1888 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTALA LIBELLULAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83501

Il traffico delle armi - Intervista ad Andrea Matricardi vice-presidente di Amnesty Italia

Andrea Matricardi, vice-presidente di Amnesty Italia, spiega la campagna Control Arms e racconta della produzione e diffusione di armi nel mondo, soffermandosi in particolare sul ruolo dell'Italia. Dati allarmanti e curiosi, anche per capire come nel mondo vengano prodotti 800 milioni di armi l'anno, per il 60% destinate a privati. Visita il sito: www.amnesty.it

02)Crisi dell'antifascismo - Primo giro di Domande

Crisi dell'antifascismo.
Attualità dell'antifascismo?

Gli storici: Mimmo Franzinelli, Salvatore Lupo e Santo Peli discutono con studenti, ricercatori, giovani esponenti politici.
Coordina: Ferruccio Capelli
Mimmo Franzinelli, studioso dell'Italia Fascista e componente del Comitato scientifico dell'INSMLI. Per il 60° anniversario della Liberazione ha curato le "Ultime lettere di condannati a morte e deportati della Resistenza"
Salvatore Lupo, Università di Palermo, autore di "Partito e antipartito. Una storia politica della Prima Repubblica ... continua

052)- Barbacetto: Sicilia, l'isola del tesoro

Lo speciale di Diario sulla Sicilia in appoggio a Rita Borsellino
Il numero si apre con il racconto di due ragazzi ventenni che narrano, l'uno la campagna elettorale più strampalata della storia siciliana, quella di Rita Borsellino; l'altra l'esperienza di Addiopizzo, che ha conquistato anche molti commercianti palermitani. Poi due scrittori tratteggiano la figura di questa candidata anomala, straordinaria perché normale: Rita Borsellino. Poi alcune inchieste: sulla più grande azienda siciliana, la Regione, che distribuisce lavoro e soldi in cambio di voti, ma è ... continua

035)- A Schiena Dritta - Puntata 25/05/2004

A Schiena Dritta Adriano Sofri Secondo appuntamento dal carcere di Pisa. Giancarlo Santalamassi incalza Adriano Sofri sul tema della grazia. Ma non è un atto brigatista volersi rifiutare di chiedere la grazia? Per gentile concessione di Nessuno Tv Visita il sito: www.nessuno.tv

ENSEMBLE DISSONANZEN - 1° parte

ENSEMBLE DISSONANZEN Tommaso Rossi - flauto Claudio Lugo - sax Ciro Longobardi - pianoforte Nicholas Robinson - violino Andrea Tarantino - viola Manuela Albano - violoncello Musiche di Mozart, Lugo Visita il sito: www.amicidellamusica.info

"Il racconto del disertore" di Joshua Key

La prima testimonianza di un disertore dell'esercito degli Stati Uniti in Iraq. Booktrailer de "Il Circolo Pickwick" del libro edito da Neri Pozza.

Visita: www.ilcircolopickwick.it

055)- Barbacetto: Toh un nuovo Stato canaglia

La Somalia passa sotto il controllo delle corti islamiche che cominciano con una pubblica esecuzione. Cinque anni dopo l'inizio della guerra contro l'islamismo radicale e contro il terrorismo un bilancio fosco e assurdo. L'inchiesta vecchio stile è dedicata al Referendum del 25 giugno in cui gli italiani decideranno se confermare o meno la riforma della Costituzione voluta dalla destra. Sarà una vittoria dei No? Secondo l'inchiesta di Diario non è così scontato. Visita il sito: www.diario.it

Una rivoluzione in medicina: la riforma sanitaria proposta dai medici ammalati

N.A.Di.R. informa: propone la registrazione dell'incontro del gruppo redazione che con tanta partecipazione ed entusiasmo ha incontrato Paolo Barnardsottoponendolo ad una innumerevole serie di interrogativi in riferimento alle auspicate corrette possibilità di modificare il rapporto tra la medicina e il malato.
Quale conseguenza naturale del lavoro curato da Barnard è nata una Consulta Nazionale di medici seriamente ammalati allo scopo di stilare una riformadella Sanità prendendo avvio dal decalogo che è riportato nel libro "Dall'altra ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Intervento di Paola Manzini

Intervento dell'Onorevole Paola Manzini parlamentare. Presso il centro culturale di marano sul panaro (Modena) dibattito "accesso all'alimentazione, un diritto di tutti, la nostra guerra è contro la . fame."

CIRCO POLENTA - Ambaradan Teatro

AMBARADAN & TEATRO DISTRATTO presentano:
L'impresa F.lli Togne in CIRCO POLENTA
Di e con: Lorenzo Baronchelli, Pier Frugnoli, Ettore Giuradei, Massimiliano Maccarinelli
Collaborazione registica: Carlo Rossi
Musiche originali: Pierangelo Frugnoli
Primo, Mansueto, Bortolo e Cherubino, figli di Isolina e Arturo Togne, vivono a Pumenengo, piccolo paesino tra le valli bresciane e bergamasche. La loro piccola casa è situata proprio al confine, tanto che le loro camere da letto si trovano in provincie separate. Assunti nella impresa ... continua