661 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!JEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84759

Chiara Saraceno - la povertà in Italia

Chiara Saraceno – la povertà in Italia, presentazione del libro in dialogo con Luca Borzani.
Incontro realizzato in collaborazione con San Marcellino e Università degli Studi di Genova.
Il libro esplora le dimensioni strutturali della povertà nel nostro paese in un’ottica comparata. La povertà è un fenomeno multidimensionale, prodotto dall’interazione di una pluralità di elementi e non legato soltanto alla mancanza di lavoro. Ne sono corresponsabili, in Italia, la crescente precarietà del mercato del lavoro, i bassi tassi di occupazione femminile, la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Biennale Democrazia 2019 - Contro le diseguaglianze. Una nuova economia della conoscenza (Ita)

Torino - Auditorium Vivaldi
31 marzo 2019 - ore 18.30
Partecipanti: Mario Calderini, Joan R. Rosés, Riccardo Staglianò
Il modello Silicon Valley ha contribuito alla crescita e alla creazione di ricchezza negli ultimi decenni. Ma quanto equa, diffusa e inclusiva è stata la sua distribuzione? Recenti studi restituiscono un’inedita prospettiva sulle disuguaglianze tra gli Stati e all’interno degli stessi. Le cause sono da ricercare nel trinomio tecnologia, mercato e capitalismo che, nell’economia della conoscenza, ha portato la ricchezza a concentrarsi in ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Carlo Ruta. La premodernità lunga dell'Europa come età logica, età delle lingue ed età degli Studia generalia

Relazione di apertura al Convegno internazionale di studi "Luci sul Medioevo" L'età logica, l'età delle lingue de'Europa, l'età degli Studia generalia", tenuto a Ragusa l'11 e il 12 marzo 2023 sotto l'egida del Laboratorio degli Annali di storia, dell’Università degli Studi di Milano, dell’Università degli Studi di Genova, del Laboratorio di Storia Marittima e Navale dell’Università di Genova, dell’Università di Siena e del Centre National de la Recherche Scientifique di Francia.

Carlo Ruta. Guerra in Ucraina: le propagande e i paradossi della controffensiva

Guerra in Ucraina. Le propagande e i paradossi della controffensiva. Seminario in streaming tenuto il 3 maggio 2023 per il Laboratorio degli Annali di storia

11 - La carta de mamá

Marco, de los Apeninos a los Andes es un relato breve de ficción incluido por Edmundo de Amicis en su novela Corazón, publicada en 1886. Narra la historia del extenso y complicado viaje de un niño de trece años, Marco, desde Italia hacia Argentina, en busca de su madre, que había emigrado a aquel país sudamericano dos años antes para poder trabajar y poder dar una mejor vida a sus hijos. El relato aporta una cruda visión de la emigración italiana que tuvo lugar durante el siglo XIX y principios del XX, teniendo que dejar el norte italiano, para marchar a ... continua

èStoria 2023 - Donne e dee nel Mediterraneo antico, con Paola Angeli Bernardini ed Egidio Ivetic

Il Mare nostrum come antico crocevia di incontri tra persone e culture, come deposito di racconti, luogo di scoperte, violenze, prodigi, che vede le donne non escluse, ma presenti e partecipi. Che si tratti di dee o regine, di nutrici, schiave o prostitute, la tradizione ci consegna le immagini di eroine che percorrono il mare e vivono storie intense, spesso amorose, donne concupite dagli dèi e dagli uomini, vittime di rapimenti e di soprusi. Un capitolo inedito della storia della presenza e della emancipazione delle donne nel mondo.
Intervengono Paola Angeli ... continua

Daily Show for August 14 2023 Democracy Now

Mobilitars: Città Resiliente - Mercoledì 24 febbraio

INTRODUZIONE E SALUTI
Paolo Pinzuti - CEO di Bikenomist srl e fondatore di Bikeitalia.it
Luca Mercalli - Divulgatore e presidente della Società Meteorologica Italiana
GESTIRE LA CITTÀ CHE CAMBIA IN UN AMBIENTE CHE CAMBIA
Quali sono le sfide più pressanti per le nostre città a causa del cambiamento climatico? In questo panel torneremo a discutere come sta cambiando l’ambiente urbano e analizzeremo alcune soluzioni utili alla gestione del traffico e della ciclabilità. Dalla progettazione urbana alla micrologistica, passando per le velostazioni e la gestione ... continua

Visita: mobilitars.eu

Irán condena el terrorismo y el silencio de algunas potencias

Irán una vez más alza su voz en contra del terrorismo de Daesh y del respaldo de potencias a estas agrupaciones violentas, con intereses y fines políticos.
En esta oportunidad, el santuario de Shah Cheraq, en la ciudad sureña de Shiraz, en el país persa, ha sido el blanco del ataque, que dejó en esta segunda ocasión dos muertos y ocho heridos.
Para las autoridades iraníes, el hecho condenable se sustenta en una retaliación contra el pueblo iraní, por las victorias que la República Islámica y sus fuerzas de seguridad obtuvieron en la lucha contra el ... continua

Visita: www.hispantv.com

Daily Show for September 13 2023 Democracy Now