636 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA LIBELLULAPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84750

Odio gli uomini: recensione

Sebbene con grande sofferenza, ho letto il libro di Pauline Harmange. Normalmente me ne sarei guardata bene, ma mi è sembrato doveroso leggerlo, e parlarne, per via della immeritata e scandalosa attenzione mediatica che questo obbrobrio ha ricevuto.
Ne parlo in quanto ogni prodotto editoriale scadente che viene sponsorizzato come importante mi colpisce in modo diretto e mi fa male.
E ne parlo in quanto le campagne d'odio mi fanno ribrezzo e mi preoccupano, chiunque ne sia oggetto.
Detto ciò, questo non è che uno dei miei classici video al vitriolo che so che ... continua

Adiós a Horacio González - «Somos Memoria»

Despedimos con mucha tristeza a Horacio González, compañero y amigo del Conti desde nuestros comienzos. Referencia intelectual ineludible para todxs lxs que trabajamos en cultura, arte y memoria. Gracias por tanto... ¡Hasta siempre Horacio! Abrazamos a @LilianaHerrero y amigxs.

Visita: conti.derhuman.jus.gov.ar

Rapporto di fiducia

Rapporto di fiducia

Visita: sandrotorella.it

Ep. 30 - Coincidenze e Karma con Marco Cesati Cassin

Marco Cesati Cassin è uno scrittore e ricercatore nella sfera spirituale, in particolar modo nei temi del Destino, delle Coincidenze e del Pensiero Positivo. Ha scritto i romanzi: “Il Ricercatore di Emozioni”, “La Lepre” "I Guardiani della Soglia” (Sperling&Kupfer) e “Il Per-dono” (Verdechiaro Edizioni). Ha scritto anche i saggi: "Non siamo qui per Caso”, "Presenze Positive”, "Conosci il tuo destino”, “Le coincidenze che ti cambiano la vita” (Sperling&Kupfer). E’ in uscita “La legge del Karma”.
Ha partecipato a numerose trasmissioni ... continua

Visita: www.instagram.com

Ep. 40 - Meditazione trascendentale con Raffaella Martini e Gabriele Fancello

Raffaella Martini
Dopo aver lavorato per molti anni in ambito finanziario, dal 2013 si dedica solamente all’insegnamento della Meditazione Trascendentale, che sente come sua vocazione naturale. Certificata nel 1990 dalla Maharishi Vedic University all’Insegnamento della Meditazione Trascendentale, da quel momento ha istruito migliaia di persone alla MT. Dal 2018 è stata abilitata inoltre all’insegnamento delle Tecniche Avanzate della MT per l’Italia.
Ha partecipato al progetto europeo FRIENDS svolto dalla Fondazione Maharishi, progetto co-finanziato dal ... continua

Visita: www.instagram.com

Daily show for january 26, 2022 Democracy Now

Palabras del Werken Ruben Collio, esposo de Macarena Valdés / Mapuche / Chile

Nos habla del crimen de su compañera y de las luchas de su pueblo mapuche Territorio Tranguil Fuente: Felipe Duran Publicado por: WAIKIL el 4 agosto 2017

Silvia Prieto - Martín Rejtman (1999) / Argentina

Silvia Prieto al cumplir 27 años decide cambiar de vida, dejar la marihuana y buscarse un trabajo. Con el primer sueldo, Silvia se va a Mar del Plata y conoce a un turista italiano que la deja con una preocupación: existe otra Silvia Prieto que luego, cuando las casualidades hayan acomodado a los personajes, serán varias Silvia Prieto más, personalidades diversas en mundos diversos que comparten el mismo nombre. (FILMAFFINITY) Año 1999 País: Argentina Dirección: Martín Rejtman Guion: Martín Rejtman Publicada por: FESTITRON el 7 julio 2020

El director de orquesta venezolano Diego Matheuz, debut en la Ópera de París

El director de orquesta venezolano Diego Matheuz debuta este sábado en la Ópera de París dirigiendo la puesta en escena de ‘La Cenerentola’ de Rossini que firma el gran actor francés Guillaume Gallienne. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para contárnoslo.

Massimo Capaccioli, Elena Y Bannikova - Gravità: da Aristotele ai buchi neri

Perché una pietra cade? Perché i corpi celesti si muovono? La conversazione è dedicata alla storia dei tentativi di rispondere a queste domande cominciando da Aristotele. Vedremo anche cosa ne pensava Galileo e come Newton ha spiegato il fenomeno, sino ad arrivare alla brillante congettura di Einstein sulla gravità. Un cammino lungo e tortuoso di ipotesi, errori e successi, dalla nascita della scienza alla prima "fotografia" di un buco nero.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it