1175 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA LIBELLULAIL MAIALEL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84249

02)- Patch Adams, la mia lotta contro il sistema sanitario Usa

Non è solo un pagliaccio, ma un medico che ha scelto una via particolare per combattere le grandi ingiustizie e le storture del sistema sanitario made in Usa. Invitato a Reggio Emilia dal Rotary Club, Patch Adams, oltre a spiegare i fondamenti della 'clownterapia', illustra come funziona la sua clinica: è una delle pochissime negli Stati Uniti cui non hanno accesso, in alcun modo, le assicurazioni private; la 'prima visita' di un paziente dura non 10 minuti ma 3 o 4 ore; l'uso dei farmaci è molto limitato e integrato da medicine tradizionali. E, soprattutto, il ... continua

Un secreto en la caja

Un Secreto en la Caja es un documental que explora la vida del escritor ecuatoriano Marcelo Chiriboga, figura mítica del boom latinoamericano, el fenómeno literario de la década de 1960. A través de entrevistas, visitas a distintas ciudades, material de archivo y el libro más importante del escritor, La Línea Imaginaria, se teje un rompecabezas que borra los límites entre realidad y ficción. La figura de Chiriboga termina siendo una excusa para explorar, desde el humor y la ironía, varios temas que se ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Insegnare i 70 - 02/03/2005

I decreti delegati e la scuola della partecipazione Lavoro, sindacato e lotte per lo Statuto Incontro con Anna Cocci Grifoni (Liceo Righi di Bologna) Volker Telljohann (Istituto per il lavoro) Visita il sito: www.cedost.it

No Ritalin

"NO Ritalin" - di e con Saverio Tommasi per la regia di Francesco Ritondale e con la collaborazione di Hulot produzione Cinematografica - è un video teatral-informativo sul noto psicofarmaco Ritalin, prescritto - da poco anche in Italia - a bambini considerati troppo vivaci o con il cosiddetto "argento vivo addosso". "NO Ritalin" è stato girato in maniera indipendente ma a sostegno e in solidarietà della relativa campagna nazionale.

Visita: www.saveriotommasi.it

I sentimenti nell'adolescenza - La speranza - p.4

Giovedì 30 novembre in Casa della Cultura ultimo incontro del ciclo promosso da Silvia Vegetti Finzi e da Elena Rosci su: I sentimenti nell'adolescenza. Protagonisti dell'incontro sono gli allievi dell'Istituto Besta, con la collaborazione dei loro docenti Maria Mastinu e Luisa Bloise. Essi hanno affrontato il tema della speranza. Con loro ha discusso Matteo Lancini. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano.

Visita: www.casadellacultura.it

Ricordi di Liguria - Gemma e la Trattoria del Toro

Il quartiere che non c'è più... Viaggio nella Genova del '900. Gemma Guano racconta la Trattoria del Toro di Via de Marini a Sampierdarena. Realizzato da Redazione Arcoiris TV Liguria

Visita: www.cineindipendente.it

02)- Intervento di Margrit Kennedy

Margrit Kennedy, Money Network Alliance Intervento registrato presso la Sala della Ronda di Terra Futura durante il convegno: Le monete locali per l'economia solidale A cura di: Delegazione Regionale Caritas Toscana

028)- Intervista a Massimiliano Boschi - Leggere negli occhi

Massimiliano Boschi è ricercatore presso il Cedost (www.cedost.it) e giornalista. Ha pubblicato il volume "La violenza politica in Europa 1969-1989" (ed. Yema): una cronologia arricchita da schede dedicate agli episodi di particolare rilevanza e dalla presentazione sintetica di tutte le organizzazioni, di qualsiasi schieramento politico, ufficiali o clandestine, che sono state protagoniste del caldo ventennio europeo.
Nel corso dell'incontro Boschi parla anche del rapporto tra terrorismo e guerra e tra l'informazione e il terrorismo passato e presente.
Intervista a ... continua

Sapessi come è strano riuscire ad amarsi a Milano - Di Dario Fo

Di: Dario Fo Produzione: C.T.F.R. (Centro Teatrale Fo Rame) Regia: Felice Cappa Giularate, canzoni, mimi e clown con: I sarracini - Canto Antico: pizziche, tammuriate, canti di lotta e d'amore dell'italia del Sud Tri muziche: musiche e suoni del mediterraneo. Hanno partecipato alla serata: Enzo Iannacci, Ken Livingstone (Sindaco di Londra), Pancho Pardi, Paolo Cento, Basilio Rizzo. Visita il sito: www.dariofo.it Visita il sito: www.sostienidariofo.it Visita il sito: www.panchopardi.it

Stranieri (si) diventa

Percorsi di emigrazione italiana in Europa e USA Marina Catucci / Daniele Salvini Filef Lombardia - 1998 Cortesia di: FILEF - Federazione Italiana Lavoratori Emigranti e Famiglie Visita il sito: www.filef.org