2181 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84680

La mente inconscia e il suo potere

Andiamo alla scoperta dei poteri nascosti della mente, esploriamo insieme il conscio e il subconscio. Ti sei mai chiesto come funziona la tua mente?

All'inferno e ritorno. Per la nostra rinscita sociale ed economica (Feltrinelli)

Interviene: Carlo Cottarelli, economista ed editorialista italiano, ex direttore del dipartimento Affari Fiscali del Fondo Monetario Internazionale, autore del libro Conduce: Filiberto Zovico, fondatore ItalyPost

Il Medico delle Donne

È la vecchia farsa di Alfredo Bracchi, ricucita sulla misura di Bramieri. Qui ha la parte di uno studente di medicina fuori corso che per una serie di circostanze (una promessa strappatagli da un amico medico in cambio di un urgente favore) si fa passare per ginecologo. Da qui una sarabanda di disavventure.

Virreinato de Nueva España - Siglo XVI - Historia de los Virreinatos de América - ep.11

Historias Propias (19/12/2019) - Con Robert Carmona, futbolista Récord Guinness

Edoardo Boncinelli e Anna Meldolesi - E l’uomo creò l'uomo

Edoardo Boncinelli
Docente di Fondamenti Biologici della Conoscenza all’Università Vita e Salute di Milano, è stato Dirigente di ricerca presso l’istituto Internazionale di Genetica e Biofisica del CNR di Napoli, il Laboratorio di Biologia Molecolare dello sviluppo dell’ISU San Raffaele, il Centro per la Farmacologia Cellulare e Molecolare del CNR di Milano. Rettore della SISSA di Trieste. Divulagatore scientifico, traduttore di lirici greci. Cittadino onorario di Foligno.
Anna Meldolesi
Giornalista, scrive di scienza sul Corriere della sera. Il suo ultimo ... continua

La cruenta caccia alle streghe di Triora

Vuoi negare la libertà di pensare?

“Vuoi forse negare alle persone la libertà di pensare?” Per quanto possa sembrare assurdo, c’è anche chi me lo chiede. Qualcuno, infatti, vive come un limite alla sua libertà il fatto che altri vogliano verificare le affermazioni, non si accontentino di spiegazioni superficiali e desiderino andare a fondo delle cose per capire, anziché per credere. E oggi rispondo…

Visita: patreon.com

Pierluigi Brustenghi - L’invasione digitale

L’invasione digitale: la plasticità neuronale e il fattore tempo in età evolutiva nell’era della multimedialità e nell’ottica della Tecnodipendenza.
Le nuove tecnologie digitali offrono vantaggi ma fanno anche emergere interrogativi ai quali le Neuroscienze si stanno interessando. Le nuove generazioni hanno aumentato il tempo dedicato ai collegamenti in rete. Famiglia e Scuola prendono atto di questa invasione digitale e dei nuovi modelli di comunicazione e apprendimento. Si parla di distrazioni elettroniche come nuova forma di dipendenza da Internet, che ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giuseppe Sertoli - Eros e politica. Voci maschili e femminili nelle storie inglesi

Giuseppe Sertoli - Eros e politica. Voci maschili e voci femminili nelle storie segrete inglesi di ultimo ‘600 e primo ‘700. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
I decenni a cavallo fra Seicento e Settecento rappresentano, in Inghilterra, un momento di grande diffusione del genere di storia segreta inaugurato da Procopio di Cesarea (VI sec.) con i suoi Anekdota.
Tradotti in inglese nel 1674, essi diventano il modello per una serie di opere che nei cinquant’anni successivi usano la rivelazione di segreti attinenti alla ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it