei cieli di una metropoli, ma nel piccolo schermo della televisione.Oggi un americano su tre è convinto che il Governo americano abbia a che ... continua

Visita: www.nuovimondi.info

El Noticiero Latino Americano - N° 25

Semanal latinoamericano desde la Liguria Visita el sitio del Noticiero Latino Americano www.noticieroliguria.com

Cyrano de bergerac

Cirano di Bergerac, nobile guascone spadaccino e poeta ama la bella Rossana, sua cugina, ma essendo afflitto da un naso mostruoso, che gli deturpa il viso,non ha il coraggio di confessarle il suo amore. Accade cosi' che Rossana, la quale non immagina quali sentimenti essa abbia destato nel cuore del cugino,pensa di farne il suo confidente. Essa ama Cristiano, giovanissimo cadetto di Guascogna, e prega Cirano di vegliare sull'amato, impedendogli di cacciarsinei guai. Il povero Cirano accetta ed adempie fedelmente un incarico per lui cosi' doloroso. Cirano si fa amico ... continua

Incidenti mortali nel lavoro edile

Milano, un convegno della Feneal, sindacato di categoria dei lavoratori edili, fa il punto sul problema degli infortuni sul lavoro nel settore dell'edilizia Visita il sito

Indios dell'Amazzonia: Perù, Ecuador, Brasile

Il documentario illustra le condizioni di vita attuali di diversi gruppi indigeni dell’Amazzonia. I lamistas, nella “selva alta” peruviana sono arrivati a una forma di compromesso con la civiltà dei bianchi mentre nei pressi di Iquitos gli yaguas vivono ancora in capanne di legno nella giungla e conservano l’uso della cerbottana e i loro costumi tipici. Nell’”Oriente” ecuadoriano assistiamo presso una comunità quechua a una cerimonia curativa sciamanica, una donna realizza ceramiche ispirate ai miti del suo popolo. In Brasile, al confine con il ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

07)In-Sicurezza Stradale- Interento di Anna Lisa Mongiorgi

Anna Lisa Mongiorgi, dirigente del foro Sezione Polizia Stradale (MO), parla dei controlli e sanzioni: l'ausilio della tecnologia per cambiare i comportamenti. Iniziative informative e di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Iniziativa dell'associazione italiana familiari e vittime della strada - sede di Modena. Visita il sito: www.vittimestrada.org

Come i funghi

Come i funghi - di Alessandro Formigoni: Può l'amore essere eterno? Un uomo perde la fidanzata a causa di un incidente in bicicletta ma la donna, anche da defunta, riesce a manifestarglisi. La loro storia può così continuare, presto però emergeranno dei problemi. Surreale e ironico ai confini del grottesco. Ambientato nella Modena del 1929, è proposto come film d'epoca, muto, con sottotitoli e pellicola finto-invecchiata. Da non perdere la canzone di chiusura. Visita il sito: www.fuoriicorto.tv