858 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZACOSA FANNO LE BAMBINE?SENZALIMITINELLLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84574

NEL POSTO GIUSTO AL MOMENTO SBAGLIATO. INTERVISTA A VINCENZO SPARAGNA

Lo sguardo iper-reale e irriverente di Vincenzo Sparagna, fondatore del Male e di Frigidaire, sul Cile di Allende dove viene sorpreso in viaggio dal golpe e dalla repressione di Pinochet. Intervista ad un irriverente sognatore, cattivo incallito, fumettaro per sempre. Appunti video dal documentario "Calle Miguel Claro 1359, l'ambasciata della speranza" di Tommaso D'Elia e Daniela Preziosi, coprodotto da Paneikon.

Seconda sessione dell'Assemblea dell'Onu dei Popoli

Seconda sessione dell'Assemblea dell'Onu dei Popoli Ore 9.30-13.00 - Perugia, Sala dei Notari, Palazzo dei Priori Salviamo l'Onu L'impegno della società civile mondiale per la democratizzazione e la riforma delle Nazioni Unite Una nuova Onu per un nuovo ordine internazionale democratico e pacifico. Visita il sito: www.perlapace.it Visita il sito: www.tavoladellapace.it

Silence

Realizzazione:
Simone Longo in arte [DITHERNOISE] Silence è un'ambientazioneaudiovisiva improvvisata dal vivo che indaga i punti di contatto tra elementi sonori e visivi in termini di simbolismo, semantica eonomatopea; la performance costituisce il terreno sperimentale per l'esplorazione dell'editing non lineare e del suo parallelismo con larealtà e inoltre del paradosso dell'illusoria collocazione spazio-temporale.
Ecstatic è un breve frammento tratto dall'ambientazione audiovisiva dal vivo che induce più direttamente al concetto di estasi, di ... continua

Il libro che mi ha cambiato la vita - Marisa Bulgheroni

Secondo incontro del ciclo "Il libro che mi ha cambiato la vita" ideato e condotto da Maria Nadotti. Quattro grandi intellettuali italiani ci parlano dell’opera che ha fatto da spartiacque nella loro vita culturale, politica e affettiva. Quattro "ritratti d’autore" a partire da un testo di elezione. Incontro con Marisa Bulgheroni.Milano 12 maggio 2010

Visita: www.casadellacultura.it

"La febbre" di Wallace Shawn

NADiRinforma propone la lettura de "La febbre", un monologo teatrale scritto da Wallace Shawn (attore di Woody Allen, protagonista di Cechov nella 42esima strada, di Louis Malle nonché sceneggiatore e interprete di My dinner with Andrè, sempre di Malle). Shawn con La febbre racconta del confronto fra il benessere occidentale e la povertà del terzo mondo, vissuto in diretta: un borghese in viaggio nel sud - accasciato nella sua stanza d'hotel tra vomito e scarafaggi - è vittima di tutto ciò che ha visto (soprattutto il dolore degli altri), un impatto durissimo per ... continua

Visita: www.mediconadir.it

La ley del hielo

Un niño ve accidentalmente a su abuelo desnudo metiendose a la ducha. Este acontecimiento cambiara para siempre su manera de ver la vida. País: Chile Dirección: Ignacio Rodríguez e Sebastián Pose Guión: Ignacio Rodríguez e Sebastián Pose Fotografía: Matíaz Illanez Montaje: Ignacio Rodríguez e Sebastián Pose Intérpretes: Gabriel Lefio e Jorge Alamos Productor: Eugenio Ramírez Producción: Despegando Año de producción: 2009

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Piante che curano, Piante proibite

Josep Pamies ci conduce nella sua serra a Balaguer, dove coltiva piante medicinali usate da secoli nelle varie medicine tradizionali di tutto il mondo, descrivendone le proprietà,

Visita: www.byologik.wordpress.com

015)- Alessandro Marzio Magno: Londra, capitale islamica del mondo

E' vero che il più celebre londinese dei nostri tempi, Harry Potter, ha tratti e carattere tipicamente europei, ma Londra è profondamente cambiata: ha una altissima densità di popolazione di lingua araba, ed è diventata uno dei punti di riferimento portanti della cultura e della religione islamiche nel mondo. E il terrorismo vi ha trovato terreno fertile: la strage è stata compiuta da terroristi nati e cresciuti in Gran Bretagna, e secondo Scotland Yard sono almeno 3000 i cittadini inglesi passati dai campi di addestramento di Al Quaeda... E' quanto emerge dagli ... continua

Rototom Sunsplash - XVI Edizione - Format televisivo puntata 3

Rototom Susnplash - European Reggae FestivalXVI Edizione -Sunsplash TV 3° puntataFormat televisivo di 53 minuti da un'idea di Filippo GiuntaA cura di: Tommaso D'Elia, Silvia Bonanni, Gaia CerianaMusica:Linton kwesi johnsonSud sound systemGocooEuropean reggae contestDancehall:Yaga yaga ft. StitchieLondon town “sulle orme del reggae”– ep.3Reggae univeristy:Linton kwesi johnsonCarolyn CooperOltre la musica:giuliano giuliano e beppe cremagnaniVivere l’energia:Buon appetito sunsplash:– cucina etiopeRegia: Tommaso D'EliaRegia seconda unità: Gaia CerianaAiuto ... continua

Visita: www.rototom.com

Intervista ad Enrico Euli

Teorico e pratico della nonviolenza - Rete Lilliput sul ruolo della società civile per un'economia di giustizia
Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli.
Intervista realizzata in collaborazione con Metamorfosi
Visita il ... continua