415 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?L’ESPOSIZIONE CREATIVAI MINIMINIMUSLUISEPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82709

La distruttrice dei mondi

J. Robert Oppenheimer è considerato a tutti gli effetti "il padre della bomba atomica". Figlio di emigranti tedeschi, scienziato "a tutto campo", Oppenheimer diede notevoli contributi anche alla meccanica quantistica, alla chimica molecolare, all'astrofisica, alla spettroscopia, oltre che ovviamente alla fisica nucleare.
Uomo di grande cultura, profondo conoscitore dei libri sacri orientali, era in grado di imparare una qualunque lingua straniera in unpaio di mesi al massimo. Spesso preda di crisi depressive, isolato dal mondo, perennemente teso a mescolare il ... continua

Visita: contro.tv

Fusione fredda

Fusione fredda, un fenomeno che nel sapere comune è rimasta una bufala, una fonte di energia pulita "impossibile".
Invece non è così e tante sono le prove inconfutabili della sua realtà.
Nel filmato vengono mostrati e spiegati da uno sperimentatore, Renzo Mondaini, un ventaglio di esperimenti che permettono di riprodurre con semplici mezzi una "sorella minore" ed economica della famosa cella al palladio di Fleischmann e Pons. Per la precisione il fenomeno che potrete visionare nel video è uno spettacolare effetto luminoso e acustico che nasconde al suo ... continua

Visita: www.progettomeg.it

I sentimenti nell'adolescenza - Noia - p.3

Giovedì 16 novembre in Casa della Cultura si è svolto il secondo incontro del ciclo promosso da Silvia Vegetti Finzi e Elena Rosci. Gli studenti del Liceo scientifico Vittorini, con la colaborazione della loro insegnante Milena Ancora, hanno esposto il loro punto di vista sulla Noia. Ha discusso con loro Gustavo Pietropolli Charmet. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

Per non dimenticare Piazza Fontana e l'anarchico Pinelli

"Documenti su Giuseppe Pinelli" di Elio Petri e Nelo Risi, 1970
con: Gian Maria Volontè, Renzo Montagnani, Luigi Diberti.
Il 12 dicembre 1969 esplode una bomba alla Banca dell'Agricoltura in pieno centro di Milano.
Sedici morti, ottantotto feriti: il primo atto della strategia della tensione...
Video di repertorio Proiettato l'11 Dicembre 2004 nella serata "Per non dimenticare, Piazza Fontana, 35 anni dopo" presso il Teatro Dal Verme, a Milano.
Immagini tratte da: Archivio Audiovisivo Movimento Operaio Democratico, Materiali ... continua

01)- Intervento di Rosalia Porcaro

Manifestazione di protesta promossa da: Coordinamento Nazionale dei Girotondi e dei Movimenti, Arcoiris Tv, A.R.C.I., CGIL, Megachip, Articolo21, Carta. Napoli - Palapartenope - 25 gennaio 2004 Una grande manifestazione estesa a tutta l'Europa per denunciare e gridare forte il nostro "ORA BASTA" allo sfascio dell'Italia.

Videoblog sulla proprietà intellettuale - Puntata n. 001

π - Videoblog sulla proprietà intellettuale - Puntata n. 001
A cura di: Christian Biasco e Francesca Terri
Appuntamento periodico di approfondimento sul sempre più controverso tema della proprietà intellettuale, in particolare in relazione ai brevetti e al diritto d'autore.
"Il caso homolaicus"
Il signor Enrico Galavotti da diversi anni gestiscehomolaicus.com, un sito culturale e didattico, in cui si può trovare di tutto, dalle introduzioni storiche al commento di quadri famosi. E proprio le pagine che contengono i ... continua

Visita: www.biasco.ch

Il caso Parini? Un'esagerazione pazzesca. Sono altri i problemi dei giovani

Nel 2004 il liceo Parini di Milano venne allagato da alcuni studenti, con un notevole strascico di polemiche circa la responsabilità penale dei minorenni in caso di atti di vandalismo.
Interviste a Don Gino Rigoldi e Livia Pomodoro.
Il sacerdote: anche noi, da giovani, davamo fuoco alle tende della scuola e il caso del Parini è stato montato oltre le sue reali dimensioni; si potrebbe chiudere la vicenda imponendo ai 'colpevoli' azioni di volontariato.
Ben più gravi i problemi dei ragazzi e dei bambini di oggi, anche secondo Livia Pomodoro. La presidente del ... continua

CONFRONTING THE EVIDENCE - Reopening the inquest on September 11


A special inquest has been proposed and financed by Jimmy Walter, an extraordinary individual who has given of his time, findings and HIS MONEY to work for a positive and important cause: to reopen the whole question of what is known, or believed to be known, about the tragic events of September 11, 2001. This bold document, finally subtitled in Italian, throws new light on the dramatic events that followed that drama-laden day and asks new (but obvious) questions to which official sources and the media have never given too much attention.
Studio guests, ... continua

Argentina Arde

Film documentario di Roberto Torelli e Rodolfo Ricci prodotto dalla FILEF Il dramma sociale vissuto dagli italiani d'Argentina nel paese latino-americano all'epoca del default economico del 2002 Cortesia di: FILEF - Federazione Italiana Lavoratori Emigranti e Famiglie Visita il sito: www.filef.org

Ciotti, Recalcati, Vegetti Finzi - Psiche e ricerca del divino.

I DUBBI DEI NON CREDENTI seminario a cura di Duccio Demetrio. Scienza e religione Psiche e ricerca del divino.Ne discutono: Don Paolo Ciotti, Massimo Recalcati, Silvia Vegetti Finzi.Milano 22 novembre 2011

Visita: www.casadellacultura.it