844 utenti


Libri.itNELLCOSIMOABBECEDARIO STRAVAGANTEAMORE E PSICHEPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84561

Barak Obama e la questione razziale

In 24 ore Barak Obama è riuscito a capovolgere una situazione per luidisastrosa, trasformandola nella carta che potrebbe anche permettergli diconquistare la presidenza degli Stati Uniti. Sono due giorni che in America nonsi parla d'altro.
Tre giorni fa è improvvisamente comparso su tutte le televisioni d'America lospezzone di una predica in cui il pastore della parrocchia di Obama (nero,cristiano protestante) si lanciava in un violento discorso contro "i ricchibianchi che controllano l'America", nel quale non era difficile distinguere tonidi "razzismo capovolto": ... continua

Oliviero Beha - Sono stato io

Incontrare Oliviero Beha a Saxa Rubra, in un pomeriggio afoso, piena di allegria per la sua coerenza, piena di vergogna per capire che, ancora, non si era risolto il suo problema in Rai e ascoltarlo, senza nemmeno aver il coraggio di dire: "esisto". Della Rai, del magma, e dell'assurdo, in molti, ne siamo feriti. Una sorta di regressione, un dispiacere contenuto e nascosto, perchè "lui" è un punto di riferimento. E' un prof, oggi. Per chi l'ha intervistato era quello che con Barbato, le insegnava l'amore per il proprio mestiere. Ma non glielo potevo dire a "Saxa": ... continua

Changamano

2003: una panoramica della zona e delle attività svolte dalla ONLUS Changamanoin Tanzania: microcredito, scambi culturali, borse di studio e progetti straordinari.
La zona è la provincia di Bunda della regione di Mara abitata da circa 42.000 famiglie per un totale di circa 260.000persone. Si trova a nord della Repubblica di Tanzania, vicino al lago Vittoria e ai confini con il Kenya.
Il microcredito riguarda essenzialmente finanziamenti a favore di famiglie ? le più povere! ? che desiderano allevareanimali (mucche, capre, polli, ecc.) o dedicarsi alla ... continua

Manuela

MANUELA es una película española del año 1976 dirigida por Gonzalo García Pelayo.
Basada en la novela homónima de Manuel Halcón. Está ambientada en la Andalucía de los años setenta. Manuela, hija de un cazador furtivo, vende melones al lado de la carretera. Su belleza natural y su sensualidad encienden pasiones que desencadenan toda clase de conflictos. Tiene una buena banda sonora. Fue la primera producción andaluza, realizada en plena transición.​ Está rodada en Carmona, Lebrija y Sevilla.
Guión: Pancho Bautista (Novela: Manuel Halcón)
Música ... continua

Collecchio Film Festival 2007 - Lavadora

Regia: Valentina bersiga Cortometraggio selezionato dal festival Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Intervento di Emanuele Tambuscio

Presso il teatro Modena di Sampierdarena GENOVA - Sabato 19/07/2003 Visita il sito: www.veritagiustizia.it

Viaggio nella memoria

Viaggio nella Memoria vuole essere un insieme di immagini e suoni che ricordi l'uomo, i suoi oggetti, le sue emozioni. Una presentazione di luoghi e situazioni per lasciare nel cuore di ognuno un ricordo dell'uomo. Autori: Nadia Dotta Interpreti: Rovera Bernardina, Giovanni Battista, Anna Costamagna, Carlo Dotta Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Human vol.2

¿Qué es lo que nos hace humanos? ¿Que amamos, que luchamos, que reímos, que lloramos? ¿Es nuestra curiosidad? ¿La búsqueda de descubrimientos? Dirigido por estas preguntas, el cineasta y artista Yann Arthus-Bertrand pasó tres años recogiendo historias de la vida real de 2000 hombres y mujeres de 60 países. Trabajando con un equipo dedicado de traductores, periodistas y cámaras, Yann captura temas muy personales y profundos que nos unen a todos: la lucha contra la pobreza, la guerra y la homofobia y el futuro de nuestro planeta. Todo ello mezclado con ... continua

01)Riprendiamoci l'ONU- Coro Multietnico di Voci Bianche della città di Padova

Registrazioni effetuate durante la Sessione plenaria conclusiva del seminario internazionale sul futuro dell'Onu e delle istituzioni internazionali in preparazione del V Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre. Visita il sito: www.tavoladellapace.it

Conferenza stampa della Tavola della Pace

"Dall'11 marzo all'11 settembre". Ad un anno dagli spaventosi attentati terroristici di Madrid che hanno ucciso 190 persone, mentre resta forte l'emozione e il dolore per l'uccisione di Nicola Calipari, la Tavola della pace si unisce al dolore dei familiari delle vittime e convoca una conferenza stampa per lanciare un rinnovato appello alla mobilitazione della società civile contro il terrorismo, la guerra e la violenza. Gli interventi di Flavio Lotti e Grazia Bellini. Visita il sito: www.tavoladellapace.it