540 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAROSALIE SOGNA…ABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84761

Irak bajo una doble influencia desde la caída de Sadam Huseín

El derrocamiento del régimen de Sadam Huseín, durante la primavera de 2003, obligó a una reconstrucción de Irak que contó con el respaldo de las fuerzas estadounidenses. No obstante, el retiro de estas entre 2010-2011 el Estado iraquí no pudo consolidar el proyecto de gobierno diseñado ni ganar autoridad, lo que llevó al país a convertirse en una zona de influencia competitiva entre Estados Unidos y su vecino Irán. En esta edición de Reporteros hacemos una retrospectiva a 20 años de historia iraquí durante el cual la nación ha estado bajo el dominio de ... continua

Guerra: Gli USA spaccano l'Europa?

La visita di Biden a Kiev e l'incontro con 9 paesi dell'Unione Europea ha sorpreso tutti. Qual è la politica estera che il presidente americano sta portando avanti? E qual è invece quella del presidente Meloni?

Visita: eurafrica.net

Historias Propias - Paula Scorza

Sitopia, with Carolyn Steel

How can food help us build an alternative world? The way we produce, transform, buy and consume food has defined the history of humanity. Virtuously redesigning this cycle can help us shape an alternative future.
Food animates our bodies, homes and societies, cities and rural environments, nature and time: from the cultural norms into which we are born to the personal tastes and preferences that affect our individual health and pleasure, but also the vitality of local economies, global geopolitics and ecology.
This encounter is an opportunity to talk about food and ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Biennale Democrazia 2017 - Discorsi della Biennale - Islam, secolarizzazione e democrazia

Torino - Auditorium Grattacielo Intesa Sanpaolo
1 aprile 2017 - ore 18.00
Partecipanti: Olivier Roy, Renzo Guolo
La primavera araba è stata condotta senza alcun riferimento religioso, permettendo agli islamisti, in Egitto come in Tunisia, di arrivare al governo. Ma entrambi hanno fallito nella loro pretesa di islamizzare la costituzione. Al contrario, il parlamento tunisino a maggioranza islamista ha votato per introdurre la libertà di coscienza nella costituzione. La democratizzazione della politica va dunque di pari passo con la diversificazione della scena ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Carlo Ruta. La premodernità lunga dell'Europa come età logica, età delle lingue ed età degli Studia generalia

Relazione di apertura al Convegno internazionale di studi "Luci sul Medioevo" L'età logica, l'età delle lingue de'Europa, l'età degli Studia generalia", tenuto a Ragusa l'11 e il 12 marzo 2023 sotto l'egida del Laboratorio degli Annali di storia, dell’Università degli Studi di Milano, dell’Università degli Studi di Genova, del Laboratorio di Storia Marittima e Navale dell’Università di Genova, dell’Università di Siena e del Centre National de la Recherche Scientifique di Francia.

Emilio Sassone Corsi - Energia a km 0 le Comunità Energetiche Rinnovabili

La gestione dell’energia sta rapidamente cambiando. Dalle grandi centrali che bruciano gas e petrolio inquinando l’atmosfera, stiamo passando alle fonti rinnovabili, sole e vento principalmente, che però hanno un difetto: sono instabili e non consentono un'efficienza delle reti elettriche. La soluzione è condividere l’energia prodotta con il fotovoltaico sul proprio tetto di casa con i propri vicini. Questa soluzione è stata normata dalla Commissione Europea ed è in fase di adozione dal Governo italiano. Consumare energia a km 0: si può fare!

Visita: www.festascienzafilosofia.it

José Miguel Segovia - Las formas del libro - Episodio 29

Los caminos del Ávila guiaron la escritura de una novela en donde el Dr. Knoch es uno de los protagonistas. Sobre su más reciente libro, José Miguel Segovia conversó con Raúl Cazal, además del sortilegio que genera el Waraira Repano

Visita: lasformasdellibro.com

Noche y niebla

Alain Resnais. Francia - 1955
El 27 de enero de 1945 el Ejército Rojo liberaba Auschwitz-Birkenau, uno de los campos de concentración y exterminio de la Alemania nazi.
Doce años después Alain Resnais entra en aquel siniestro lugar para reconstruir la tragedia de sus prisioneros.
El documental fue realizado a partir de material cinematográfico y fotográfico incautado a los nazis. Por primera vez salen a la luz archivos que el ejército alemán acumuló sobre el exterminio organizado.
Resnais pone también el dedo en una llaga que aún hoy pocos se atreven a ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Storia di donne tra deportazione e Resistenza

Venerdì 21 gennaio 2022, incontro di formazione "Storia di donne tra deportazione e Resistenza" Interventi: “Frida e le altre”: percorsi Elisabetta Ruffini, Istituto Storico di Bergamo Le partigiane tra storia e memorie Caterina Liotti, Centro documentazione donna Coordina: Francesca Negri, Istituto Storico di Modena

Visita: rivoluzioni.modena900.it