254 utenti


Libri.itN. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIAJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDOALICE SOTTO TERRA - WHITE RABBIT EDITIONLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77548

07)- Gino Strada

Manifestazione di protesta promossa dal Coordinamento Nazionale dei Girotondi e dei Movimenti insieme a www.inmovimento.it, www.igirotondi.it, www.laretedeimovimenti.it, Emi.li Tv, Arcoiris Tv, e con la collaborazione dell'ARCI, di Radio Popolare - Popolare Network, di Art. 21, di Megachip, di Carta e l'adesione di Attac Milano, Puntorosso - Forum Mondiale delle Alternative, Lila Cedius. Milano, 14 dicembre 2003 - Palalido

L'uomo contemporaneo, contingenza e normatività

Le trasformazioni dell'uomo contemporaneo
L'uomo contemporaneo, contingenza e normatività
Ultimo incontro del ciclo, a cura di Fulvio Papi, su: Le trasformazioni dell'uomo contemporaneo Il prof. Salvatore Veca introduce la conversazione sul tema: Filosofia, contingenza e normatività.
Oggetto della riflessione è la ridefinizione della funzione della filosofia dopo i sommovimenti degli ultimi anni. Il lavoro filosofico risponde alla domanda identitaria di fondo: "chi siamo?" e ci aiuta a orientarci e non perderci nel mondo. Alle nostre spalle, dentro il ... continua

(Re) Carlo (non) torna dalla battaglia di Poitiers

Giullarata musicale
Su Genova 500 anni prima.
Senza lieto fine.
di e con: Giulio Cavalli
musiche in scena: Guido Baldoni
produzione: Bottega dei Mestieri Teatrali
"Mettere in scena uno spettacolo che possa raccontare un evento cosìcomplesso come il G8 e la morte di Carlo Giuliani non è facile, ma soddisfal'impegno di un proprio ruolo sociale. Noi ci abbiamo provato con quello chesappiamo fare : con il sorriso sulle labbra, il grammelot e i mezzi che cihanno lasciato in eredità i giullari"
GIULIO CAVALLI
Lo spettacolo è stato scelto da Giuliano e Haidi ... continua

Visita: www.bottegadeimestieriteatrali.it

Arroz Amargo (Riso Amaro)

Perseguida por la policía, la cómplice de un ladrón se une a un grupo de mujeres que se dirige a las plantaciones de arroz del valle del Po. Una vez allí, su amante se reunirá con ella y, con la ayuda de sus amigos, proyectará apoderarse de toda la cosecha.

Drácula

1931. De Tod Browning, largometraje americano en inglés con subtítulos en castellano, en blanco y negro. Intérpretes Bela Lugosi, David Manners, Helen Chandler y Dwigh Fryye. El primer Drácula del cine dejando de lado el admirable Nosferatu de Murmau de la época muda. Browning impuso a Lugosi como prototipo de la encarnación del mítico personaje que el cine retomaría decenas de veces, aunque este es el auténtico y original Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

In viaggio nel mondo delle diversità: il silenzio sonoro

NADiRinforma intraprende un viaggio nel mondo delle diversità, quelle che fanno paura e che, proprio per questo, cerchiamo di tenere alla distanza che pare rappresentare una sana difesa. Vorremmo comprendere come e quanta ricchezza tale incontro possa procurare a sostegno della tesi evolutiva che prevede il miglioramento della razza sostenuto dalle variabili intercorrenti. Oggi proveremo a muovere i primi passi nel cosiddetto “mondo del silenzio” raccogliendo la testimonianza di Giuliana Sacchetti che ci racconta come vive, da udente, il “silenzio” nel quale ... continua

Visita: www.mediconadir.it

11 settembre - replica di Massimo Mazzucco a Paolo Attivissimo

Questo filmato di Massimo Mazzucco, autore di Inganno Globale, e sostenitore delle tesi alternative portate avanti dal "Movimento per la Verità sull'undici setembre",contiene la replica, punto per punto, alle accuse di "manipolazioni dei filmati e delle interviste" ricevute da Paolo Attivissimo nel corso della trasmissione cheMatrix ha dedicato all'undici settembre, lo scorso 7 settembre 2007. Massimo Mazzucco Visita il sito: www.luogocomune.net

Visita: contro.tv

Rototom Sunsplash - Nordest Italia

Autore: Tommaso D'Elia
Regia: Tommaso D'Elia, Alessandro Pesce
Aiuto regia: Silvia Bonanni
Montaggio: Simone Spinazzè
Reportage su uno dei maggiori festival (o raduno, come amano chiamarlo gli organizzatori) europei di musica reggae che si tiene ogni anno in Italia ad Osoppo (Friuli Venezia Giulia, Italia) nel quale si esibiscono i maggiori gruppi e sound system del mondo.
Nato 10 anni fa dalla passione di un gruppo di amici oggi il Rototom vede la partecipazione di più di 120.000 ragazzi, da ogni parte d'Europa, che per una ... continua

Pornhub e Youporn bloccati? - Top #10 curiosità

Lav - l'origine delle pellicce

Lo scioccante documentario sull'origine delle pellicce diffuso dalla Lav. Difficilmente si può rimanere insensibili davanti a queste immagini ad alto contenuto di violenza e crudeltà. Per info: www.infolav.org Visita il sito: www.animal-protection.net