2673 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL MAIALEABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84714

722 - Nicholas Eymerich, il vero inquisitore che ha ispirato Evangelisti

Il Re dei Re dell'Africa - L'ascesa e la caduta di Gheddafi

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Credulità, linguaggio e comunicazione - Vera Gheno

Vera Gheno parla di Credulità, linguaggio e comunicazione Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

El barítono mexicano Sergio Villegas Galvain, debuta en la Ópera de París

Este sábado el barítono franco-mexicano Sergio Villegas Galvain debuta en la Ópera Nacional de París en la puesta en escena del Thomas Jolly del Romeo y Julieta de Charles Gounod. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

La tempesta perfetta

Presa Diretta - La tempesta perfetta - Un programma di Riccardo Iacona e di Cristina De Ritis con la collaborazione di Giulia Bosetti Martina Cecchi De Rossi, Lisa Iotti,Raffaella Pusceddu Produttore esecutivo Francesca Perelli Regia Max Di Nicola conduce Riccardo Iacona

Visita: www.raiplay.it

Sudán del Sur: ¿Cómo proteger a los civiles en los conflictos?

Años después del final de la brutal guerra civil, la paz en Sudán del Sur sigue siendo frágil. El documental cuenta la historia de un antiguo soldado y diplomático empeñado en enseñar a los combatientes unas "reglas de la guerra" más humanas.
Albert Schoneveld es un empleado de la Cruz Roja, cuyo trabajo consiste en impartir talleres para las fuerzas armadas, la policía y otros grupos armados sobre las "reglas de la guerra", en previsión de un posible nuevo estallido del conflicto. Ante todo, hay que explicar a los combatientes que, en todo enfrentamiento, ... continua

Festival dell'energia e dell'ambiente - Le Comunità Energetiche

Durante l'incontro vengono affrontati i temi delle comunità energetiche rinnovabili e le loro caratteristiche, del risparmio energetico e delle politiche ambientali attuali.
Intervengono:
- David Tei: responsabile per la Regione Toscana della programmazione ed attuazione delle politiche ambientali ed energetiche.
- Emanuela Testa: Architetta, laureata alla Sapienza di Roma, si occupa di promozione e assistenza presso GSE (Gestore Servizi Energetici). Sarà presente al nostro Festival, in un panel in cui capiremo cosa si intende per “comunità energetiche” e ... continua

Visita: www.nuovaenergheia.it

He-Man 1x59 - La strega e la guerriera

He-Man, insieme ai suoi amici “dominatori” (difensori di Eternia), tiene a bada le forze oscure del perfido Skeletor, intenzionato a conquistare il Castello di Grayskull, Eternia e l'universo intero con l'aiuto dei suoi malvagi scagnozzi Evil-Lyn, Beast Man, Mer-Man e Tri-Klops.

Mobilitars: Città Resiliente - Mercoledì 17 febbraio 2021

INTRODUZIONE E SALUTI
Paolo Pinzuti - CEO di Bikenomist srl e fondatore di Bikeitalia.it
Fr. Joshtrom Isaac Kureethadam - Coordinatore Settore Ecologia e Creato, Vaticano
CITTÀ ED EMERGENZA CLIMATICA
Rendere le nostre città resilienti significa porci l’obiettivo ambizioso di costruire delle comunità perfettamente integrate negli ecosistemi che la circondano, lievi nell’impronta lasciata sul pianeta e finalmente capaci di salvaguardare la sicurezza e la vita dei propri abitanti. Ma come ottenere questi risultati? I nostri ospiti proveranno a disassemblare il ... continua

Visita: mobilitars.eu

Mondofuturo TS+FF - Maratona Fiction - Alfredo Castelli

Se un secolo fa, nei “ruggenti” anni Venti, gli aeroplani e le automobili, il futurismo e le avanguardie, i primi strumenti di telecomunicazione e l’evoluzione del cinematografo scandivano le tappe del progresso, disegnando un mondo nuovo e il nostro immaginario popolare, oggi, sospesi in un questo tempo pandemico, dove stiamo andando?
Il Trieste Science+Fiction Festival vi invita a salire a bordo: destinazione M O N D O F U T U R O.
La maratona (fanta)scientifica di domenica 1 novembre è dedicata alla fantascienza con l’astronauta e astrofisico Umberto ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org