680 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LUPOL’ESPOSIZIONE CREATIVAJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84716

Popsophia 2019 - Il tempo e la perdita con Cesare Catà

L'appuntamento dal titolo "Il tempo e la perdita, tra Virginia Woolf e A Star is Born" con Cesare Catà, all'interno dell'edizione 2019 di Popsophia a Pesaro dal tema "È già ieri".

Visita: popsophia.com

Las grandes colecciones privadas de escultura por Leticia Azcue

"Las grandes colecciones privadas de escultura que se integraron en las colecciones reales y su importancia en el Museo del Prado"
Conferencia impartida por Leticia Azcue Brea (Museo Nacional del Prado) en el marco del ciclo "Espacios para la escultura. A propósito de la Galería Jónica de Escultura del Museo del Prado".
Una parte muy importante de las colecciones de escultura del Museo Nacional del Prado proceden del coleccionismo escultórico de personalidades que dieron su sello personal a sus colecciones, y que fueron donadas o adquiridas, directa o ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Hispanistas en el Cervantes: Raja Yassine Bahri

Entrevista a la hispanista tunecina Raja Yassine Bahri, directora del Departamento de Letras de la Academia Tunecina de Ciencias, Letras y Artes Beït al-Hikma.

Visita: www.cervantes.es

Le ballerine di new Orleans: il caso di Jaren Lockhart (True crime)

New Orleans è famosa per molte cose: la sua cultura, la musica e i suoi vari frequentatissimi locali. Proprio in uno di questi locali è avvenuto l'impensabile.

Visita: www.instagram.com

Biennale Democrazia 2021 - Discorsi - Genere e potere. A chi appartiene lo spazio pubblico?

Torino - OGR Sala Fucine
7 ottobre 2021 - ore 12.00
Partecipanti: Rachele Borghi, Stefania Doglioli
Lo spazio pubblico non è un semplice sfondo per le azioni umane, perché è modellato in base a una rigida concezione di “comportamento appropriato”. Il corpo “giusto” che occupa a pieno diritto lo spazio pubblico è infatti maschio, eterosessuale, bianco, occidentale, giovane e abile: quanto esula da questi parametri viene rapidamente classificato nella a-normalità. Ecco allora che lo spazio di tutti si trasforma tacitamente nello spazio di pochi, nel ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Intervista ai figli di Bruno Caccia

Vivi, uno spazio virtuale in cui sono raccolte le storie di vita delle oltre mille vittime innocenti delle mafie che l'associazione Libera è riuscita a censire in più di 26 anni di impegno. Non un semplice archivio di biografie, ma un prodotto multimediale che dà voce ai familiari delle vittime innocenti, uno strumento didattico arricchito da materiale multimediale attraverso cui raccontare queste vite e trasformale in memoria viva. I familiari sono testimoni preziosi di un passato ancora non troppo lontano, portatori di richieste di verità e giustizia per i ... continua

Visita: www.libera.it

Festival dell'energia e dell'ambiente - Le Comunità Energetiche

Durante l'incontro vengono affrontati i temi delle comunità energetiche rinnovabili e le loro caratteristiche, del risparmio energetico e delle politiche ambientali attuali.
Intervengono:
- David Tei: responsabile per la Regione Toscana della programmazione ed attuazione delle politiche ambientali ed energetiche.
- Emanuela Testa: Architetta, laureata alla Sapienza di Roma, si occupa di promozione e assistenza presso GSE (Gestore Servizi Energetici). Sarà presente al nostro Festival, in un panel in cui capiremo cosa si intende per “comunità energetiche” e ... continua

Visita: www.nuovaenergheia.it

Elecciones 23J ¿Pucherazo o victoria? ¿Feijóo o Pedro Sánchez?

En muchos de los más de dos mil comentarios que ha recibido mi video “El votante del PP”, me pedís un análisis de los resultados electorales del 23J. Expreso en este nuevo video cómo veo el panorama poselectoral. Algunos piensan que debe gobernar la lista más votada, un disparate que no tiene ningún sentido constitucional. España tiene un sistema parlamentario y el presidente del gobierno lo eligen los ciudadanos a través de sus representantes parlamentarios, por lo que resulta obvio que quien ha ganado las elecciones es Pedro Sánchez, no Alberto Nuñez ... continua

La politica al tempo di Dante - Alessandro Barbero

La lezione del professor Barbero al Festival del Medioevo 2021 dedicato al Tempo di Dante

Cómo obtener veneno de la araña más peligrosa del mundo