1785 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICUZZ Ì CVA?LUISEPILOURSINE È IN PARTENZACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83451

Survival: salviamo i Makuxi

Il documentario mostra il popolo Makuxi durante la cerimonia ufficiale per il riconoscimento dei confini della terra da parte del governo brasiliano. Visita il sito: www.survival-international.org

Silence

Realizzazione:
Simone Longo in arte [DITHERNOISE] Silence è un'ambientazioneaudiovisiva improvvisata dal vivo che indaga i punti di contatto tra elementi sonori e visivi in termini di simbolismo, semantica eonomatopea; la performance costituisce il terreno sperimentale per l'esplorazione dell'editing non lineare e del suo parallelismo con larealtà e inoltre del paradosso dell'illusoria collocazione spazio-temporale.
Ecstatic è un breve frammento tratto dall'ambientazione audiovisiva dal vivo che induce più direttamente al concetto di estasi, di ... continua

Intervista ad Enrico Euli

Teorico e pratico della nonviolenza - Rete Lilliput sul ruolo della società civile per un'economia di giustizia
Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli.
Intervista realizzata in collaborazione con Metamorfosi
Visita il ... continua

NEL POSTO GIUSTO AL MOMENTO SBAGLIATO. INTERVISTA A VINCENZO SPARAGNA

Lo sguardo iper-reale e irriverente di Vincenzo Sparagna, fondatore del Male e di Frigidaire, sul Cile di Allende dove viene sorpreso in viaggio dal golpe e dalla repressione di Pinochet. Intervista ad un irriverente sognatore, cattivo incallito, fumettaro per sempre. Appunti video dal documentario "Calle Miguel Claro 1359, l'ambasciata della speranza" di Tommaso D'Elia e Daniela Preziosi, coprodotto da Paneikon.

Caminantes: David Alfaro Siqueiros



Cuenta la vida de David Alfaro Sequeiros, militante y pintor ? muralista mexicano a través de entrevistas e imágenes de sus obras más famosas, centrándose, no obstante, en su carrera de militante. Su hija Adriana Alfaro y otros personajes amigos relatan cuál fue la participación importante y exitosa del pintor en las revoluciones mexicanas y españolas y todos los acontecimientos importantes que rodearon su carrera militar como sus numerosos exilios y encarcelamientos, el atentado a Trosky entre otros. Cortesía de Telesur Visita el ... continua

Sucesos Argentinos - Número 000663

El noticiero de América latina con actualidad argentina y mundial desde 1938 al 1970 Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Quale federalismo per il welfare locale? Intervento di Francesco Montemurro

Aumentano costi e tariffe, diminuiscono i servizi sociali. Quale federalismo per il welfare locale? IV rapporto annuale dell'osservatorio Spi Cgil sulle politiche sociali dei comuni. Intervento registrato presso il Centro congressi Frentani

Piante che curano, Piante proibite

Josep Pamies ci conduce nella sua serra a Balaguer, dove coltiva piante medicinali usate da secoli nelle varie medicine tradizionali di tutto il mondo, descrivendone le proprietà,

Visita: www.byologik.wordpress.com

1° maggio in Piazza Maggiore - intervista a padre Ottavio Raimondo

N.A.Di.R. informa: i Sindacati (CISL, CGIL e UIL) hanno organizzato un 1° maggio speciale a Bologna portando all'attenzione dell'opinione pubblica il temadell'immigrazione, dell'integrazione multiculturale, dell'Africa quale continente desideroso di partecipare al suo stesso processo di crescita al di là diogni tentativo di cooperazione colonialistica. La festa dei lavoratori quest'anno ha voluto festeggiare TUTTI i lavoratori senza accenno a nessun tipo diesclusione e/o emarginazione.Non ha occupato posto di minore rilievo il grave problema delle cosiddette morti ... continua

Tra L'Acero e la Vite

Intervista a Giampietro Degli Innocenti. Il sentiero "Tra l'Acero e la Vite", nato per contribuire a divulgare l'idea di un futuro sostenibile, in questi anni è diventato un riferimento per le persone più diverse interessate e/o impegnate sulle tematiche ambientali. Un laboratorio rivolto e aperto anche ai giovanissimi e agli scolari, che possono avvicinarsi alla complessità di questi temi non soltanto attraverso i libri, ma anche con il corpo e l'esperienza. Visita il sito: www.coopoltremare.it Visita il sito: www.overseas-onlus.org