1632 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MAREJEAN-BLAISE SI INNAMORACUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83452

02)-Les femmes nourrissent le monde: Afrique


www.urihi.org
Par Giovanna Cossia et Marco De Poli
Au fil des siècles, les artistes ont chanté le noble acte des femmes nourrissant leur famille. Aujourd'hui, cette image est plus que jamais le reflet de la réalité. Les organismes de développement reconnaissent de plus en plus le rôle joué par les femmes en tant qu'agents efficaces de transformation sociale et de développement.
Quant à la communauté internationale, sa prise de conscience des fonctions et du potentiel des femmes s'est grandement accrue, même s'il reste encore beaucoup à faire pour ... continua

Dichiarazione di Paolo Bolognesi

Dichiarazione di Paolo Bolognesi (presidente dell'Associazione familiari delle vittime strage di Bologna) sulla libertà condizionata concessa a Valerio Fioravanti (condannato a più ergastoli per la strage di Bologna del 2 agosto 1980) Visita il sito: www.stragi.it

031)- Intervista a Massimo Vaggi - Leggere negli occhi

"Massimo Vaggi vive a Bologna, è avvocato, consulente della CGIL e della FIOM-CGIL di Bologna. Ha esordito nel 1996 con il romanzo "Il silenzio perfetto", seguito nel 1999 da "Tu, musica divina", e nel 2002 da "Delle onde e dell'aria", incentrato sulla figura di Guglielmo Marconi. Recentissimo è il romanzo "Al mare lontano", che in questa intervista presenta: un bellissimo romanzo tra Ferrara e le valli di Comacchio ambientato nel 1950, una intensa meditazione sul potere e sull'eterna battaglia silenziosa tra la ricchezza e la povertà"
Intervista a cura di Franco ... continua

Intervista a Davide Biolghini

Davide Biolghini è il coordinatore scientifico del Forum Cooperazione e Tecnologie. Intervenendo sul tema dello spreco spiega il paradosso del benessere e quale nuovo immaginario deve scalzare l'attuale visione consumistica. Registrazione effetuata presso l'università libera di Alcatraz durante il CONVEGNO SULLO SPRECO DELLO STATO ITALIANO. Visita il sito: www.alcatraz.it

Carnaval Uruguay: hoy América despierta

El cuplé de la murga La Gran Muñeca en el Carnaval de Uruguay 2020, está dedicado a la derecha de la región: «Macri ya no está más, que la gente no se olvide, que le gusta reprimi, igual que Piñera en Chile», entonan.
Denuncian un «racismo que asusta» de Bolsonaro y le apuntan a la «vieja cheta que está en Bolivia y se cree rubia», tras recordar que «Ecuador está muy mal, paga el pobre gana el rico; Colombia se despertó», añaden.
Y finaliza hablando de su país: «Algo que no entendemos qué le ha pasado al Uruguay, porque se han olvidad de las ... continua

Visita: www.surysur.net

La novia de Frankenstein

1935. De James Whale, film americano en inglés, con subtítulos en castellano. Intérpretes Boris Karloff, Colin Clive y Valerie Hobson. Durante su convalecencia, Henry recibe la visita de un hombre extravagante que dice ser el doctor Pretorious, quien le pide que colabore con él en sus experimentos para la creación de la vida. Con objeto de animarle a ello, Pretorious le muestra una colección de homúnculos que reviven durante unos segundos un mundo mágico ante la mirada fascinada de Henry. No obstante, Frankenstein no se deja tentar y rehúsa el ... continua

06)- Intervento di Ana Ligia Gomes

Lasciamola libera di crescere. Lancio della campagna contro il turismo sessuale in Brasile Visita il sito: www.stopsexualtourism.org

02)- VA' PENSIERO - di Luigi Boschi

Incontro con: Giancarlo Nico
SCUOLA PER MIGRANTI
Il maestro Nico racconta le difficoltà ancora presenti nel nostro paese, nella città di Parma, per una scuola di lingua italiana per migranti, aldilà del possesso dei documenti identificativi. Significativa l'esperienza con la Caritas locale.
"La lingua come strumento per rendere le persone libere, capaci di relazione, di fare cittadinanza... ma sembra che ciò non interessi nessuno!".A Parma l'associazione "migrAzione", da anni, con successo, persegue questo obiettivo umanitario, utilizzando ... continua

Un futuro senza atomiche

La messa al bando di tutte le armi nucleari è un'aspirazione condivisa da tutta l'umanità.
Per questo lanciamo una raccolta firme per una legge di iniziativa popolare,affinchè si dichiari l'Italia ''Paese libero da armi nucleari''
e cammineremo anche noi verso un futuro senza atomiche, come Austria, enella buona compagnia di tutti gli stati dell'America centro-meridionale, dell'Africa, del Pacifico, del sud-est asiatico
50.000 il numero minimo di firme da raccogliere per far discutere il testo in Parlamento
1975 anno di ratifica da parte dell'Italia del ... continua

Na sera a far filo

Attorno ad una calda polenta, la famiglia contadina, si riuniva a raccontare storie dai personaggi fantastici. Autori: Renata Fontana Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it